Mx5Italia
Miatina col singhiozzo - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Miatina col singhiozzo (/thread-8762.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Miatina col singhiozzo - LaSuerte - 24-08-2010

pilistation Ha scritto:Ragazzi, risolta nella maniera migliore! L'ho scannata come un pazzo per 50km di colline...

...e sembra che tutto si sia spurgato da solo... Cool


Io ho avuto un problema analogo con la mia attuale vettura ( non una miata, ahimè ) e - purtroppo - non c'è stato il tanto agognato autoripristino. Il mio problema derivava da una bobina trapassata e dalle candele oramai defunte. Se posso darti un consiglio ( sperando vivamente che tu non ne abbia davvero necessità ) dai una pulita al corpo farfallato. Ho letto la guida e non sembra nulla d'impossibile.


Miatina col singhiozzo - Rava86 - 26-08-2010

Di solito una perdita di colpi come quella che avverti è data dai cavi candele che scaricano sul coperchio punterie, più raramente dalle candele, più raramente ancora dalle bobine. Un buon additivo nel carburante sicuramente fa del bene ma non credo risolva il problema, idem la sostituzione del filtro (che comunque è sempre consigliabile). Per la pulizia del corpo farfallato a parte la guida fatta molto bene ti posso consigliare un sistema rapido per pulirlo (non certo così efficiente ma nel 99% dei casi funzionale). In parole povere lo tieni aperto e infili un dito o un cacciavite avvolto in un pezzo di carta imbevuto di spray per la pulizia di corpi farfallati. Sul lavoro è la tecnica che garantisce sempre un minimo bello regolare.

Rava


Miatina col singhiozzo - robyrock - 07-09-2010

Fresco fresco, succede pure a me sulla mia NBFL: di colpo ed in maniera notevole. Cry

Stamattina l'ho sentito appena appena, da 1500 a 2000 specie passando dal completo rilascio ad una apertura appena sopra la media, per accennare un po' di ripresa. Il vuoto di potenza era più che avvertibile.
Tornando a casa dal lavoro ho provato di nuovo a vedere se il difetto si manifestava ancora: ho beccato un singhiozzone notevole, si è accesa la spia dell'elettronica motore ed ora dai 1500 ai 3500 rischia sempre di essere scorbutica. Passati i 3500 arriva una "botta" che manco fosse turbo, per dirvi quanto è vuota e singhiozzante sotto.

Ho provato a tenerla più allegra per brevissimi tratti, causa traffico intenso (anche perché sennò come ci tornavo a casa se sotto i 3500 si pianta?) ed è sembrata vagamente riprendersi, ma per pochissimo. Alla partenza successiva, se non sfriziono come un tamarro e faccio, invece, una partenza più civile, rischio sempre di restare al palo.

I cavi candele non penso siano mai stati cambiati, le candele, invece, hanno solo un anno. Circa mille km fa ho istallato un filtro K&N, nuovo. Non l'ho oliato perché ho sentito tutti dire che da nuovo è pronto ed oliato, preparato per essere istallato subito.

Scannarla (anche se non saprei quando farlo) potrebbe giovare o sarebbe solo una "pezza" temporanea? Purtroppo, fino a settimana prox non avrò tempo per portarla da Biraghi...

Aiuto!!


Miatina col singhiozzo - .SharK - 07-09-2010

Roby gira a 3:

non aspettare troppo e fai nell'ordine un controllo di:
- candele
- cavi candela (puoi staccarle a macchina accesa (CON UNA PINZA + GUANTO ISOLANTE, ALTRIMENTI TI FAI SERIAMENTE MALE), cosi' vedi se disperdono)
- bobine

In caso siano le bobine dammi un colpo via MP che le ho ancora dall'auto del mio amico.

p.s. evita di girarci troppo senno' il cat se ne va subito


Miatina col singhiozzo - robyrock - 07-09-2010

Miata.SharK Ha scritto:Roby gira a 3:

non aspettare troppo e fai nell'ordine un controllo di:
- candele
- cavi candela (puoi staccarle a macchina accesa (CON UNA PINZA + GUANTO ISOLANTE, ALTRIMENTI TI FAI SERIAMENTE MALE), cosi' vedi se disperdono)
- bobine

In caso siano le bobine dammi un colpo via MP che le ho ancora dall'auto del mio amico.

p.s. evita di girarci troppo senno' il cat se ne va subito

Ho capito: domattina, che è l'unico giorno che posso, vado da San Biraghi. Se sono le bobine ti faccio sapere. Grazie!! Thumbup


Miatina col singhiozzo - robyrock - 08-09-2010

Son stato da Biraghi, anche lui sospetta di cavi o bobine. Mi ha tranquillizzato, dice che non è necessario stia assolutamente ferma, quindi sono ripartito per andare al lavoro.
Provo prima a cambiare i cavi, che in ogni caso stanno come spaghetti scotti, sono da 110.000km a farsi alla piastra... Poi vedremo.

Certo che lo fa proprio tanto, e più è calda più lo fa. In parcheggio, arrivato al lavoro, faceva davvero fatica a restare accesa: borbottava e saltellava da tutte le parti. Domani la lascio nel box...


Miatina col singhiozzo - Rava86 - 08-09-2010

Più che del catalizzatore mi preoccuperei del fatto che buttare benzina in un cilindro senza accensione porta al lavaggio della camera di scoppio e conseguente perdita di compressione, decisamente una cosa da sconsigliare. Per i cavi il problema grosso del tirarli via senza guanti non è la scossa in se, è il colpo che darà la tua mano al cofano :a_23:

Rava


Miatina col singhiozzo - pilistation - 08-09-2010

Miata.SharK Ha scritto:- cavi candela (puoi staccarle a macchina accesa (CON UNA PINZA + GUANTO ISOLANTE, ALTRIMENTI TI FAI SERIAMENTE MALE), cosi' vedi se disperdono)

In base a cosa si capisce se disperdono o meno? :oops:


Miatina col singhiozzo - Rava86 - 08-09-2010

Se quando togli il cavo\bobina vedi che la perdita di colpi non aumenta significativamente allora hai una dispersione. In parole povere in questo modo vai a cercare quale è il cilindro nel quale si verifica le perdita di colpi più consistente.

Rava


Miatina col singhiozzo - pilistation - 08-09-2010

Grazie! Chiarissimo! Thumbup