Mx5Italia
Grafico potenza/coppia NC - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Grafico potenza/coppia NC (/thread-8670.html)

Pagine: 1 2 3 4


Grafico potenza/coppia NC - maca - 14-07-2014

Riuppo la discussione per aggiungere la rullata fatta oggi dopo 120K km e 6 anni.
In questo periodo di significativo ho aggiunto i collettori IL4-1, aspirazione Cobalt CAI , filtro Pipercross, scarico Remus

Nonostante il passaggio da cerchi da 16->17, e da Diff Open a Diff Autobloccante LSD ( ma da 4.1 a 4.44 FGR )
la vecchietta è passata
da 120,74cv a 138.63cv e
da 15,80 Kgm a 17,24 Kgm di coppia max!


Ho provato a sovrapporre i due grafici ma mi ha fatto la stampa con scale diverse dalla precedente, sia per potenza che coppia.
Photoshoppando un po' per allineare il vecchio grafico al nuovo ecco un'idea di come è cambiata l'erogazione.


Grafico potenza/coppia NC - enrymx5 - 14-07-2014

Davvero non male! hai anche rimappato?


Grafico potenza/coppia NC - maca - 14-07-2014

No la centralina non è mai stata toccata.


Grafico potenza/coppia NC - CiceNC - 14-07-2014

non capisco perche vi ostinate a pensare che il cerchio da 17 o da 16 influisce sulle cavalleria motore, o quantomeno un differenziale....quei 18 cavalli li hai tirati fuori solo dai collettori e 1/2 dall'aspirazione(FORSE)...


Grafico potenza/coppia NC - Antonio - 14-07-2014

CoceNC Ha scritto:non capisco perche vi ostinate a pensare che il cerchio da 17 o da 16 influisce sulle cavalleria motore, o quantomeno un differenziale....quei 18 cavalli li hai tirati fuori solo dai collettori e 1/2 dall'aspirazione(FORSE)...

Quoto, cerchi e rapporto al ponte non hanno alcuna influenza sulla performance del motore, casomai sulle prestazioni effettive visto che comunque accorciando si migliora l'accelerazione (peggiorando la velocità massima).


Grafico potenza/coppia NC - maca - 14-07-2014

Hai ragione CoceNC, parlare di cerchi e rapporti avrebbe senso solo con i dati alla ruota. Questi sono dati relativi alla potenza motore calcolati dalla potenza rilevata alla ruota e la potenza dissipata da trasmissione e ruote calcolata in fase di rilascio sul rullo.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Grafico potenza/coppia NC - CiceNC - 14-07-2014

maca Ha scritto:Hai ragione CoceNC, parlare di cerchi e rapporti avrebbe senso solo con i dati alla ruota. Questi sono dati relativi alla potenza motore calcolati dalla potenza rilevata alla ruota e la potenza dissipata da trasmissione e ruote calcolata in fase di rilascio sul rullo.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Neanche in questo caso, lo sviluppo del dissipamento dei vari ingranaggi rimane invariato anche con una conica piu corta, per calcolare il giusto dato alla ruota ci sono degli aggegi apposta che vanno messi sui semiassi SENZA ruote, in italia almeno da quanto si legge in vari forum ogni bancorulli non è calibrato correttamente(banchi che rullano anche +/-10)quindi dovete prendere quel pezzo di carta con il grafico e mettervi il cuore in pace che sono solo dati approsimativi


Grafico potenza/coppia NC - maca - 15-07-2014

Se cambio il differenziale con uno diverso è probabile che offra più o meno atrito rispetto al precedente e questo di traduce in dissipazione di potenza. Idem per i cerchi più pesanti, che offriranno più resistenza di un paio di ruote di bicicletta nell'essere messi movimento. Ad ogni modo e per quello che vale, mi faceva piacere condividere quei 2 pezzi di carta con i possessori di nc 1.8 per i quali questo tipo di materiale scarseggia : io dalla mia ci ho messo tempo e denaro andando a rullare sullo stesso banco per avere dati che fossero realisticamente comparabili.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Grafico potenza/coppia NC - Antonio - 15-07-2014

E hai fatto bene Smile ma modifiche a trasmissione e ruote non hanno alcuna influenza sulla potenza del motore Mirko. Sarebbe come dire che la stessa macchina ha meno cavalli a parità di motore in versione 4WD rispetto alla 2WD. Andrà meno perchè ha più dissipazione per attriti meccanici ma non avrà meno cavalli. Le rullate prendono in considerazione la potenza del motore e basta, se ben fatte!


Grafico potenza/coppia NC - enrymx5 - 15-07-2014

maca Ha scritto:Ad ogni modo e per quello che vale, mi faceva piacere condividere quei 2 pezzi di carta con i possessori di nc 1.8 per i quali questo tipo di materiale scarseggia : io dalla mia ci ho messo tempo e denaro andando a rullare sullo stesso banco per avere dati che fossero realisticamente comparabili.

Infatti, ti ringrazio per aver postato i grafici. Quello che conta è proprio vedere la differenza, giusto per ridurre le aleatorietà introdotte dal banco a rulli. Io non vado a rullare proprio perché, non avendo la rullata pre-modifica, non sarebbe significativa in termini assoluti.