Mx5Italia
Miata VS Saxo VTS - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Miata VS Saxo VTS (/thread-9265.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Miata VS Saxo VTS - alessandrogelsi - 09-09-2010

I moderatori quando servono nn ci sono mai !!

Bannate tutti quelli sopra di me !!

Orrendissima cosaaaaaaaaaaaaaaaaa paragonare la Miata alla Saxo !!Sad


Miata VS Saxo VTS - flick87 - 09-09-2010

Se devi prenderla per farci solo pista forse ti diverti di più con la saxo svuotata completamente, perchè prendere una NA tenuta bene e storica e svuotarla del tutto è un mezzo crimine!!


Miata VS Saxo VTS - Bob Hall - 09-09-2010

alessandrogelsi Ha scritto:I moderatori quando servono nn ci sono mai !!

Bannate tutti quelli sopra di me !!

Orrendissima cosaaaaaaaaaaaaaaaaa paragonare la Miata alla Saxo !!Sad

prchè limitarci ad un ban, crociffigetemi! Big Grin
scherzi a parte, la miata la preferiamo, ovvio. Qui si è per discutere, di un argomento: efficacia.

E vi dirò di più, che la na stia dietro, non ce la metto la mano sul fuoco. Metti i slick sulla vts, mettili sulla na. Forse mi sbaglio, ma tutta questa differenza....


Miata VS Saxo VTS - Bob Hall - 09-09-2010

MG10 Ha scritto:Resto in attesa perché sono proprio curioso di sentire i più esperti cosa ne pensano!!! Dal mio piccolo posso dirti che sono entrambe due ottime auto ma che vanno guidate molto diversamente. Capitolo motore...il 1.6 16v della VTS è una bomba di motore, prende giri che è una merivaglia e con poche modifiche (airbox CUP, camme + spinte, scarico completo gr.N con catalizzatore metallico 100 celle e collettori 4 in 1 e rivisitazione centralina) tocca i 145 - 150 cv. in tutta affidabilità. Se ne vedono alcune svuotate e dotate di slick, in pista, che tengono dietro anche i carrera 2 o i boxster (piste lente, non Monza e compagnia bella)!!! Mi ricordo che su quattroruote una decina di anni fa fece registrare dei dati strabilianti in configurazione stock, roba tipo 0-100 in 7,9 sec. e giro in pista migliore di Clio RS 169 cv. Shock con un'accelerazione laterale superiore ad 1g.
Ciò che secondo me fa la differenza tra le due è la facilità di guida raggiunti i limiti a favore della francese, essendo TA e molto leggera (quindi poco sottosterzo). Ma la purezza della NA mi farebbe propendere per lei, in quanto è un'auto che ti prende per mano e ti insegna l'arte della guida vera, quella di altri tempi...la guida di una posteriore. :oops:

P.S. Una sfida simile tra vetture di recente produzione potrebbe essere Miata NC VS Clio RS 197 cv.

145-150 cv, in soldi? Scarico completo, filtro, camme, mappa, e montaggio, 3000 tenendoci stretti?
Secondo me lavorando il bialbero 1.6 della na con quell cifra, facendo un bel lavoro a livello di testata dà bei risultati. No? Boh, ipotizzo...

Sicuramente la vts è meno semplice di quello che sembra, è sensibilissa al rilascio, se parte di ***** prega, fai quello che vuoi, ma non togliere il piede dal gas. Pagherei per guidare la miata, ma la immagino più sincera.


Miata VS Saxo VTS - Bob Hall - 09-09-2010

flick87 Ha scritto:Se devi prenderla per farci solo pista forse ti diverti di più con la saxo svuotata completamente, perchè prendere una NA tenuta bene e storica e svuotarla del tutto è un mezzo crimine!!

ciao filippo, ti straquoto, hai perfettamente ragione.
A me qualche pistata piacerebbe farla, ma non stravolgerla, quello proprio no.
Ma questa è un'altra storia...Smile


Miata VS Saxo VTS - flick87 - 09-09-2010

Bob Hall Ha scritto:
flick87 Ha scritto:Se devi prenderla per farci solo pista forse ti diverti di più con la saxo svuotata completamente, perchè prendere una NA tenuta bene e storica e svuotarla del tutto è un mezzo crimine!!

ciao filippo, ti straquoto, hai perfettamente ragione.
A me qualche pistata piacerebbe farla, ma non stravolgerla, quello proprio no.
Ma questa è un'altra storia...Smile

Wink


Miata VS Saxo VTS - coopersimo - 09-09-2010

sono 2 macchine completamente diverse.....ma forse il piacere di guida di una na rimane di molto superiore a quello della saxo(cavalli a parte)....preparando a dovere una na però puoi tranquillamente stare insieme e anche davanti alle lotus elise e company.....


Miata VS Saxo VTS - Bob Hall - 09-09-2010

coopersimo Ha scritto:sono 2 macchine completamente diverse.....ma forse il piacere di guida di una na rimane di molto superiore a quello della saxo(cavalli a parte)....preparando a dovere una na però puoi tranquillamente stare insieme e anche davanti alle lotus elise e company.....

su elaborare ho la prova di una na con il turbo e 190cv e spicci. Un mostro.
La vts è veramente efficace, ma a dirla tutta ancora non sono convinto che stia davanti una na.
Quelle che si vedono in pista sono tutte preparate a morte, cosa che non vedo per le miata.
A parità di preparazione, per me la miata dice la sua: leggasi non prende paga.


Miata VS Saxo VTS - mr.magoo87 - 09-09-2010

una saxò/106 vuota con 4 semislick,una aspirazione seria e poca paura è un mezzo da pista coi controcoglioni.
Non ci sono storie.
Se il tuo obbiettivo è farti tutti i trackday di questo mondo con una macchina da pista prima che vada a fuoco lascia la NA a sto branco di talebani e comprati sto scatolino francese


Miata VS Saxo VTS - Bob Hall - 09-09-2010

mr.magoo87 Ha scritto:una saxò/106 vuota con 4 semislick,una aspirazione seria e poca paura è un mezzo da pista coi controcoglioni.
Non ci sono storie.
Se il tuo obbiettivo è farti tutti i trackday di questo mondo con una macchina da pista prima che vada a fuoco lascia la NA a sto branco di talebani e comprati sto scatolino francese

mi hai fatto morire...
Orgoglioso di unirmi ai talebani!
Il punto è che forse la na mi sta prendndo talmente tanto che ormai ho le fette di prosciutto sugli occhi.
Ho sentito che la vts è più efficiente della cugina 106 (sarà vero? Boh) della eg6, ho visto attaccarsi con elise s1-s2, quello che vuoi, ma ripeto. Per me la miata a parità di soldi spesi tiene tranquillamente il passo.