![]() |
[NC] Regolazione altezza fari xenon - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html) +--- Discussione: [NC] Regolazione altezza fari xenon (/thread-9193.html) |
Regolazione altezza fari xenon - Flex - 03-05-2011 Da quello che ho capito rotella e ingranaggio sono solidali, se ruoto il primo con un cacciavite gira anche la rotella, e comunque si fermano li' perche' piu' in la' di dove li ho trovati, non girano. Ho paura a forzare di brutto, la plastica si spacca facilmente.... Regolazione altezza fari xenon - mauro - 06-05-2011 Flex Ha scritto:ho provato ad alzare gli anabbaglianti che dopo aver fatto l'assetto puntano a pochi metri dalla macchina, ma tutto quello che succede quando si agisce su quella rotella, che poi e' una manopolina di plastica situata sul retro del pezzo bianco raffigurato in foto (e collegata a un piccolo ingranaggio di cui si vedono i denti dall'alto) e' che si sente il motorino di regolazione altezza fari azionarsi. La rotella puo' ruotare solo di 1/4 di giro circa e sembra attivare il motorino (invece che dal comando interno all'abitacolo), ma non sono riuscito ad alzarli piu' di quanto erano in origine (il controllo in abitacolo era gia' al massimo). Non risulta possibile ruotare quell'ingranaggio oltre il punto in cui gia' stava (dall'altro lato si aziona il motorino e si abbassano). Scusate ma voi avete un sisema di reglazione interno ? Io non ce l ho dove si dovrebbe trovare ? Ho provato a girare la vite descritta ma non succede niente!!!:no_: Regolazione altezza fari xenon - Flex - 06-05-2011 Si' tutte le NC senza xeno hanno la regolazione elettrica dei fari comandabile manualmente dall'interno, quelle con xeno hanno il livellatore automatico dei fari, quindi niente comando manuale. E' cosi' per legge in Europa, per tutte le auto. Ho risolto la questione regolazione altezza fari: la cover in plastica bianca intorno alla rotella/ingranaggio di regolazione va tolta, altrimenti l'inganaggio risulta bloccato. Tolta questa, si puo' girare ma non a mano (e' durissimo), bensi' tramite un cacciavite agendo sulla rotella che ha fessura per cacciavite piano. Pero' sono riuscito solo sul faro destro, perche' il sinistro e' a 2 cm. dall'enorme scatola fusibili e non riesco a manovrare, ne' a mano ne' con cacciavite (non esistono di cosi' corti). Regolazione altezza fari xenon - mauro - 06-05-2011 Flex Ha scritto:Si' tutte le NC senza xeno hanno la regolazione elettrica dei fari comandabile manualmente dall'interno, quelle con xeno hanno il livellatore automatico dei fari, quindi niente comando manuale. E' cosi' per legge in Europa, per tutte le auto. Si puo usare una chiave inglese da 8! Ma hai dovuto girare molto per avere un risultato? Stando in posizione con il motore davanti da che lato si gira per alzare il faro? Regolazione altezza fari xenon - Flex - 06-05-2011 mauro Ha scritto:Si puo usare una chiave inglese da 8! Ma hai dovuto girare molto per avere un risultato? Stando in posizione con il motore davanti da che lato si gira per alzare il faro? la rotella e' esagonale ?? non avevo notato, sembrava tonda liscia. Per alzare si ruota in senso orario nella posizione di lavoro, basta girare poco altrimenti e' troppo alto e abbaglia, pero' con le sole dita non riuscivo a smuoverlo. Regolazione altezza fari xenon - mauro - 06-05-2011 Flex Ha scritto:la rotella e' esagonale ?? non avevo notato, sembrava tonda liscia. Per alzare si ruota in senso orario nella posizione di lavoro, basta girare poco altrimenti e' troppo alto e abbaglia, pero' con le sole dita non riuscivo a smuoverlo. Non so se e esattamente esagonale ma con la chiave 8 gira perfettamente. Regolazione altezza fari xenon - Peter5 - 06-05-2011 Flex, non ho capito se hai o no gli xeno...perchè le mie foto erano riferite a quelli! Per alzare senso orario! Regolazione altezza fari xenon - mauro - 06-05-2011 Flex Ha scritto:ho provato ad alzare gli anabbaglianti che dopo aver fatto l'assetto puntano a pochi metri dalla macchina, ma tutto quello che succede quando si agisce su quella rotella, che poi e' una manopolina di plastica situata sul retro del pezzo bianco raffigurato in foto (e collegata a un piccolo ingranaggio di cui si vedono i denti dall'alto) e' che si sente il motorino di regolazione altezza fari azionarsi. La rotella puo' ruotare solo di 1/4 di giro circa e sembra attivare il motorino (invece che dal comando interno all'abitacolo), ma non sono riuscito ad alzarli piu' di quanto erano in origine (il controllo in abitacolo era gia' al massimo). Non risulta possibile ruotare quell'ingranaggio oltre il punto in cui gia' stava (dall'altro lato si aziona il motorino e si abbassano). Ma se tu hai il controllo interno allora non hai gli xenon ![]() Regolazione altezza fari xenon - mauro - 07-05-2011 Ma una volta capito come si regolano, come si calcola la giusta alteza del fascio luminoso? La regolazione con la vite si fa a luci spente o si puo fare con i fari accesi senza danneggiare niente? :chessygrin: Regolazione altezza fari xenon - jad - 07-05-2011 Che io sappia c'è una altezza imposta per legge (ad una certa distanza il fascio deve essere tot più basso) però non mi ricordo quanto.. ![]() |