Mx5Italia
Miata Max steering modification - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Miata Max steering modification (/thread-9882.html)

Pagine: 1 2


Miata Max steering modification - Triciclomissile - 17-10-2010

ci sono diversi modi per dare piu sterzo ad una macchina...

1. fare un foro piu indietro rispetto a quello originale (nella miata purtroppo non e' possibile perche si stringe troppo e' non ce abbastanza carne per poterlo fare secondo me viene rimane poco materiale... (In Giappone lo fanno lostesso ma sono pazzi PAZZI ho le foto nel portatile domani le allego al post)

2. Tagliare il mozzo asportarne via un pesso e risaldare...questo medoto e' quello che ho adottato io poiche il buco e' dove si attacca il braccio dello sterzo e' conico e avendo una conicita molto accentuata in uno spazio molto stretto e' impossibile fare una conicita' uguale... ovviamente se fai il buco cilindrico e' lostesso fanno tutti cosi quelli che riallocano il buco spostando piu indietro ma mentre guidi vibra un po tutto :chessygrin:

3. modificare la scatola dello sterzo o farsi fare una scatola dello sterzo con piu corsa, questa e' la modifica migliore ma la piu costosa.

4. e' possibile anche se lo spessore del mozzo lo consente di tagliare via il buco dove si alloggia il braccio dello sterzo fare un filetto in orizzontale e mettere un uniball conico avvitato.


Miata Max steering modification - Triciclomissile - 17-10-2010

Phreno Ha scritto:Ho 2 fuselli giu in garage che mi avanzano e penso che se arriverà il momento io tenterò la strada del foro, senza saldare, secondo me la differenza di materiale non e così alta da compromettere la solidità della staffa, di solito fanno i pezzi un po sovradimensionati... Spero

Ti posso assicurare che un buco di quel diametro non ci sta purtroppo ( o almeno ci sta ma e' roba da pazzi quasi da suicidio rimaranno 3mm per parte).... se no lo avrei fatto anche io...

poi purtroppo ce il broblema piu grande di tutti, ammesso che tu abbia dei fuselli tamente sovradimensionati che potrebbe starci il buco come fai a fare il cono? Esistono gli alesatori conici, ma quei coni li sono molto accentuati in pochissimo spazio mi sembra che vada da un diametro di 17mm a un diametro di 15 in piu o meno 1 cm 1,5cm adesso non ricorodo, cmq io non ho trovato da nessuna parte una alesatore conico cosi accentuato...Buona fortuna cmq :beerchug:

Ps. ti faccio sapere se mi schianto :haha:


Miata Max steering modification - Phreno - 17-10-2010

Liinko io dai... :chessygrin:
[Immagine: tengoku_knuckle_2.jpg]

A sinistra un fusello custom prodotto da una ditta di cui non riesco a trovare info

A destra il fusello originale modificato


Miata Max steering modification - Triciclomissile - 17-10-2010

Phreno Ha scritto:Liinko io dai... :chessygrin:
[ Immagine ]

A sinistra un fusello custom prodotto da una ditta di cui non riesco a trovare info

A destra il fusello originale modificato

esatto io ho prorpio qulle foto li hahhahahahahahahahaha
Sono pazzi secondo me... rimane pochissimo spazio Shock poi ovviamente il buco non e' conico...

io se proprio riallocherei il buco ci farei un bel cordone di saldatura tutta attorno in modo da raggiungere lo spessore del ferro tipo quello dove e' allocato il buco original...

PS:io del resto so solo che ho avuto un sacco di problemi perche le gomme toccavano ovunque...ho allontanato il cambere di sotto al massimo e quelli sopora di un po... in piu ho dovuto mettere uno spacer di 15mm, ho inoltre tolto il dadino dello spurgo dei freni perche toccava nel trapezio superiore... :a_39:

[Immagine: sterringmodification002.jpg]


Miata Max steering modification - .SharK - 17-10-2010

Nessuno l'ha chiesto: che materiale e'? E' saldabile? Che procedura di saldatura hai utilizzato? Una saldatura strutturale richiede certi accorgimenti non trascurabili, e spesso NON e' fattibile "in casa"


Miata Max steering modification - Phreno - 17-10-2010

Miata.SharK Ha scritto:Nessuno l'ha chiesto: che materiale e'? E' saldabile? Che procedura di saldatura hai utilizzato? Una saldatura strutturale richiede certi accorgimenti non trascurabili, e spesso NON e' fattibile "in casa"

me lo sono chiesto a suo tempo dovrebbe essere una lega di ghisa che e' molto difficile da saldare senza un forno e gli strumenti adatti.

ma magari triciclomissile mi smentirà!