![]() |
Duetto Alfa - consigli per l'acquisto - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Duetto Alfa - consigli per l'acquisto (/thread-8529.html) |
Duetto Alfa - consigli per l'acquisto - Topone - 14-07-2010 WillyW, concordo col tuo interesse in una auto storica e ritengo il Duetto una ottima macchina. non ne ho mai guidati ma credo che avendo al posteriore il ponte ereditato dalla Giulia sia molto divertente ed impegnativo. sapendo però che guidi una mx-5, vorrei avvertirti di una cosa: scordati l' affidabilità di un auto giapponese! ![]() è vero che i ricambi li trovi in germania, anche in italia presso Afra per esempio, ma metti in conto che una mattina qualsiasi scendi in box, giri la chiave e la macchina non parte. oppure diagnosticare ogni tipo di goccia di liquido che vedi cadere sotto alla macchina (...la mini in firma docet :chessygrin: ) una delle lodi + frequenti ricevute da mx-5 è proprio che fosse divertente quanto una spider inglese -o italiana- ma che non si rompe. cmq sia, complimenti per la scelta ![]() @alluminio: occhio che un auto abbandonata in un cortile diventa un buco nero per il portafogli se la vuoi restaurare Duetto Alfa - consigli per l'acquisto - TIGO - 14-07-2010 Se la prendi perchè te la regalano o quasi ok. Altrimenti, visto che hai già la Miata, mi orienterei su una Alfa Romeo coupè: una Giulia GT o una Alfetta GTV. La guida di queste è da auto sportiva, quella del Duetto assolutamente no, anche se ha il telaio della Giulia la Giulia è mooolto più performante. Le quotazioni dei Duetto, di tutte le serie, soprattutto la IV, sono alte, in futuro saliranno ma con minor rapidità di quanto fatto fin qui. Quanto all'affidabilità non c'è di che preoccuparsi, sono auto e motori robusti (non come la Miata però!). A scanso di equivoci le ho guidate (Giulia Biscione, 2000 Berlina, Gt Junior 1.6, Alfetta q.oro, Alfetta GTV6, Spider IV 2000, Alfa 75 3.0) e ho attualmente in garage 2 Alfa 75. Quelle che preferisco sono la 75 2.0 T.S. e la GTV6, sono auto splendide e utilizzabili tutti i giorni: hanno la gestione elettronica del motore e l'iniezione (quindi non hanno i difetti che un'auto a carburatori vecchia 25 anni inevitabilmente può avere) e non sono catalizzate (come sfiori il pedale del gas volano :chessygrin: ). Duetto Alfa - consigli per l'acquisto - WillyWilly - 14-07-2010 Il progetto è prenderla come auto d'epoca quindi non mi interessano CV e prestazioni. L'importanche è che sia una serie che prende valore, concordo con chi ha consigliato la prima (mitica) e la quarta (miglior apprezzata dopo la 1°), e soprattutto che sia restaurabile nel giro di 3/4 anni man mano fintanto che si trovano ancora i pezzi. Conoscete qualche forum sul duetto che non sia a pagamento? ne ho visti un paio ma per registrarsi chiedono $$$ ...e io invece sono un povero barbone con la miata... :haha: Venerdì ne vedo una, se mi innamoro del Duetto quando lo guido farò di tutto per comprarne uno! ...stamattina poi ho avuto un segno divino! ...duetto rosso 4° serie al semaforo... il Duetto mi chiama!!!! :chessygrin: Duetto Alfa - consigli per l'acquisto - Matsuda - 14-07-2010 Rob72 Ha scritto:Ma che minkia dici?Antonio Ha scritto:ovviamente 2.000 con autobloccante.per un'auto d'epoca, IMHO, le specifiche tecniche vanno in secondo piano dato che verrebbe usata per passeggiate e raduni e non sfruttandone le caratteristiche tecniche. ![]() Duetto Alfa - consigli per l'acquisto - Inner Frei - 14-07-2010 secondo me è orribile. Duetto Alfa - consigli per l'acquisto - Rob72 - 14-07-2010 Matsuda Ha scritto:Ma che minkia dici?Non hai capito il senso oppure non sei d'accordo con quanto espresso? Duetto Alfa - consigli per l'acquisto - Matsuda - 14-07-2010 Rob, intendo che non sono d'accordo per le storiche solo per passeggiate domenicali... http://www.youtube.com/watch?v=J5jlH6S9JbI http://www.youtube.com/watch?v=ADnbjlr24WQ http://www.youtube.com/watch?v=VdX5ip42kJk :chessygrin: Duetto Alfa - consigli per l'acquisto - spiderman - 14-07-2010 Ho guidato solo la 4a serie, sia la 1.6 che la 2.0. Paragonate alla NA sono dei cessi ma le adoro. Prima della NA stavo per comprare proprio un duetto 2.0 4a serie. Ovviamente per fini storici va valutata l'osso di seppia, le altre non avranno mai un valore paragonabile anche se certamente saliranno di valore. Forse salirà più l'ultima in proporzione alla 2a e 3a serie. C'è un articolo che parla delle 4 serie su La Manovella di questo mese. Per un uso "simil miata" punterei all'ultima e più accessoriata ma per un giretto ogni tanto o l'osso di seppia o, per ripiego, la coda tronca (che comunque mi piace molto) Duetto Alfa - consigli per l'acquisto - Rob72 - 14-07-2010 Matsuda Ha scritto:Rob, intendo che non sono d'accordo per le storiche solo per passeggiate domenicali...Vabbè Marco, intendevo che NON sono auto che COMUNEMENTE vengono utilizzate quotidianamente al posto della fiat punto jtd con aria condizionata per il tragitto casa-lavoro, NE' per track days o corse (salvo auto che già di loro correvano e per le quali si mantiene l'impostazione corsaiola), ma che sono auto che, a causa spesso della minore affidabilità e maggiore "delicatezza" dei componenti, vengono conservate con maggiore cura e usate con un occhio di riguardo ed in maniera tranquilla. Come ad esempio avviene per le passeggiate domenicali quando non si ha fretta e ci si vuole godere l'auto, o in caso di raduni. Poi che ci siano degli "appassionati" che si comprano un osso di seppia, ci montano il roll bar e ci vanno tra i cordoli delle piste tirando tutte le marce, questo non lo escludo... ma lo ritengo un caso limite. :fuite: Duetto Alfa - consigli per l'acquisto - Florinda - 14-07-2010 Matsuda Ha scritto:Rob, intendo che non sono d'accordo per le storiche solo per passeggiate domenicali... Adorabili vecchiette indemoniate!!!! M'è tornata voglia di x1/9! ![]() |