Mx5Italia
problema sterzo - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: problema sterzo (/thread-9108.html)

Pagine: 1 2


problema sterzo - EnergyHide - 01-09-2010

ggcapp Ha scritto:il mio clonk cosa potrebbe essere? Lo sterzo gira bene e preciso, lo sensto solo in manovra....

Mi permetto di risponderti..
Quando sei in manova la posizione quasi ferma applica alle ruota una maggiore pressione, ricordi le vecchie auto senza idroguida?, quindi è possible che certi difetti vengano fuori proprio in quel frangente...

Potrebbero essere varie cose:
- pignore e cremagliera da registrare (il mio problema)
- testine o aste snodi da sostituire, perchè se i balljoint prendono gioco è possibile che il contatto tra la sede e la testina provochi quel rumore
- innesto sterzo nella cremagliera (parte superiore) da stringere
- snodo sulla colonna dello sterzo rumoroso (anche la mia lo fa)

Bla.ciao


problema sterzo - tomotto - 01-09-2010

EnergyHide Ha scritto:Come ho scritto sull'altro topic e mi scuso se era doppio, io ho registrato il pignore.
La registrazione può essere eseguita agendo sul bullone inferiore della cremagliera
[ Immagine ]

Uploaded with ImageShack.us

Scusate la qualità della foto...

Bla-ciao



mooolto interessante!

ma come si registra? basta stringere il bullone? non rischio che poi sia troppo stretto e che lavori male?


problema sterzo - EnergyHide - 02-09-2010

tomotto Ha scritto:
EnergyHide Ha scritto:Come ho scritto sull'altro topic e mi scuso se era doppio, io ho registrato il pignore.
La registrazione può essere eseguita agendo sul bullone inferiore della cremagliera
[ Immagine ]

Uploaded with ImageShack.us

Scusate la qualità della foto...

Bla-ciao



mooolto interessante!

ma come si registra? basta stringere il bullone? non rischio che poi sia troppo stretto e che lavori male?

Ecco, hai toccato un punto fondamentale, la coppia a cui si stringe...
Io ho stetto a "naso", nalla maniera un cui, riprovando il gioco longitudinale dell'asta, questo è sceso a circa 1-2 mm.
L'ideale è sempre stringere a coppia, con la dinamometrica, nel mio caso, vista l'età del componente e il fatto che non durerà per altri 10 anni, non mi son posto il problema..

Un consiglio che ti posso dare è di sfilare la cuffia lato sinistro, verificare che vi sia ancora grasso e che non sia sporca, ripristinare poi il grasso, richiudere la cuffia..

Se ho 10 minuti mi cerco la coppia a cui stringere Wink
Bla.ciao


problema sterzo - tomotto - 02-09-2010

grazie, buon dritta. adesso mi cerco sul mulo il manuale e mi metto a studiare...


problema sterzo - Rava86 - 03-09-2010

In linea di massima il gioco che hai sullo sterzo può dipendere dalla cremagliera\pignone e può essere registrato come ti hanno detto oppure può risiedere nei bracci più esterni della scatola guida, quelli appunto con i giunti sferici (che potrebbero prendere gioco) in quel caso occorre sostituirli.
Per l'altro rumore che dicevate (il cloclonk) è molto probabile che sia dovuto ai braccetti della barra antirollio, lo faceva anche la mia quando l'ho portata a casa l'altra sera per la prima volta, la mattina dopo 10 minuti sul ponte e una tiratina con il trapano e passa la paura.

Rava


problema sterzo - ggcapp - 04-09-2010

una tiratina con il trapano a cosa?


problema sterzo - Rava86 - 04-09-2010

Pardon, in effetti mica l'ho specificato Lol
comunque intendevo dare una tiratina ai dadi che fissano la barra stabilizzatrice al suo braccetto (in caso fosse quello il problema). Se non ricordo male dovrebbe essere un dado da 14, se riesci a fissarlo con il trapano meglio, se dovesse girare la testina devi stringerlo con una chiave fissa e una brugola da 5 che ha sede in un incavo del filetto, è molto più semplice da fare che da dire! Ah, ricordati di usare motlo svitol e fare magari due giri in avanti e uno indietro per evitare di grippare Thumbup

Rava