![]() |
Influenza di interventi al motore suu consumi - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Influenza di interventi al motore suu consumi (/thread-902.html) Pagine:
1
2
|
Influenza di interventi al motore suu consumi - backtothefuture - 02-08-2008 dove posso trovare dei cavi candela della magnacore da 8 mm? si possono sostituire da soli? qual'è la procedura??si svitano o vanno a pressione? Influenza di interventi al motore suu consumi - Fabiolous - 02-08-2008 prova a vedere su IL Motorsport o MX5Parts Influenza di interventi al motore suu consumi - marvel - 04-08-2008 L'unico modo di diminuire i consumi è riprogrammare la centralina Influenza di interventi al motore suu consumi - smarty - 04-08-2008 ma allora il discorso è simile al caso delle moto??....mi spiego meglio...se alla moto cambio lo scarico ed il filtro devo necessariamente rifare la carburazione o modificare la centralina perchè i vari rapporti benzina/aria siano ottimali. Se così fosse devo rimappare la centralina per far rendere meglio la macchina? Influenza di interventi al motore suu consumi - flick87 - 04-08-2008 smarty Ha scritto:ma allora il discorso è simile al caso delle moto??....mi spiego meglio...se alla moto cambio lo scarico ed il filtro devo necessariamente rifare la carburazione o modificare la centralina perchè i vari rapporti benzina/aria siano ottimali. Sì, inoltre l'mx-5 solitamente viaggia un po' grassa di miscela aria/benzina quindi andando a rimappare ottieni un risparmio di benzina e una facilità a prendere giri migliore "smagrendola". Influenza di interventi al motore suu consumi - smarty - 04-08-2008 flick87 Ha scritto:smarty Ha scritto:ma allora il discorso è simile al caso delle moto??....mi spiego meglio...se alla moto cambio lo scarico ed il filtro devo necessariamente rifare la carburazione o modificare la centralina perchè i vari rapporti benzina/aria siano ottimali. Il problema è che rimappare costa parecchi soldini che non ho molta voglia di spendere! Ma quanti hanno rimappato dopo aver cambiato il filtro dell'aria?? Influenza di interventi al motore suu consumi - Yusaku79 - 04-08-2008 Vi dico solo che ora che ho montato LAI, Brain, scarico, filtro a pannello e centralina son riuscito a fare ben 570km con un pieno di benza (viaggiando abbastanza regolarmente sui 130km/h) e mi diverto molto di più in quanto è molto più reattiva in basso (dove volevo io) Influenza di interventi al motore suu consumi - Kublay - 04-08-2008 Yusaku79 Ha scritto:Vi dico solo che ora che ho montato LAI, Brain, scarico, filtro a pannello e centralina son riuscito a fare ben 570km con un pieno di benza ![]() ![]() mica male..... Influenza di interventi al motore suu consumi - crissss - 06-08-2008 Una ottima modifica da fare, e a costo relativamente basso, è fargli aspirare aria più fresca possibile (magari spostando l'aspirazione sul lato fresco del vano motore, come ho fatto io), e magari mettere una resistenza da 1,5-2k Ohm in serie al sensore di temperatura aria. Risultati sorprendenti su un motore stock!!! : Thumbup : Influenza di interventi al motore suu consumi - theboss - 17-08-2008 crissss Ha scritto:mettere una resistenza da 1,5-2k Ohm in serie al sensore di temperatura aria. giusto una domanda... la iat è un termistore ntc anche sulla miata? perché se così fosse inserendo in serie al sensore una resistenza fissa non si otterrà un incremento lineare dell'arricchimento della miscela, ma esponenziale. Infatti si ottiene circa un grado in meno per una temperatura esterna di 10°C, salendo esponenzialmente all'aumentare della temperatura esterna fino a circa -20/25 gradi a 75°C... Considerando che l'aria aspirata ha una temperatura maggiore di quella esterna, si può ipotizzare un arco di funzionamento tra i 10°C e i 45°C cioè un decremento della temperatura letta tra circa niente e 5 gradi. Il problema però è che il guadagno ottenuto da tale modifica risente parecchio della temperatura esterna... soprattutto sulla miata a quanto diceva qualcuno viene modificato anche l'anticipo e ciò significa che se l'incremento è eccessivo (temperature troppo alte) potrebbe dover intervenire il sensore di battito in testa e per quanto faccia in modo che non si verifichino danni non è mai una bella cosa... potrebbe essere quello che si cerca... oppure no, in quanto gli effetti non sono esattamente quelli desiderati. L'ideale sarebbe aggiungere in serie al sensore aria un'altro termistore ntc più piccolo, in modo da ottenere un decremento fisso in gradi, invece che un incremento fisso in kohm, così che la modifica sia costante a tutte le temperature di esercizio e pertanto sotto controllo... Poi ci sarebbe anche da tener conto del fatto che la carburazione stock in genere è giusta ai bassi e grassa agli alti... se è diventata un po' magra non lo è su tutto l'arco dei giri, ma potrebbe ad esempio essere diventata magra ai bassi e giusta agli alti, perciò la correzione dovrebbe essere più mirata di quella che può operare la modifica alla iat... Per questo dicevo nell'altro post, che se si vuole correggere alla buona può essere utile, ma non si otterrà mai la precisione di una buona rimappatura... : Wink : |