![]() |
Frame Rails by Phreno - Indagine di mercato - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Vendo e compro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-8.html) +--- Forum: Gruppi d'acquisto (https://www.mx5italia.com/forum/forum-34.html) +--- Discussione: Frame Rails by Phreno - Indagine di mercato (/thread-13748.html) |
Frame Rails by Phreno - Indagine di mercato - Gagio - 06-12-2011 La triangolatura del cerchio. Questo si' che e' fare i fighi. Frame Rails by Phreno - Indagine di mercato - Phreno - 06-12-2011 Gagio Ha scritto:La triangolatura del cerchio. miha si frigge coll'acqua. :chessygrin: Frame Rails by Phreno - Indagine di mercato - Costa - 06-12-2011 son più belline così che vederle in 2D :chessygrin: Bravi ragazzi Frame Rails by Phreno - Indagine di mercato - Mark88 - 06-12-2011 io mi prenoto già da ora ahahah Frame Rails by Phreno - Indagine di mercato - Costa - 06-12-2011 Biscottini:whistling: Frame Rails by Phreno - Indagine di mercato - Costa - 06-12-2011 Dimenticavo che fotografate così sono molto JDM Frame Rails by Phreno - Indagine di mercato - Gagio - 06-12-2011 Macche', si chiamano F R E I M R E I L S. 'gnorante. Frame Rails by Phreno - Indagine di mercato - Costa - 06-12-2011 Gagio ti fa male l'aria Italiana :haha: Frame Rails by Phreno - Indagine di mercato - Pdor figlio di Kmer - 06-12-2011 con i buchi tondi??? avete sempre utilizzato ripetizioni costanti di fori, personalmente avrei provato a lasciare piene alcune zone o a ridurre le aree forate.. sopratutto in relazione alle zone tagliate sulle basi di avvitamento, visto che la barra scaricherà in una superficie più ridotta, (= barra più morbida), ed è li dove la barra trasmette il suo lavoro, visto che tali barre sono dei 'copri' longheroni, e non aderiscono attorno ad essi giusto? più che altro la forza che arriva dal telaio passando per le viti/bulloni verrà trasmessa attraverso minore area, sollecitando solo piccole zone del 'profilo' ad U, anzichè tutto come avveniva inizialmente... penso che sia una barra molto leggera, ma ben più morbida delle altre (il chè non è un male per forza) se avete applicato le forze vicino ai fori credo che abbiate notato che la barra non piega più come prima, ma piegheranno molto di più i fogli che ospitano i fori per le viti, facendo lavorare di meno la barra vista la libertà di progetto avrei provato a lavorare anche verticalmente, variando sezione, come i bracci delle gru per esempio..(la mia mx almeno, è molto alta da terra) inoltre rimanendo sulle sole barre , lo schema delle torsioni del telaio rimane cmq quello.. quindi sono interessato a vedere cosa proporrete come collegamento tra le barre ![]() questa cmq rimane una via decisamente economica visto che di lavorazione sul pezzo fatto per un singolo esemplare (senza i vantaggi economici del farlo 'serie'), tra taglio laser e piegatura ce la si cava con 25euro di taglio e più che altro ci son 4 pieghe per pezzo quindi altri 20 / 30 euro...a occhio..60 euro, giusto per star larghi.. il costo principale sta nella materia prima, se la si compra da chi fà il taglio laser si spende un pochino di più...con in più la zincatura a fine lavorazione grazie per i suggerimenti che ci state dando ![]() e speriamo di sentire i pareri degli utilizzatori una volta installate ! Frame Rails by Phreno - Indagine di mercato - CJ_ - 06-12-2011 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:questa cmq rimane una via decisamente economica visto che di lavorazione sul pezzo fatto per un singolo esemplare (senza i vantaggi economici del farlo 'serie'), tra taglio laser e piegatura ce la si cava con 25euro di taglio e più che altro ci son 4 pieghe per pezzo quindi altri 20 / 30 euro...a occhio..60 euro, giusto per star larghi.. il costo principale sta nella materia prima, se la si compra da chi fà il taglio laser si spende un pochino di più...con in più la zincatura a fine lavorazione 25€ di taglio? Hai un laser in casa? |