![]() |
Un consiglio. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Un consiglio. (/thread-8048.html) |
Un consiglio. - giodrum - 10-06-2010 Bene, ieri sera con forte decisione ho parlato con il mio titolare, il quale con empatia (in seguito ad un caffè) mi ha risposto: Giorgio:" tu per me sei un ragazzo valido e non posso negare con questa crisi contribuisci a favore dell'azienda, ma le 350€ sono uno stipendio che nn posso aumentare". In sintesi entro la settimana ci sediamo per benino e modifichiamo le provvigioni... Staremo a vedere!!! P.S. Ma al centro Italia e Nord Italia lo stipendio da venditore è cosi misero.. Grazie sempre di tutto Signori Un consiglio. - CJ_ - 10-06-2010 Cioè tu prendi 350 di fisso più provvigioni sulle vendite in percentuale o fisso? Un consiglio. - Rob72 - 10-06-2010 BisteBest Ha scritto:Qua invece dissento. Però credo che l'argomento meriti una particolare precisazione: il target del mio discorso era il concessionario medio palermitano (infatti, leggendo il mio post, avevo concluso l'argomento laurea - ed eventuale post-laurea - qualche riga più su e mi stavo dedicando al trovar lavoro in qualche concessionaria qua a Palermo). In linea di massima i CV sono fondamentali però questo vale in realtà diverse da quella palermitana. Vivrò pure in una terra splendida e ricca di questo e quell'altro ma solo un ipocrita potrebbe sostenere che l'argomento lavoro, in Sicilia e in particolare a Palermo, possa seguire gli stessi binari del resto d'Italia. Ecco perché a Giodrum - che ho avuto il piacere di conoscere personalmente e di cui conosco anche alcuni particolari lavorativi - ho suggerito il colloquio (che qua a Palermo spesso avviene prima del CV... esperienza direttissima di qualche anno fa quando ancora non svolgevo la professione nella quale negli ultimi 4 anni mi sono specializzato).Si, certo. Ogni realtà è difatti a se stante. E solitamente nelle piccole attività il CV serve a ben poco (anzi può a volte essere controproducente). Il mio esempio infatti si riferiva ad aziende medio/grandi... un mio stretto parente, che lavora in una famosa azienda alimentare, mi ha spiegato che la prima selezione la fanno in base a determinate caratteristiche del curriculum. Per fare un esempio assurdo, se hanno disposizione di cercare uno con gli occhi azzurri, il curriculum "spaziale" di uno con gli occhi castani viene scartato già al primo filtro. Poi solo dopo procedono con la convocazione per un colloquio.... Un consiglio. - giodrum - 10-06-2010 CJ_ Ha scritto:Cioè tu prendi 350 di fisso più provvigioni sulle vendite in percentuale o fisso?si, le provvigioni espresse in fisso: 40 utilitaria 50 berlina etc etc Un consiglio. - Rob72 - 10-06-2010 Quindi un mese potresti prendere 400 euro (perchè hai venduto 10 utilitarie) ed il mese dopo 200 (perchhè ne hai vendute 5), vero? A questo punto sarebbe utile avere un parere da parte degli utenti che lavorano proprio come venditori nel settore auto, se quanto viene dato al nostro amico è coerente con il mercato oppure è eccessivamente basso. Da profano direi che sono provvigioni estremamente penalizzanti dato che vendere 10 auto in un mese non dovrebbe essere semplicissimo (soprattutto di questi periodi) e che, anche vendendole, uno non ci riesce a campare. Un consiglio. - Robbie - 10-06-2010 Non conosco il mercato dell'auto, ma una provvigione dello 0,2% non è una provvigione, è lavorare gratis. (40€ su 20.000€ ???). Se il concessionario si porta a casa un paio di mila euro di margine operativo lordo a macchina, i tuoi 40€ appaiono vagamente ridicoli... Poi di solito le provvigioni sono calcolate a scalare sullo sconto che applichi. Se riesci a piazzare un auto a listino, è giusto che la provvigione sia più alta, viceversa se sei costretto a tagliare di molto il prezzo. E poi sarebbe giusto avere degli incentivi mensili e annuali sui target. Es. 100 vetture in un anno = bonus di 5000 euro. Un consiglio. - Rob72 - 10-06-2010 Robbie Ha scritto:Non conosco il mercato dell'auto, ma una provvigione dello 0,2% non è una provvigione, è lavorare gratis. (40€ su 20.000€ ???). Se il concessionario si porta a casa un paio di mila euro di margine operativo lordo a macchina, i tuoi 40€ appaiono vagamente ridicoli...sono d'accordo (anche se un utilitaria penso abbia un costo attorno ai 10 mila euro). Un consiglio. - Luke Duke - 10-06-2010 giodrum Ha scritto:CJ_ Ha scritto:Cioè tu prendi 350 di fisso più provvigioni sulle vendite in percentuale o fisso?si, le provvigioni espresse in fisso: Ciao giodrum, mi soffermo sul lavoro come venditore d'auto. Innanziatutto: sei assunto come dipendente o come agente di commercio (o procacciatore d'affari)? Quante ore al giorno stai in concessionario? Perchè: se sei agente, se non fatturi almeno 2000 euro al mese (ma proprio minimo minimo), il discorso non sta in piedi. Già solo di inps hai 750 euro a trimestre...escluso irpef, iva, commercialista e altre spese vive. Se sei dipendente...se stai in salone 4 ore al giorno per 5 giorni alla settimana...meglio che niente, ma se ci stai 6 o 7 giorni su 7 a tempo pieno...ti direi di non lasciarti sfruttare e investire il tuo tempo a cercare altro lavoro, o imparare bene la lingua inglese (che chiedono quasi ovunque) o fare gavetta in un posto che ti piace e che nel medio perodo possa darti un lavoro buono. Io ho venduto auto a Torino per un paio d'anni e posso dirti che: sulle auto oramai i concessionari ci guadagnano ben poco, i soldi si fanno sui servizi (finanziamenti soprattutto e assicurazioni). Lavoravo 6/7 giorni alla settimana (come procacciatore) con un fisso simile al tuo + provvigioni che in base al fatto che l'auto fosse venduta con finanziamenti e polizze o meno potevano andare da 20 euro a 1000 (mai raggiunti...). Dieci auto al mese è già un discreto numero, specie se di marchi non del gruppo Fiat. MA: io mi stavo esaurendo a passare la mia vita li dentro (porte aperte uno dietro l'altro), volevo vendere Automobili e non soldi, così alla fine mi hanno mandato via (da un certo punto di vista, giustamente). Questa la situazione recente a Torino, non so in altri posti. E questo anche per dirti: pensa anche alla qualità della vita che ti porterebbe a fare il lavoro che scegli. Mercoledì 2 giugno ero con la cappottina giù con la MX5 e la mia ragazza su per i monti invece di proporre finanziamenti come stavano facendo alcuni miei ex colleghi... In bocca al lupo per le tue scelte e, se ti può consolare, manco io ho capito quale sia la mia strada, però ho cominciato a capire cosa NON voglio fare ![]() Un consiglio. - giodrum - 10-06-2010 Luke Duke Ha scritto:giodrum Ha scritto:[quote="CJ_":2kzbgxtv]Cioè tu prendi 350 di fisso più provvigioni sulle vendite in percentuale o fisso?si, le provvigioni espresse in fisso: Ciao giodrum, mi soffermo sul lavoro come venditore d'auto. Innanziatutto: sei assunto come dipendente o come agente di commercio (o procacciatore d'affari)? Quante ore al giorno stai in concessionario? Perchè: se sei agente, se non fatturi almeno 2000 euro al mese (ma proprio minimo minimo), il discorso non sta in piedi. Già solo di inps hai 750 euro a trimestre...escluso irpef, iva, commercialista e altre spese vive. Se sei dipendente...se stai in salone 4 ore al giorno per 5 giorni alla settimana...meglio che niente, ma se ci stai 6 o 7 giorni su 7 a tempo pieno...ti direi di non lasciarti sfruttare e investire il tuo tempo a cercare altro lavoro, o imparare bene la lingua inglese (che chiedono quasi ovunque) o fare gavetta in un posto che ti piace e che nel medio perodo possa darti un lavoro buono. Io ho venduto auto a Torino per un paio d'anni e posso dirti che: sulle auto oramai i concessionari ci guadagnano ben poco, i soldi si fanno sui servizi (finanziamenti soprattutto e assicurazioni). Lavoravo 6/7 giorni alla settimana (come procacciatore) con un fisso simile al tuo + provvigioni che in base al fatto che l'auto fosse venduta con finanziamenti e polizze o meno potevano andare da 20 euro a 1000 (mai raggiunti...). Dieci auto al mese è già un discreto numero, specie se di marchi non del gruppo Fiat. MA: io mi stavo esaurendo a passare la mia vita li dentro (porte aperte uno dietro l'altro), volevo vendere Automobili e non soldi, così alla fine mi hanno mandato via (da un certo punto di vista, giustamente). Questa la situazione recente a Torino, non so in altri posti. E questo anche per dirti: pensa anche alla qualità della vita che ti porterebbe a fare il lavoro che scegli. Mercoledì 2 giugno ero con la cappottina giù con la MX5 e la mia ragazza su per i monti invece di proporre finanziamenti come stavano facendo alcuni miei ex colleghi... In bocca al lupo per le tue scelte e, se ti può consolare, manco io ho capito quale sia la mia strada, però ho cominciato a capire cosa NON voglio fare ![]() Grazie anche a te per avermi consigliato ![]() Devo dirti che comunque io lavoro dal lunedi al sabato 8,5ore e non posso aggiungere come.. del resto stiamo ricalibrando le provvigioni a mio favore, perchè a me dice che ci tiene..speriamo bene.. ![]() ![]() In fine io sono contento di lavorare nel settore delle auto, ma il gioco ne deve valere la candela.. Un consiglio. - tabaccaio - 10-06-2010 0,2% ![]() Mio zio mi da l'1% solo per il portargli un cliente che poi gestiscono loro in concessionaria (e parliamo di un marchio che non ha listino nulla sotto i 25.000€) |