Mx5Italia
Record consumo - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Record consumo (/thread-2875.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45


Record consumo - progitto - 19-07-2010

Tiro! Ha scritto:La lancetta scende oltre la "E" e dall'accensione della spia della riserva hai ancora 10 litri, la riserva appunto.
Sei sicuro? Guarda che se la prossima volta rimango a piedi è colpa tua! :chessygrin:


Record consumo - Tiro! - 19-07-2010

progitto Ha scritto:
Tiro! Ha scritto:La lancetta scende oltre la "E" e dall'accensione della spia della riserva hai ancora 10 litri, la riserva appunto.
Sei sicuro? Guarda che se la prossima volta rimango a piedi è colpa tua! :chessygrin:

Guarda sul manuale, dovrebbe esserci scritto da qualche parte. Io di sicura l'ho letto da lì. Thumbup
Comunque per esperienza personale, dall'accensione della spia ce n'è ancora di strada.
D'altra parte non vi consiglio di camminare a lungo in riserva, per non bruciare la pompa del serbatoio. Ma se vi si accende la spia non andate nel pallone, c'è ancora tempo per trovare un distributore... Tongue


Record consumo - flick87 - 19-07-2010

Lordjulian Ha scritto:
Tiro! Ha scritto:
Lordjulian Ha scritto:ma poi...... qual'è il modo migliore per calcolare i consumi?

Io faccio il pieno, ma pieno pieno.
Resetto il contakm parziale e al momento che entra la riserva vado a rifare il pieno.
Mi annoto i km percorsi e resetto ancora il contakm. Vado avanti così da quasi 48000km. Lol

io in questo modo ho paura di rimanere a secco prima che incontri il prossimo benzinaio.... (sono ansioso di natura...) ci ho provato una volta ma la lancetta era troppo vicina alla "E" e la riserva non si era ancora accesa... non ho resistito e l'ho riempita.... Banghead

Beh l'importante è fare il pieno, resettare il contakm, poi ne usi quanta ne vuoi, non per forza fino alla E, rifai il pieno e vedi quanti litri hai utilizzato!


Record consumo - flick87 - 19-07-2010

Lordjulian Ha scritto:2) ma la lancetta è proporzionale?? non riesco mai a capire perchè con la prima metà del serbatoio faccio 300km mentre con la seconda metà (se finisce davvero con la lancetta sulla "E" ne faccio solo 200... stesso percorso più o meno...) non mi torna qualcosa!!!

nei prossimi giorni passerò ad altre prove rifornendo per due volte dopo aver azzerato il contachilometri parziale con la lancetta allo stesso punto e controllando i litri che ho consumato

non è detto che sia proporzionale dipende dalla forma del serbatoio solitamente!


Record consumo - Lordjulian - 19-07-2010

Tiro! Ha scritto:A me sembra piuttosto proporzionato. Controlla i "quarti" e vedrai che più o meno dice il vero.
Considera che se la lancetta sta sulla "E" e si è da poco accesa la spia della riserva hai ancora quasi 10 litri, ciò significa che i 200 km li hai fatti con poco più di 15 litri.
Thumbup
ah ecco allora ci siamo! all'appello mancavano giusto quei circa 10 litri per fare i 300km anche con la seconda metà del serbatoio, cmq "odio" il modo in cui sono stati suddivisi i quarti, all'inizo sembri non consumare niente poi nella parte centrale la lancetta pare attratta verso il basso da una super-calamita!! :haha: e stranissima questa cosa della lancetta che va oltre la "E" (ho anche temuto non ci fosse la spia della riserva!)


Record consumo - Matsuda - 20-07-2010

Lordjulian Ha scritto:ma poi...... qual'è il modo migliore per calcolare i consumi?
E dopo 19 pagine di 3D, arrivò l'orribile domanda che nessuno aveva mai osato esplicitare
STANDING OVATION!
:haha: :haha: :haha:


Record consumo - Skippa - 22-07-2010

E' naturale che la prima parte di serbatoio "duri di più" della seconda.
Il motivo è il galleggiante. La lancetta indicatrice riceve un segnale elettrico dal circuito di misura del livello della benzina, quindi, a parte l'architettura del sistema di misura, chi comanda tutto è cmq sempre il galleggiante. Se questo viene completamente sommerso (il caso del "pieno pieno", con la benza che riempe anche il condotto che porta al serbatoio) per lui il serbatoio sarà sempre strapieno e quindi la lancetta rimarrà ferma anche quando in realtà il pelo libero cala. Quando quest'ultimo raggiunge il livello del galleggiante, questi comincerà a scendere comandando alla lancetta di fare altrettanto.

Per rilevare i consumi, secondo me, la tattica più veritiera è fare il "pieno pieno" con controllo livello a vista della benza. Azzerare il parziale, fare X km, fino alla riserva o fino a metà non importa, chi comanda è il livello iniziale. Poi rifare il "pieno pieno" e vedere dal parziale i km percorsi, dopodiché, km/litri e si ha un consumo calcolato in maniera il più possibile veritiera (tolti gli errori inevitabili della misurazione, ma cmq contenuti si spera).


Record consumo - Skippa - 22-07-2010

Cmq ragazzi, sono commosso. Thumbup

Ieri ho ottenuto la sensazionale media (calcolata come spiegato sopra) di ben 12,8 km/l. Ho fatto 60 km di città/extraurbano e 410 di autostrada facendo a gara con le lumache stanche ma sono rimasto piacevolmente stupito lo stesso. Anche perchè un vizietto a >220 me lo sono permesso. Cool


Record consumo - matteo76 - 10-08-2010

Forse intendi 14Km al litro Mrgreen


Record consumo - TIGO - 10-08-2010

14 litri per 100 km è un consumo da 911 Turbo usata allegramente :chessygrin: Mrgreen :chessygrin: .