![]() |
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
|
RE: consumo olio o sega mentale??? - mawe - 08-11-2019 (08-11-2019, 15:22)Dado Ha scritto: Il mio ex motore con 130.000 km era perfetto dal punto di vista del blocco. anche perche il blocco è in simpatica ghisa. Quello che è stato fatto sul mio motore, anche perchè togliere completamente il motore presuppone ancor più ore di lavoro perchè è bello incastrato. Concordo con chi dice che lavorare sulla sola testa può non essere la soluzione migliore, rischi di dover rifare a breve altri lavori riaprendo tutto... RE: consumo olio o sega mentale??? - alex zanardi - 08-11-2019 (08-11-2019, 15:22)Dado Ha scritto: Ma non serviva. si sfilano i pistoni da sotto e si ri-infilano. ma chi ti ha dato queste info ha mai visto un motore smontato? chiedo perchè ammettendo (dubito) che i pistoni siano sfilabili da sotto, sotto abbiamo anche l'albero motore che è collegato al volando, frizione e cambio... come diavolo si può smontare un motore senza tirarlo giù dalla vettura e quindi separarlo dal cambio? come diavolo può verificare lo stato delle canne (camice in ghisa riportata su blocco in alluminio nel caso del MZR) se non lo 1) pulisce 2) smonta 3) avere lo spazio per entrare con gli strumenti di misura, ed infine come può ri creare la superficie lappata indispensabile per rodare le fasce nuove? Infine, infilando i pistoni da sotto come diavolo stringi le fasce per inserirle? Dado, non c'e l'ho con te, ci tengo a precisarlo. ma per cortesia non scriviamo cose a caso se non siamo certi di quanto scriviamo, qui siamo già a 2000 post senza aver concluso nulla, se scriviamo ipotesi confondiamo ulteriormente le poche idee che abbiamo. P.S. un MZR che mangia olio l'ho in casa, appena ho tempo smonto, misuro, verifico, e poi posto tutto sul forum RE: consumo olio o sega mentale??? - Dado - 10-11-2019 Alex io davo per scontato che il motore andasse tolto e messo sul cavalletto. non ci vuole nemmeno cosi tanto, circa 4 ore, sfilandolo dal cofano, non so quanto abbassando tutta la culla. Ovviamente devi aprire la coppa dell'olio e togliere l'albero motore. Anche perché con un lavoro così... una guardata alle bielle non la dai? ma soprattutto sfili i pistoni da sotto e li re infili da sopra, tanto la testa ce l'hai sul banco per fare i guida valvole. Sono stato un po criptico forse RE: consumo olio o sega mentale??? - enetec - 11-11-2019 (08-11-2019, 10:40)Dado Ha scritto: In realtà si, mi riferivo alla testa. ...o il motore della 2.000, il 4in1 IL Motorsport, la frizione sportiva, la rimappatura Ecutek... ehm....... ![]() RE: consumo olio o sega mentale??? - Dado - 12-11-2019 (11-11-2019, 21:06)enetec Ha scritto: ...o il motore della 2.500, il 4in1 IL Motorsport, la frizione sportiva, la rimappatura Ecutek... ehm....... questi add on li ho gia fatti al primo swap per golosità d'olio ahahah RE: consumo olio o sega mentale??? - enetec - 12-11-2019 (12-11-2019, 10:01)Dado Ha scritto:(11-11-2019, 21:06)enetec Ha scritto: ...o il motore della 2.500, il 4in1 IL Motorsport, la frizione sportiva, la rimappatura Ecutek... ehm....... Eheheh... il 2300 mi attirava molto, poi ho trovato un 2000 a un prezzaccio e.... ![]() RE: consumo olio o sega mentale??? - enetec - 23-11-2019 ...cmq, giusto per notizia... motore 2.0 con oltre 100k km rifatto da Alberto (Mondiale Racing), 2.500 km circa percorsi (i primi peraltro, quelli con le parti ancora in assestamento volendo...), olio sempre lievemente sopra il max! ![]() RE: consumo olio o sega mentale??? - Dado - 24-11-2019 da cui deduciamo che se rifai il motore a nuovo non consuma olio, come d'altronde non lo consumava da nuovo nemmeno originale. Sara' interessante vedere se durerà di piu, credo di si. ciao RE: consumo olio o sega mentale??? - enetec - 25-11-2019 (24-11-2019, 14:52)Dado Ha scritto: da cui deduciamo che se rifai il motore a nuovo non consuma olio, come d'altronde non lo consumava da nuovo nemmeno originale.Beh, ti cito quello che mi disse Alberto in una delle prime chiacchierate:"se lo rifai con i pezzi originali è solo questione di tempo ma te lo rifà, magari fra 50.000, magari fra 100.000, ma lo rifà... " ...ed in ogni caso un motore con oltre 100K sulle spalle e le cui canne non sono state toccate (erano in tolleranza Mazda... ) non è proprio "a nuovo"... eppure, consumo ∅! ![]() RE: consumo olio o sega mentale??? - mrkermit - 26-11-2019 (25-11-2019, 19:42)enetec Ha scritto:(24-11-2019, 14:52)Dado Ha scritto: da cui deduciamo che se rifai il motore a nuovo non consuma olio, come d'altronde non lo consumava da nuovo nemmeno originale.Beh, ti cito quello che mi disse Alberto in una delle prime chiacchierate:"se lo rifai con i pezzi originali è solo questione di tempo ma te lo rifà, magari fra 50.000, magari fra 100.000, ma lo rifà... " Quindi Alberto te lo ha rifatto ma con pezzi "suoi"? |