![]() |
L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") (/thread-7795.html) |
L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - mr.magoo87 - 24-05-2010 Miata.SharK Ha scritto:Visto il film ma non letto il libro. guarda che la storia non c'entra nulla col libro. Gli unici punti in comune sono: -vampiri -casa in mezzo ai vampiri L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - .SharK - 24-05-2010 Ma che c'entra coi vampiri??? Mica è twilight!!!!! L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - mr.magoo87 - 24-05-2010 Miata.SharK Ha scritto:Ma che c'entra coi vampiri??? Mica è twilight!!!!! non so te cosa hai capito ma io sto parlando di Io sono Leggenda... L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Rob72 - 24-05-2010 Miata.SharK Ha scritto:Visto il film ma non letto il libro.Sicuramente, anche perchè un tomo di 700 pagine (circa) deve essere condensato in 1,5 ore di film. Si deve tagliare parecchio e, conseguentemente, reinterpretare i personaggi per dargli in poco tempo lo spessore che invece nel libro assumono dopo diverse ore di lettura ed immaginazione del lettore. Comunque, sino ad ora, l'unico film che ho visto e che ha riproposto al 99% la storia scritta da cui è stato tratto, è watchmen (http://it.wikipedia.org/wiki/Watchmen) film tratto dall'omonima graphic novel. Forse ciò è stato possibile solo grazie al fatto che l'origine stessa poteva essere utilizzata come "soryboard" per il film. L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Enuma - 24-05-2010 Daccordo sul fatto che il film di solito è altro dal libro senza necessariamente perdere dignità. Nel caso di "Uomini che odiano le donne" il fatto è che il film è una zozzeria. Basta guardarlo e te ne renderai conto tu stesso L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Gyu71 - 24-05-2010 Volevo vederlo. Mi avete tolto ogni dubbio! ![]() L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Rob72 - 25-05-2010 Film "trovato". In questi gg lo guardo e poi scrivo la mia impressione dato che sono fresco di libro. L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Rob72 - 27-05-2010 Ieri sera ho visto il film. Come immaginavo il libro è sicuramente più coinvolgente, anche se il film in se non è male. Sarebbe sicuramente riuscito meglio, a mio avviso, se: 1) avessero usato lo stratagemma di evitare le scritte in svedese (email, testi, ecc.), questo avrebbe dato una connotazione più internazionale al prodotto; 2) avessero usato qualche attore di "peso" anzichè degli sconosciuti (che comunque non erano male). A livello di contenuti non ho apprezzato le differenze con il testo: - come già ricordato la quasi assenza, salvo una scena dubbia all'inizio, di riferimenti alla storia che il protagonista aveva con la collega; - l'assenza totale della storia con una parente del committente; - le diverse modalità di coinvolgimento nell'indagine della co-protagonista; - le diverse modalità con le quali il protagonista è stato sequestrato; - le differenze sostanziali nelle modalità con cui i protagonisti hanno risolto l'indagine (tra l'altro rimane il "mistero" dei motivi per i quali uno dei pacchetti avesse il timbro postale di un paese terzo rispetto a quelli dove è ambientato il racconto); - l'assenza totale dell'incarico di copertura del protagonista e quindi la conoscenza che tutti avevano del reale scopo del suo incarico. Poi ci sono ovviamente altre differenze che, comunque, non vanno ad inficiare il risultato. In sintesi: libro che merita assolutamente, film che andrebbe visto, soprattutto per curiosità, da chi ha letto il libro, ma che può essere tranquillamente evitato da chi non l'ha letto. L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Rob72 - 27-05-2010 Aggiungo che proprio ieri ho saputo (ed ovviamente ne ho approfittato) che in abbinamento al corriere della sera (ma tanto in edicola lo danno anche senza), stanno uscendo i volumi della trilogia. La settimana scorsa è uscita la prima parte del primo volume. Ieri la seconda (e conclusiva parte). Nelle prossime 4 settimane usciranno anche gli altri due volumi (divisi in due uscite). http://store.corriere.it/VARIA-cbUm2sEW ... oducts=YES Faccio presente che ciascuna uscita costa € 6,9 (quindi ciascun libro completo costa 13,8 euro, salvo il primo per il quale la prima uscita costava 2,9 euro) caratterizzata da una bella e consistente copertina cartonata. Il libro che invece ho letto io, in edizione budget con copertina "moscia", costava invece quasi 17 euro... L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Rob72 - 27-05-2010 P.S. Ho iniziato a rileggermi (questa è la 3a volta che lo leggo) il ciclo della fondazione di isaac asimov. Sono 5 libri che consiglio assolutamente a chi ama la fantascienza. P.P.S. che ne dite di un angolo letteratura in questo forum? |