![]() |
Rain rail riparata - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Rain rail riparata (/thread-7152.html) |
Rain rail riparata - Miller - 14-04-2010 Ottimo lavoro e complimenti perché disegni bene, la capote che hai fatto non è da tutti! :chessygrin: Rain rail riparata - alluminio - 14-04-2010 Grazie a tutti per i complimenti, anche io sono molto soddisfatto, nei tre giorni successivi, tornando dal lavoro mi sono sempre fermato a fare 1 gettone con la lancia del lavaggio tutto dietro e non è entrata neanche 1 goccia (ho la moquette sganciata e il baule senza rivestimento, anche solo una goccia l'avrei vista). Adesso aspettiamo di vedere se passa l'inverno. @Miller Tutto merito del tavolo luminioso! Rain rail riparata - Oni - 06-11-2012 Ciao...stesso problema, prima di prendere una rain rail, vorrei provare con questa soluzione. Una cosa non mi è chiara...le camere d'aria devono essere 2 poichè penso che una non sia abbastanza lunga, ma la congiunzione delle due parti come l'hai fatta? Sovrapponendole e "bostikandole" o incollandole con qualche altro metodo?? Rain rail riparata - Matsuda - 06-11-2012 Oni Ha scritto:Ciao...stesso problema, prima di prendere una rain rail, vorrei provare con questa soluzione. Una cosa non mi è chiara...le camere d'aria devono essere 2 poichè penso che una non sia abbastanza lunga, ma la congiunzione delle due parti come l'hai fatta? Sovrapponendole e "bostikandole" o incollandole con qualche altro metodo??Eh, bella domanda, Allu come hai risolto? In più aggiungo: la camera d'aria nel disegno sembra non avvolgere completamente il RR nella parte attaccata alla capotte. E se passasse acqua proprio da quel punto? [ATTACH=CONFIG]16782[/ATTACH] Rain rail riparata - Oni - 06-11-2012 Se fosse così, penso si potrebbe aggirare comprando una camera d'aria per moto (forse meglio ancora una di un camion, pure bucata), visto che sono più grandi e quindi chiudono di più!! Ma siccome hanno un prezzo più elevato...aspettiamo risposta!!!! :chessygrin: Rain rail riparata - Calmar78 - 06-11-2012 Si potrebbe verificare da qualche demolitore se hanno camere d'aria in esubero... anche se ormai da anni i tubeless hanno tolto dal mercato le camere d'aria... cmq complimenti per la riparazione home made ho immaginato un nuovo Barbapapà il Baraballunimio... resta di stucco questo è un barbatrucco! :haha: scusate... l' ot... c'è mia nipote a casa.... Rain rail riparata - alluminio - 06-11-2012 ho usato la più larga che ho trovato, una sola. dalla parte della capote non era rotta, ma se ci fate caso la parte sottile è stretta, da un certo punto in su c'è una specie di rinforzo, praticamente è doppia comunque ho una capotte smontata in garage, stasera faccio 2 foto Rain rail riparata - fabryr. - 06-11-2012 magari dico una cavolata,eventualmente puoi provare con la camera d'aria da 29" delle mountain bike rispetto alle standard da 26" guadagni qualche cm in più.. Rain rail riparata - alluminio - 06-11-2012 Si la mia era la più larga che ho trovato da mtb, non so la misura, dopo faccio le foto, adesso sono un po' impegnato edit: ho visto adesso che nella prima pagina avevo messo la foto della confezione della camera d'aria Rain rail riparata - nocc mx5 - 07-11-2012 avevo un problema anchio mi avevano tagliato il bordino della guarnizione e anche con rain rail nuovo l acqua entrava ugualmente risolto con una camera d aria di un camion bucata a gratis e avanzava pure per fare tutta la circonferenza della guarnizione da allora neanche piu una goccia |