Mx5Italia
[Vari] ogni quanto cambiare l'olio dei freni? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: [Vari] ogni quanto cambiare l'olio dei freni? (/thread-8463.html)

Pagine: 1 2 3


ogni quanto cambiare l'olio dei freni? - Jaco - 15-07-2010

Costa Ha scritto:Occhio che se apri parzialmente la vite-spurgo è naturale vedere le bollicine...
Comunque cambiarlo ogni 2 anni non è uno sbattimento eccessivo!

Giusto, è proprio così....ma le bollicine purtroppo uscivano durante la pompata, quindi spurga, spurga e ri-spurga!
La vite di spurgo la aprivo 1 ms prima della pompata e la chiudevo più velocemente possibile a pompata terminata Thumbup


ogni quanto cambiare l'olio dei freni? - Jaco - 15-07-2010

pure_driver Ha scritto:
Jaco Ha scritto:Ho cambiato oggi l'olio dei freni sostituendo il dot3 di primo equipaggiamento con un dot4 decente (si può mettere sia dot 4 che dot 3) e dopo aver spurgato tutto per bene (2 ore!!! ...continuava a uscire aria) posso dire che ora la miatina frena come si deve.
Non ha mai frenato così bene neache appena ritirata dal concessionario, quindi l'olio di primo equipaggiamento faceva pietà o l'impianto frenante non era mai stato spurgato come si deve!
Ora il pedale del freno è molto più sensibile e la frenata è più modulabile.
Ho anche spurgato per bene lo slave della frizione e non avrei mai immaginato di trovare così tanta aria!
Ora frena benissimo e inoltre è cambiato il comportamento del pedale della frizione: maggiore sensibilità e precisione.

Cool
Ottimo...che olio hai messo? Anche io sto per cambiarlo e vorrei mettere il dot4 della Castrol...in passato mi sono trovato benone con il dot5, sempre della stessa marca, ma era stato messo in un impianto con tubi a treccia metallica. Su quelli di serie della NC va più che bene in dot4 e "tira su" meno umidità.

Ho messo il motul RBF600, e la differenza si sente rispetto all'olio marcio che avevo prima. Di sicuro va cambiato ogni due anni o anche prima, ma cambiare l'olio dei freni e spurgare tutto non è un lavoro così immenso, quindi si può fare anche ogni anno e mezzo - due.
Quando lo cambi spurga bene l'impianto, in modo che non ci sia più olio vecchio in giro per i tubi e vedrai che cambia tutto Thumbup


ogni quanto cambiare l'olio dei freni? - backtothefuture - 21-07-2010

Come si effettua lo spurgo?
Sono ignorantone...:-)


ogni quanto cambiare l'olio dei freni? - pure_driver - 21-07-2010

Qualcuno sa dirmi la capacità totale del circuito freni con la riserva? Basterà 1L? Mi sto accingendo a prenderlo e mi serve sapere la quantità necessaria, sul manuale non mi pare sia specificato. Grazie.


ogni quanto cambiare l'olio dei freni? - Costa - 21-07-2010

pure_driver Ha scritto:Qualcuno sa dirmi la capacità totale del circuito freni con la riserva? Basterà 1L? Mi sto accingendo a prenderlo e mi serve sapere la quantità necessaria, sul manuale non mi pare sia specificato. Grazie.

Funzione "cerca" e passa la paura Mrgreen


ogni quanto cambiare l'olio dei freni? - Costa - 21-07-2010

viewtopic.php?f=17&t=8511&p=102000&hilit=spurgo+freni#p102000
viewtopic.php?f=41&t=6930&p=82956&hilit=spurgo+freni#p82956
Oggi sono in bona


ogni quanto cambiare l'olio dei freni? - Jaco - 21-07-2010

pure_driver Ha scritto:Qualcuno sa dirmi la capacità totale del circuito freni con la riserva? Basterà 1L? Mi sto accingendo a prenderlo e mi serve sapere la quantità necessaria, sul manuale non mi pare sia specificato. Grazie.

La capacità totale del circuito non te la so dire però io con 1 L di olio sono riuscito a fare tutto spurgando a regola d'arte. Mentre ci sei spurga anche il circuito del comando idraulico della frizione. Lo spurgo si fa sullo slave. Se guardi bene in punta allo slave c'è la vite di spurgo. Tieni conto che per la frizione ci si mette un po' di più a spurgare bene perchè a ogni pompata esce meno olio rispetto a quando spurghi dal caliper e il pedale della frizione non torna su da solo, quindi colui che ti aiuterà a fare lo spurgo alla sera avrà il braccio gonfio a forza di tirar su il pedale manualmente! Lol Lol

Comunque vai tranquillo che con un litro si fa tutto..... Thumbup


ogni quanto cambiare l'olio dei freni? - pure_driver - 21-07-2010

Costa Ha scritto:http://www.mx5italia.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=8511&p=102000&hilit=spurgo+freni#p102000
viewtopic.php?f=41&t=6930&p=82956&hilit=spurgo+freni#p82956
Oggi sono in bona
Grazie...la bontà è bella perchè gratuita! :chessygrin: Ricordavo una delle disussioni qui sopra postate ma mi sembrava più per NA/NB. Avendo una NC mi è venuto il dubbio che potesse esserci qualche differenza.


ogni quanto cambiare l'olio dei freni? - pure_driver - 21-07-2010

Jaco Ha scritto:La capacità totale del circuito non te la so dire però io con 1 L di olio sono riuscito a fare tutto spurgando a regola d'arte. Mentre ci sei spurga anche il circuito del comando idraulico della frizione. Lo spurgo si fa sullo slave. Se guardi bene in punta allo slave c'è la vite di spurgo. Tieni conto che per la frizione ci si mette un po' di più a spurgare bene perchè a ogni pompata esce meno olio rispetto a quando spurghi dal caliper e il pedale della frizione non torna su dopo ogni pompata, quindi colui che ti aiuterà a fare lo spurgo alla sera avrà il braccio gonfio a forza di tirar su il pedale manualmente! Lol Lol

Comunque vai tranquillo che con un litro si fa tutto..... Thumbup
Cool Grazie.


ogni quanto cambiare l'olio dei freni? - LotusGiorgio - 18-04-2017

Mettendo i tubi in treccia su NC (già acquistati) quanto olio ci vuole dei freni? Non lo trovo da nessuna parte, sto uscendo pazzo. 500ml, 1L o 1.5L? Grazie!