![]() |
Cerchi a canale rovesciato legali o illegali in Italia? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Cerchi a canale rovesciato legali o illegali in Italia? (/thread-9513.html) Pagine:
1
2
|
Cerchi a canale rovesciato legali o illegali in Italia? - nippe - 01-11-2010 Dov'è il problema? (a parte che un topic simile c'è già in giro per il forum..) ![]() Cerchi a canale rovesciato legali o illegali in Italia? - il_Po - 01-11-2010 Clarence Ha scritto:Costa Ha scritto:Quelli non sono a canale rovesciato...ma a razze piegate all'indietro:plus1: cakkio è vero, avete ragione non c'ho mai pensato ![]() chiedo scusa per la grossissima castronta affermata :oops: Cerchi a canale rovesciato legali o illegali in Italia? - flea88gx - 08-11-2010 il_Po Ha scritto:la mia li monta di serie!! Si ma urge assetto!!! sembra un defender ![]() Cerchi a canale rovesciato legali o illegali in Italia? - Mrk - 08-11-2010 nippe Ha scritto:Dov'è il problema? (a parte che un topic simile c'è già in giro per il forum..)Nippe li vendi ancora?! Cerchi a canale rovesciato legali o illegali in Italia? - Clarence - 09-11-2010 venduti da quanto so.. Cerchi a canale rovesciato legali o illegali in Italia? - Hgt983 - 11-11-2010 nippe Ha scritto:Dov'è il problema? (a parte che un topic simile c'è già in giro per il forum..) che bella! cmq "se la spalla del pneumatico non sporge dal passaruota e non vi sono interferenze alcune la ruota è in regola" Cerchi a canale rovesciato legali o illegali in Italia? - spiderman - 11-11-2010 Per essere precisi il cerchio deve rispettare le caratteristiche costruttive dell'auto. Il disegno non conta. L'omologazione prevede una precisa misura, ad esempio 15x6 ed essa è l'unica ammessa. In verità sul libretto risulta solo il diametro del cerchio quindi anche montanto un 15x8 si può "farla franca". Dicendo che non deve sporgere dal passaruota si fornisce una spiegazione non completa in quanto è certamente veritiera ma non tiene in considerazione l'interasse. Ad un controllo di polizia accurato o in sede di revisione, infatti, potrebbe essere misurarato l'interasse, che è la misura che viene indicata dalla casa costruttrice in fase di omologazione del veicolo, che indica la larghezza che passa tra il centro delle ruote dei singoli assi. Il montaggio di cerchi con canale superiore o con ET differente potrebbero quindi causare il ritiro della carta di circolazione anche se il diametro del cerchio corrisponde. E' per questo motivo che i distanziali non sono legali. Cerchi a canale rovesciato legali o illegali in Italia? - Clarence - 11-11-2010 teoricamente qualsiasi cerchio allarghi la carreggiata non va bene. al lato pratico nessuno controlla il canale e l'et dei cerchi a meno che non siano registrati a libretto come avviene per alcune case (un'amico ha ricevuto nullaosta da VW per i 18 su golf5 dove si richiede un cerchio con canale ed et specificato oltre ad un valore di campanatura!) si fa leva sul buon senso e un po sull'ignoranza... ovviamente esagerando si rischia ma che il cerchio sia a canale rovesciato o no non vuol dire nulla. in alcuni stati sono illegali o fanno problemi per i banded steel...i cerchi in ferro allargati. Cerchi a canale rovesciato legali o illegali in Italia? - il Mamo - 11-11-2010 spiderman Ha scritto:Per essere precisi il cerchio deve rispettare le caratteristiche costruttive dell'auto. Il disegno non conta. Più o meno. Mettendo un canale 12" invece che un 6", se l'ET rimane uguale la carreggiata non cambia, quindi, se non sporge dal passaruota, sei in regola lo stesso |