Mx5Italia
Ma...la riserva?! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Ma...la riserva?! (/thread-9521.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Ma...la riserva?! - Szymon - 24-09-2010

Tiro! Ha scritto:Discussione già affrontata. (diverse volte) :a_23:

Sull'NC la riserva è di 10 litri, quindi tranquilli, quando vi si accende la spia avete ancora "tanta" strada a disposizione. Tongue
Shock alla faccia 10 litri son almeno 100km di riserva Shock


Ma...la riserva?! - Chosa - 24-09-2010

No, ma bisogna capire se la riserva di 10L entra in funzione quando si accende la spia, perchè se cosi fosse vorrei capire il senso di fare un indicatore di carburante che va sotto zero...

Considerando che la spia si accende ed ad arrivare a zero ci mette circa 15km, e che faccio mediamente 11 con un litro vuol dire che l'indicatore arriverà sotto zero per altri circa 95 km?!!?! e che senso ha?! Shock Shock

(certo visto che c'hanno infilato un computer di bordo che indica il consumo medio, potrebbero fare, visto che non aumenterebbe peso, una spia di riserva che si accenda quando con quel consumo medio restino circa tot. km di autonomia, invece che accendersi quando arriva ad una determinata tacca)


Ma...la riserva?! - Robbiexsstar - 24-09-2010

Chosa Ha scritto:No, ma bisogna capire se la riserva di 10L entra in funzione quando si accende la spia, perchè se cosi fosse vorrei capire il senso di fare un indicatore di carburante che va sotto zero...

Considerando che la spia si accende ed ad arrivare a zero ci mette circa 15km, e che faccio mediamente 11 con un litro vuol dire che l'indicatore arriverà sotto zero per altri circa 95 km?!!?! e che senso ha?! Shock Shock

(certo visto che c'hanno infilato un computer di bordo che indica il consumo medio, potrebbero fare, visto che non aumenterebbe peso, una spia di riserva che si accenda quando con quel consumo medio restino circa tot. km di autonomia, invece che accendersi quando arriva ad una determinata tacca)

La Riserva nelle macchine moderne è una convenzione grafica più che sostanziale. Praticamente quando la spia si accende il proprietario sà di avere a disposizione ancora tot litri di carburante e di conseguenza dovrà fare benzina al più presto. Mentre fino agli anni 80-90 le auto avevano poca riserva, nelle auto degli ultimi 10 anni le riserve sono diventate generose, tantè che in certe auto diesel con la riserva si possono fare 150 km. Shock
In ogni caso quando si accende la riserva meglio fare benzina appena è possibile, ma di certo si fanno molto più di 15 km. Wink


Ma...la riserva?! - Tiro! - 24-09-2010

Chosa Ha scritto:No, ma bisogna capire se la riserva di 10L entra in funzione quando si accende la spia, perchè se cosi fosse vorrei capire il senso di fare un indicatore di carburante che va sotto zero...

Considerando che la spia si accende ed ad arrivare a zero ci mette circa 15km, e che faccio mediamente 11 con un litro vuol dire che l'indicatore arriverà sotto zero per altri circa 95 km?!!?! e che senso ha?! Shock Shock

(certo visto che c'hanno infilato un computer di bordo che indica il consumo medio, potrebbero fare, visto che non aumenterebbe peso, una spia di riserva che si accenda quando con quel consumo medio restino circa tot. km di autonomia, invece che accendersi quando arriva ad una determinata tacca)

Partendo dall'assunto che il nostro serbatoio (NC) tiene 50 litri, appena ti si accende la spia della riserva vai a fare il pieno e scoprirai l'arcano segreto. Lol

Con questo non sto invitando nessuno a girare in riserva, ma non vi preoccupate troppo quando si accende la spia. Cercate un distributore ma senza essere troppo in apprensione. Thumbup

Siccome faccio sempre il pieno, così da tener traccia dei consumi reali, capita che spesso mi si accenda la spia della riserva e nonostante diversi km per tornare a casa e/o andare dal mio benzinaio di fiducia, non metto mai più di 41-42 litri di benzina.


Ma...la riserva?! - Chosa - 24-09-2010

Ok, ma non capisco comunque il motivo di fare un indicatore di carburante che ha una misurazione sottozero (non potevano lo zero farlo partire dallo 0 reale o li vicino?!), la cui riserva inizia invece a misurarsi dalla prima tacca fino a non si sà dove (- infinito?!), cosi da non sapere quanta riserva "reale" ti rimanga...mi sembra una logica alquanto idiota...


Ma...la riserva?! - Bulz - 24-09-2010

io ho fatto benzina in svizzera con la lancetta perfettamente sull ultima tacca...ho rabboccato 43.7L!


Ma...la riserva?! - Stello - 24-09-2010

La mia NA non ha neanche la spia... Shock .....ma è un difetto o è una cosa comune a tutte le NA post 94?


Ma...la riserva?! - Lordjulian - 24-09-2010

Chosa Ha scritto:certo visto che c'hanno infilato un computer di bordo che indica il consumo medio,
cooooooooosa??????? e dove sarebbe??? io ho una RC e non mi sono mai accorto di questo computer di bordo... e l'ho anche cercato!!!
Shock Shock Shock


Ma...la riserva?! - Lanf - 24-09-2010

Lordjulian Ha scritto:
Chosa Ha scritto:certo visto che c'hanno infilato un computer di bordo che indica il consumo medio,
cooooooooosa??????? e dove sarebbe??? io ho una RC e non mi sono mai accorto di questo computer di bordo... e l'ho anche cercato!!!
Shock Shock Shock

Credo che sia solo per la RC-FL

Lanf


Ma...la riserva?! - Formix - 24-09-2010

davidino Ha scritto:La NA non ha la spia della riserva. :haha:
La NB non ha la spia della riserva. :haha:
La NC ha la spia delle riserva: BORGHESI. :haha:

Le NBFL dal 2004 (o 2003) la hanno.