Mx5Italia
Ho finito... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Ho finito... (/thread-8374.html)

Pagine: 1 2 3 4


Ho finito... - MG10 - 01-07-2010

Grandissimo e complimenti :beerchug:
Io per ora sono solo al termine della triennale in Ing. Meccanica :angel2: :roll:

Michele


Ho finito... - alluminio - 01-07-2010

:beerchug: :beerchug: :beerchug:


Ho finito... - ale.sg - 01-07-2010

IDOLO


Ho finito... - BisteBest - 01-07-2010

Che tesi preparerai in quel di Chicago?


Ho finito... - .SharK - 01-07-2010

Dunque, teoricamente il titolo è qualcosa di simile a "non linear model for train coupler".
In parole povere il sistema di accoppiamento dei vari vagoni che vibra a frequenze altissime: se voglio calcolare la dinamica di tutto il convoglio (anzichè della singola carrozza come si è fatto finora) devo per forza tenere in considerazione questo fenomeno ma:
- è fortemente non lineare (con tutti i problemi annessi di modellizzazione e di calcolo soprattutto)
- mi costringe ad usare intervalli di tempo piccolissimi, quando il resto della dinamica è su scale nettamente inferiori.

Il problema è che ovviamente non posso trascurarlo, perchè in situazioni quali trazione, frenata e dinamica in curva si ripercuote tantissimo sulla dinamica complessiva del sistema.

p.s. è una sorta di continuazione della mia tesi triennale, che era su un modello in scala (che abbiamo in laboratorio) per simulazione di carrelli ferroviari, in cui abbiamo implementato un sistema di trazione a bordo e modificato il sistema di controllo in modo da usare il resto dei motori (prima era trascinato, quindi quelli sui rulli) per simulare tutti i fenomeni dinamici (inerzie, attriti ecc ecc)



Edit: in realtà a chicago ci vado solo per l'ultima parola della mia tesi, vedi virgolette prima riga :haha: :haha: :haha: :haha:


Ho finito... - MarcObollo - 01-07-2010

Complimentoni!! Prafo, ti auguro un bel futuro lavorativo e non!


Ho finito... - SHARK - 02-07-2010

Complimenti ed ....... in bocca al lupo Thumbup Thumbup


Ho finito... - BisteBest - 02-07-2010

Miata.SharK Ha scritto:Edit: in realtà a chicago ci vado solo per l'ultima parola della mia tesi, vedi virgolette prima riga :haha: :haha: :haha: :haha:


Ahhhh... vabbè! Tongue


Io sono stato a NY a marzo ma non ho usato la scusa della tesi! Tongue Tongue Tongue


In bocca al lupo e buon divertimento! Thumbup


Ho finito... - disma - 02-07-2010

Miata.SharK Ha scritto:Dunque, teoricamente il titolo è qualcosa di simile a "non linear model for train coupler".
In parole povere il sistema di accoppiamento dei vari vagoni che vibra a frequenze altissime: se voglio calcolare la dinamica di tutto il convoglio (anzichè della singola carrozza come si è fatto finora) devo per forza tenere in considerazione questo fenomeno ma:
- è fortemente non lineare (con tutti i problemi annessi di modellizzazione e di calcolo soprattutto)
- mi costringe ad usare intervalli di tempo piccolissimi, quando il resto della dinamica è su scale nettamente inferiori.

Il problema è che ovviamente non posso trascurarlo, perchè in situazioni quali trazione, frenata e dinamica in curva si ripercuote tantissimo sulla dinamica complessiva del sistema.

p.s. è una sorta di continuazione della mia tesi triennale, che era su un modello in scala (che abbiamo in laboratorio) per simulazione di carrelli ferroviari, in cui abbiamo implementato un sistema di trazione a bordo e modificato il sistema di controllo in modo da usare il resto dei motori (prima era trascinato, quindi quelli sui rulli) per simulare tutti i fenomeni dinamici (inerzie, attriti ecc ecc)



Edit: in realtà a chicago ci vado solo per l'ultima parola della mia tesi, vedi virgolette prima riga :haha: :haha: :haha: :haha:
come fosse supercazzola?
:haha:


Ho finito... - Miller - 02-07-2010

Complimenti Alberto, anche per la scelta della tesi! :beerchug: