![]() |
Cambio olio motore. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Cambio olio motore. (/thread-6664.html) |
Cambio olio motore. - Szymon - 24-03-2010 nofear Ha scritto:Il tappo dell'olio é a vista. Mi ricordavo bene :chessygrin: cmq trovo sia molto utile leggere più procedure, così uno si fa un'idea sul da farsi e poi adotta i metodi che gli tornano più comodi ![]() Per il filtro della benzina ti metto un link che riguarda il cambio del filtro della benza di una NA, ma tanto la NB ce l'ha nello stesso punto. Loro per depressurizzare staccano l'alimentazione alla pompa a motore acceso, vabbè non è necessario, con due pinze a scatto blocchi il tubo a monte e a valle del filtro benzina e via, un po' schizza ma non è che perda 8 litri. Cambio olio motore. - mxfive - 25-03-2010 nofear Ha scritto:mxfive Ha scritto:Il tappo dell'olio é a vista.giodrum Ha scritto:ragazzi io non sono molto esperto, ma c'è una guida sul cambio olio :oops: scusate l'incompetenza. scusate la svista weee che precisiniii svizzeri :chessygrin: ![]() Cambio olio motore. - meme2090 - 03-11-2011 mxfive Ha scritto:-versa l'olio nuovo...per il 1.6 dovrebbe essere 3,6 litri mi raccomando versa con imbuto e ovviamente con calma Ma si versa il nuovo dal buco dell'asticella o dal tappo sopra il coperchio punterie?? a breve lo faro anchio... Cambio olio motore. - meme2090 - 03-11-2011 un'ulteriore domanda, ma la guarnizione di ricambio per il tappo di scolo olio dove la trovo?? qualcuno sa il diametro?? Cambio olio motore. - gibo51 - 03-11-2011 E' bene procurarsi un'imbuto di plastica..l'olio va versato dal foro del tappo...versare un pò di meno di quanto richiesto.. ad aggiungere c'è sempre tempo.. Cambio olio motore. - meme2090 - 03-11-2011 ok grazie...e per quella guarnizione?? Cambio olio motore. - gibo51 - 03-11-2011 Boo..sulla mia non c'era guarnizione...e non gocciola...x il filtro olio prova a svitarlo a mano..a me è venuto via cosi Cambio olio motore. - flavio - 03-11-2011 Confermo che non è necessario togliere il carter inferiore, il filtro si toglie con una chiave del tipo di quelle illustrate ![]() giusto il fatto che deve esserci il motere caldo(l'olio è più fluido e cola meglio), per il rimontaggio io umetto la guarnizione del filtro con l'olio e poi lo avvito a mano, con i guanti di gomma per fare più forza. Alcuni suggerisono di riempire il filtro con l'olio prima di monterlo, io non l'ho mai fatto anche perchè quando lo si monta lo si mette orizzontale e lui perde lasciando simpatici ricami oleosi sul pavimento : Mad : Per chiarezza ecco un esploso del filtro ![]() Non spaventatevi se quando mettete in moto per qualche secondo (2-3) l'indicatore di pressione ballonzola o segna zero, il circuito deve ricaricarsi ma le parti del motore sono unte dal vecchio olio per cui non succede nulla. Cambio olio motore. - Miller - 06-11-2011 meme2090 Ha scritto:ok grazie...e per quella guarnizione??Su NB e NBFL rondella in rame o alluminio 14 x 20 x 1.5. Cambio olio motore. - DreaMerX*5 - 06-11-2011 ragazzi quanto meno le 1.8 vanno a 5w-30 o 10w-30 come specificato nel libretto (credo anche le 1.6).. è abbastanza importante che il motore abbia l'olio prescritto. per me il migliore per diversi motivi fra cui viscosità cinematica a 100°,40° (simili al Dexelia Ultra 5w-30 di Mazda) e HTHS è il Motul 8100 Econergy 5w-30 (fully synth). |