![]() |
qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? (/thread-762.html) |
qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? - nitro-ale - 03-07-2008 me lo ha inviato rada, appena posso lo posto, comunque ho montato lo strumentino e approfittato per eliminare i cappuccetti verdi della strumentazione, mi serve solo la chiave snodabile del 24 per cambiare il bulbo, aggiornamento a stasera qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? - pit la bestia - 03-07-2008 HA HA HA HA AHA HA HA HAH AH HAH H cof cof sto morendo... :roll: IO ci ho litigato parecchio poi ho tolto il filtro olio ci sono andato con una chiave da 24 normale...... qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? - nitro-ale - 03-07-2008 mission complete! ho risolto con un cricchetto e una prolunga, e tante parolacce! ho posizionato l'ago in modo tale che al minimo segni poco più di 2kg/cm2, in pratica così già a 4000 giri schizza a fondoscala, ma volevo mantenermi un margine nel caso la pressione scendesse (che alla fine è quello che deve segnalare): SPETTACOLARE! ne ho approfittato anche per eliminare i cappuccetti verdi dalla strumentazione, ora le lancette sono gialline, ma il resto è più luminoso, prossimamente proverò i led bianchi. un grazie al buon Rada che mi ha fornito l'articolo, e a Venom che ha fornito il materiale. allego una foto del retrocruscotto, le tre viti centrali sono quelle da svitare per togliere lo strumentino, i pomellini verdi sono le lucine con il cappuccetto (si ruotano e si tolgono), quelli neri sono lucine bianche. stasera faccio un piccolo video dimostrativo ![]() ![]() qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? - .SharK - 03-07-2008 nitro-ale Ha scritto:mission complete!come hai fatto a tararlo? con una resistenza o semplicemente posizionando il minimo? nel caso secondo me puoi variare il comportamento, rendendolo sì lineare, ma con una crescita inferiore a parità di differenza di rpm qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? - nitro-ale - 03-07-2008 posizionando la lancetta a motore acceso : Chessygrin : se vuoi posso darti lo strumento originale e puoi fare tutti gli esperimenti che vuoi :beerchug: qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? - pit la bestia - 04-07-2008 ma il sensore pressione olio non era quello originale??? qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? - nitro-ale - 04-07-2008 no, no è stato tutto prelevato da una m1 con il sensore giusto e strumento giusto. annotazione a cui non avevo pensato, a motore freddo la lancetta segna valori più alti, dato che l'olio è più viscosco, man mano che l'olio si scalda la lancetta scende ![]() qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? - CJ_ - 04-07-2008 Occhio a non imbambolarti sulla lancetta mentre guidi.. va su e giù come na matta quando acceleri o deceleri : Thumbup : qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? - Fabiolous - 04-07-2008 Scusate se sono più o meno OT e faccio una domanda scema, ma per far tornare a funzionare lo strumento che nelle NB e FL si blocca cosa bisogna fare? :fuite: qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? - CJ_ - 04-07-2008 Fabiolous Ha scritto:Scusate se sono più o meno OT e faccio una domanda scema, ma per far tornare a funzionare lo strumento che nelle NB e FL si blocca cosa bisogna fare? :fuite: non è che si blocchi.. è solo che la sua funzione è : - ok - problemi : Chessygrin : crisss aveva sistemato il tutto con delle resistenze.. ma non so dirti ne cosa ne come..dovrebbe esserci un articolo cmq. :aikido.: |