![]() |
Restauro cruscotto V-spec - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: Restauro cruscotto V-spec (/thread-8008.html) |
Restauro cruscotto V-spec - oldcafe - 07-06-2010 tabaccaio Ha scritto:IMHO un lavoro del genere o si fa per bene o non si fa... Non smontare la plancia (perdonami) è assurdo per tanti motivi, primo tra tutti il fatto che il tempo risparmiato è davvero esiguo... mi sembra di essere stato abbastanza esauriente, e se magari leggi il thread si capisce chiaramente che diciamo la stessa cosa siccome non tutti hanno la capacità di smontare un cruscotto o semplicemente non ne hanno voglia (come me) con questa guida uno può scegliere di farlo secondo le proprie esigenze, infatti ho consigliato due tipi di vernici a seconda del metodo di esecuzione apposta Restauro cruscotto V-spec - tabaccaio - 07-06-2010 Non ci siamo proprio capiti e su questo hai ragione... io proprio non capisco l'utilità di un lavoro fatto in questo modo! Si risparmia poco tempo rispetto allo smontaggio del cruscotto, per le vernici ne esistono in commercio di ottime specifiche per cruscotti che sono a prova di "principiante" e sono proprio queste le cose rendo una auto "pasticciata" (compreresti mai una auto riverniciata in questo modo? Non credo proprio). In definitiva dico solo che un lavoro fatto in questo modo non lo consiglierei neanche ad un neofita; Mi spiace che te la prenda ma le M1 (soprattutto se curate come le tua) si meritano ben altro e poi se uno mette un lavoro su un forum credo che debba essere pronto anche a delle critiche... :beerchug: Restauro cruscotto V-spec - oldcafe - 07-06-2010 no, figurati non me la sono presa però prima di giudicare un lavoro io preferirei vederlo e poi giudicherei,sono sicuro che pochi se ne accorgerebbero il restauro è ben altra cosa e purtroppo lo so benissimo visto che per lavoro ogni tanto mi capita di farne qualcuno qui c'è il link della mia Lambretta fatta a regola d'arte http://www.mx5nutz.com/forum/index.php?showtopic=38865 Restauro cruscotto V-spec - Gyu71 - 07-06-2010 Secondo me Gianni ha ragione su un punto fondamentale: "a prescindere dal fatto che SMONTARE è meglio", credo bisogna vedere prima di giudicare... Anch'io farò come ha spiegato chiaramente lui. ![]() E poi il RESTAURO "come si deve" potremmo sempre farlo in futuro... ![]() Restauro cruscotto V-spec - .SharK - 07-06-2010 Diciamo che io la vedo come tabaccaio: non essendo "del mestiere" a differenza tua (fai il carrozziere se non ricordo male vero??) io penso farei TANTI danni, tra macchie ovunque e zone non ripassate. In questo senso è sicuramente meglio smontare per un principiante. Per uno del mestiere come te molto probabilmente la resa è quasi identica, tant'è che le tue foto danno esattamente l'idea di quanto bene sia venuto il risultato finale!!!!!!!!!!!! Restauro cruscotto V-spec - MarcObollo - 08-06-2010 complimenti davvero, la guida potrebbe essere utile a chiunque voglia rinfrescare il proprio cruscotto! ma non ho ben capito una cosa...ma in mazda hanno verniciato il cruscotto chiaro per farlo nero??che pazzi...io l'avrei lasciato tan ![]() Restauro cruscotto V-spec - yellowmiatait - 08-06-2010 bravo Gianni bel lavoro. :beerchug: Gian Restauro cruscotto V-spec - Nemesis84 - 08-06-2010 che lavorone, complimentoni, ottimo risultato Restauro cruscotto V-spec - nitro-ale - 08-06-2010 anche io non capisco come uno attento ai dettagli come oldcafe non abbia smontato il crscotto. :chessygrin: Restauro cruscotto V-spec - oldcafe - 08-06-2010 nitro-ale Ha scritto:anche io non capisco come uno attento ai dettagli come oldcafe non abbia smontato il crscotto. :chessygrin: Nitro, il motivo è piuttosto semplice la mia V-spec pur presentandosi passabile di carrozzeria necessità di un bel restauro, perchè nel corso degli anni, a parte il cofano ant. , è stata riverniciata tutta, così mi ritrovo pezzi con trasparente che si sfoglia e due o tre tonalità di colore Quindi quando avrò un pò di tempo smonterò tutto e farò i lavori una sola volta volevo farla quest' autunno però voglio aspettare di avere i cerchi un anima buona me li stà cercando e quelli che voglio sono rarissimi ( sono fuori produzione da qualche anno), e quei pochi che ho visto hanno come minimo ET 7 Quindi sicuramente in base a cosa troverò dovrò allargare e raccordare i parafanghi in modo che non diano troppo nell'occhio a chi sappiamo bene : CoolGun : Quando ho tutto quello che mi serve inizierò i lavori anche perchè voglio farli una sola volta ![]() |