![]() |
calcio *****??? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: calcio *****??? (/thread-9818.html) |
calcio *****??? - disma - 13-10-2010 ho provato a giocare a calcio quando avevo 9 anni, sono durato un mese poi sono scappato a gambe levate, schifato da quel mondo dove già a quell'età i genitori si azzuffavano per chi aveva il figlio migliore, tutti si credono allenatori, ragazzini presi ad insulti dagli adulti...per di più gli allenatori invece che insegnare i sani principi morali di cosa voglia dire fare sport (cosa fondamentale da insegnare a dei bambini) gli si insegna a fare simulazioni, protestare ecc... Per fortuna a quell'età avevo già scoperto il mondo del rugby e ci sono tornato di corsa, dove in 16anni che ci gioco per fortuna non ho mai assistito a nulla di simile. Anzi ritrovarsi dopo la partita tutti insieme a bere mangiare e scherzare assieme tra gente che prima per 80minuti se le è date di gusto credo sia il miglior esempio di spirito sportivo. calcio *****??? - Robbie - 13-10-2010 E' uno sport popolare, seguito da tanta gente e questo fa si che tra tutti quelli che lo seguono e lo praticano si raccolga anche il peggio del peggio. Con l'aggravante che sei in Italia, dove certe dinamiche comportamentali sono particolarmente evidenti, in tutti i campi. Io frequento la curva della mia città ed è innegabile che ci sia un tasso di idiozia assai elevato, che è giusto combattere con tutti i mezzi. E' sbagliato e fuorviante tuttavia colpevolizzare lo specifico sport in sè. Il caso di ieri però, con il tifo violento IMHO c'entra veramente poco. Quello era un gruppo di facinorosi a matrice politica, che del calcio se ne sbatteva abbastanza. Hanno solo trovato a tavolino, un modo come un altro per garantirsi la visibilità che non avrebbero mai ottenuto con altre strade. calcio *****??? - Fiabeschi - 13-10-2010 Robbie Ha scritto:E' uno sport popolare, seguito da tanta gente e questo fa si che tra tutti quelli che lo seguono e lo praticano si raccolga anche il peggio del peggio. Con l'aggravante che sei in Italia, dove certe dinamiche comportamentali sono particolarmente evidenti, in tutti i campi.:plus1: Direi che il ragionamento non fa una piega. calcio *****??? - Doppiaeffe - 13-10-2010 beh... io sono stato spesso in america per il superbooolll e nonostante sia seguito da tutti gli ammeregani non ho mai sentito di un solo incidente. devo essere sincero sarebbe da studiare una correlazione tra var (calcio) e var (episodi violenti). ovviamente rapportarla al numero di persone che la seguono, cmq dovremmo avere episodi simili anche in altri sport seguiti dalle masse. ma se devo essere sincero, nonostante legga tanti giornali esteri (anche per lavoro), non ho mai visto l'emergenza "basket violento" o " rugby americano violento". quella legata al calcio invece pare essere una piaga nel sudamerica.ho fatto per qualche anno boxe e non ho mai visto atteggiamenti violenti fuori dal quadrato, ma quando vado a far numero alle partite dei miei amici quello che vedo mi sembra assurdo. ovviamente non ho nulla contro il calcio, voglio solo capire il perchè della correlazione calcio *****??? - Robbie - 13-10-2010 dildoman Ha scritto:beh... io sono stato spesso in america per il superbooolll e nonostante sia seguito da tutti gli ammeregani non ho mai sentito di un solo incidente. devo essere sincero sarebbe da studiare una correlazione tra var (calcio) e var (episodi violenti). ovviamente rapportarla al numero di persone che la seguono, cmq dovremmo avere episodi simili anche in altri sport seguiti dalle masse. Negli USA hanno una concezione dello sport molto diversa, più legata allo spettacolo che non alla rivalità tra le squadre. Penso sia un fatto culturale. Per quanto poi comunque, nell'Hockey se menano... calcio *****??? - Doppiaeffe - 13-10-2010 ma nell' hockey se menano solo quelli in campo!!!! ahahhahaha calcio *****??? - Fiabeschi - 13-10-2010 Credo che la distinzione forte ci sia nel momento in cui hai gruppi organizzati di tifosi. Fino a che ognuno va per i ***** suoi a vedersi la partita, è un conto, se sono organizzati e aizzati da un capo branco, succedono i casini. In tutto questo, chi ha secondi fini, ha una vetrina mostruosa nel calcio in europa. E plagiare un branco di decerebrati, è piuttosto facile. calcio *****??? - Robbie - 13-10-2010 Molto lo fa anche il campanilismo. In Europa, ma in Italia soprattutto è un sentimento assai forte, con radici storiche che risalgono a secoli fa. Tante città importanti, con una forte storia alle spalle e una grande identità cittadina sono concentrate su un territorio molto molto piccolo (che favorisce le trasferte e i contatti). Aggiungici che negli anni '70 molte tifoserie si sono caricate di messaggi politici, che poco c'entravano con lo sport, ma di sicuro inasprivano gli animi... E il gioco è fatto. Tutto questo negli USA, non c'è. calcio *****??? - Doppiaeffe - 13-10-2010 siamo gente strana... calcio *****??? - .SharK - 13-10-2010 Si ma il tifo americano è incomparabile a quello italiano, molto staccato dalla partita che segue ed attentissimo ai giochini idioti che passano sui maxischermo. Ieri sera, bulls vs raptors, tutta la partita tifo zero, ma appena scattava il giochino di Dunkin' Donuts per vincere la ciambella gratis (notare che li fanno durante i timeout) tutti a tifare i cartoon che si muovono sullo schermo. Idem quando i Bulls hanno superato quota 100 punti: con 100 si vince il big mac omaggio...... standing ovation della folla, che poi ha cominciato ad abbandonare lo stadio (nonostante mancassero ancora 7 minuti di gioco). Sinceramente non concepisco il tifo italiano, ma non concepisco nemmeno questo!!! È vero, forse qui si tira in ballo l'ignoranza generale degli americani, però...... |