![]() |
comportamento come "galleggiamento" - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: comportamento come "galleggiamento" (/thread-9553.html) |
comportamento come "galleggiamento" - ggcapp - 27-09-2010 io ho provato a ridurre la pressione...penso che nel mio caso sia legato all'installazione dell'assetto e agli angoli errati ......e magari alla temperature gomme..le mie ormai son vecchiette in effetti.....boh, stasera cmq va dal Giraldi assieme ad un'altra Mx5 e vediamo cosa ne esce. comportamento come "galleggiamento" - P&R - 27-09-2010 Se parli di misto stretto, allora non e' una velocita' "sostenuta" e non conta l'aerodinamica. La vedo piu' una questione di come le gomme fanno presa durante un trasferimento di carico, ovvero di angoli e pressione. comportamento come "galleggiamento" - axet - 27-09-2010 velocità sostenuta in quanto se non le prendessi veloci come curve, non succederebbe nulla e non mi accorgerei di questo problema. era solo per specificare che succede con una guida sportiva in un misto stretto ![]() e in maniera non progressiva, ma come un ON/OFF praticamente. Però appena mi accorgo di questo comportamento da parte della macchina non esagero più, quindi non so se può peggiorare ulteriormente comportamento come "galleggiamento" - Antonio - 27-09-2010 Sono sicuramente le gomme, perchè altre variabili in gioco non ce ne sono..aerodinamica, angoli e tutto il resto sono costanti. Prova a lavorare sulla pressione come suggerivano, anche se la stessa non aumenta in maniera macroscopica, e soprattutto non repentinamente. Secondo me le gomme non sono il massimo.. comportamento come "galleggiamento" - Enuma - 27-09-2010 axet Ha scritto:è un difetto che ormai non posso più far finta che non esista. Se viaggi forte su strade di montagna o tortuose magari con degli ammortizzatori non proprio fikissimi magari con telaio in alluminio tieni conto del fatto che sia l'olio che il telaio si scaldano. La viscosità diminuisce anche parecchio, le parti metalliche si dilatano (tubo e valvole) in modo anche strano per cui ad un certo punto gli ammortizzatori non frenano piu a dovere la molla e ti ritrovi con oscillazioni della molla che pregiudicano la tenuta. Ti consiglio dei bei coilover con serbatoio supplementare esterno possibilmente con tubatura rigida :haha: . comportamento come "galleggiamento" - axet - 27-09-2010 cosmo9000 Ha scritto:axet Ha scritto:è un difetto che ormai non posso più far finta che non esista. questo era quello che temevo maggiormente..... comportamento come "galleggiamento" - dmax23 - 27-09-2010 Prima di tutto controlla stato delle gomme, pressione angoli e facci sapere! comportamento come "galleggiamento" - axet - 27-09-2010 gomme sono in ottima condizione (avranno 10k km), angoli....incognita....(però gli angoli non influirebbero immediatamente sul comportamento della macchina ??), la pressione non ho idea a quale valore preciso sia. comportamento come "galleggiamento" - eziomx - 27-09-2010 la senzazione di galleggiamento è sempre data dagli pneumatici imperfetti : pressione, battistrada che si dilata. - mai dagli ammortizzatori. cambia le gomme... :roll: e torna alle dimensioni originali... ma soprattutto cambia gomme.. poi altro discorso è il sottosterzo o il sovrasterzo improvviso... comportamento come "galleggiamento" - axet - 27-09-2010 ![]() me li dovrò sfondare in quale sessione di pista selvaggia con traettorie criminali, perchè sono praticamente nuovi..... tornare ai 15 è invece un'ipotesi un pò più improbabile, visto che non la uso al 90% per doti tecniche,ma per puro piacere...e con i 16, ma sopratutto con questi cerchi, mi piace molto. |