Mx5Italia
toc toc...è permesso? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html)
+--- Discussione: toc toc...è permesso? (/thread-7302.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


toc toc...è permesso? - Matsuda - 22-04-2010

Rob, quella V6 turbo
:chessygrin:

Benvenuto Fichi
Thumbup


toc toc...è permesso? - Rob72 - 22-04-2010

Matsuda Ha scritto:Rob, quella V6 turbo
si, ma di v6 turbo ce ne sono 2 di due epoche diverse... mettendo il codice "916" gugol mi da la nuova... mi sembrava strano però dato che si parla di auto d'epoca (che sarebbe l'alfetta e non l'alfa...).


toc toc...è permesso? - ELYSABETTA - 22-04-2010

BENVENUTO
Gran bella macchina la Gtv ....


toc toc...è permesso? - FICHI - 22-04-2010

Scusate l'assenza :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:

E grazie per i complimenti al mio "caccia"; il "caccia" ringrazia e scondinzola con l'antenna :chessygrin: :chessygrin:

Allora come GTV 916 si intende quella che @Rob72 definisce la "nuova" (ed in effetti..... è più nuova dell'GTV Alfetta :chessygrin: ), quindi trazione anteriore, multilink posteriore, 2+2 :chessygrin: e nel mio caso, nera e....turbo (200cv).

L'auto è del '95, ma essendo un modello di "interesse storico" (come per altro scritto, per quello che vale, anche su "quattroruoteclassiche" del quale ho il numero con la prova) grazie soprattutto al suo V6 tutto alluminio ( il famoso "Busso" dal nome del suo progettista; prodotto ad Arese,fabbrica oramai chiusa :-( ) è nella lista speciale del RIAR (Registro Storico Alfa,affiliato ASI:..); quindi è li iscritta e per questo, benchè....giovane :chessygrin: , gode delle agevolazioni fiscali delle auto d'epoca.....classiche.

[Immagine: 209htmt.jpg]

Ora che mi avete fatto ricordare tutto.....non sono più sicuro di voler vendere.....la mia "piccolina di papà suo" Cry

:chessygrin: :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:


toc toc...è permesso? - Rob72 - 22-04-2010

FICHI Ha scritto:quindi è li iscritta e per questo, benchè....giovane :chessygrin: , gode delle agevolazioni fiscali delle auto d'epoca.....classiche.
Scusa, ma dubito che sia così.
Al massimo hai una assicurazione rca "agevolata" per convenzioni particolari.
Ma le agevolazioni fiscali si ottengono dopo lo scoccare dei 20 anni dalla data di produzione dell'auto in oggetto (inteso come anno di produzione di quella auto specifica e non come inizio della produzione di quel modello).
Dopo i 20 anni, e dopo la verifica del club, si può fare la procedura per ottenere le agevolazioni fiscali che permettono di stipulare rca molto basse, pagare un bollo fisso minimo e pagare pochissimo per il passaggio di proprietà.
Per le auto non di interesse storico, se non erro tali agevolazioni sono automatiche dopo i 30 anni.


toc toc...è permesso? - FICHI - 22-04-2010

I fatti sono che:

L'auto è esente bollo perchè ritorna ad essere "tassa di circolazione" come tutte le auto storiche e assicurazione è agevolata circa 300€/anno con furto-atti vandalici - cristalli ecc.

Invece sull'altra la "Giulia Sprint GT" del '65 il bollo è uguale e l'assicurazione mi costa circa 100€/anno con due conducenti autorizzati ;-)


toc toc...è permesso? - Rob72 - 22-04-2010

Anche perchè, tanto per portare un esempio estremo, qualsiasi ferrari potrebbe da subito essere considerata "instant classic" ed usufruire di tutte le agevolazioni fiscali....


toc toc...è permesso? - FICHI - 22-04-2010

Anche le Maserati


toc toc...è permesso? - Rob72 - 22-04-2010

FICHI Ha scritto:I fatti sono che:

L'auto è esente bollo perchè ritorna ad essere "tassa di circolazione" come tutte le auto storiche e assicurazione è agevolata circa 300€/anno con furto-atti vandalici - cristalli ecc.

Invece sull'altra la "Giulia Sprint GT" del '65 il bollo è uguale e l'assicurazione mi costa circa 100€/anno con due conducenti autorizzati ;-)
Non voglio insistere, ma sei sicuro di esserti bene informato?
Il discorso di "tassa di circolazione" è vero, ma solo se l'auto è considerata di interesse storico ed ottiene i benefici DOPO i 20 anni.
Non credo che la gtv abbia una normativa a parte, no?
L'assicurazione di cui parli è una delle tante che fanno le convenzioni con i club. Anche per la mx5 c'è e si fa con il riva, o simili.
Il costo è solitamente inferiore a quello di una rca normale (salvo casi particolari, ovviamente).
Ma è diversa dall'assicurazione delle storiche, che se non sbagio si aggira attorno ai 200 euro massimo.


toc toc...è permesso? - Rob72 - 22-04-2010

FICHI Ha scritto:Anche le Maserati
come scritto era per fare un esempio.
Se vuoi metto anche:
porsche
aston martin
lotus
ecc.