Mx5Italia
[124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Le cugine (https://www.mx5italia.com/forum/forum-16.html)
+--- Forum: Abarth e Fiat 124 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-77.html)
+--- Discussione: [124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 (/thread-27718.html)



Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - MS85 - 30-04-2016

ricky66 Ha scritto:non sono paragonabili?!? Big Grin
sono macchine che escono dalla stessa catena di montaggio, e che differiscono per settaggi elettronici e tarature di sospensioni diverse qualche accessorio in più o in meno, qualche colore e cerchione diverso.
all' atto pratico ( parlo di "pezzi", non parlo di progettazione e collaudo) tutto ciò ad una casa produttrice non rappresenta di certo un costo aggiuntivo tale da giustificare agli occhi dell' utente finale una forbice di prezzo tale, DIECIMILA EURO.

ovvero: al mercato che assorbe tantissimi pezzi pur di vendere faccio il prezzo ridotto all osso, mentre nei mercati che rappresentano piccoli numeri a livello di introiti, la uso come "immagine" e ne pompo il prezzo.
sarebbe interessante sapere alla FCA quanto costa ogni singolo pezzo di 124, (su cui poi si aggiungono il profitto per fca e filiera di vendita)

Quindi tu ad esempio pensi che la Abarth 124 e la Fiat 124 Abarth seguano lo stesso percorso produttivo?


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - v3rsus - 30-04-2016

ricky66 Ha scritto:non sono paragonabili?!? Big Grin
sono macchine che escono dalla stessa catena di montaggio, e che differiscono per settaggi elettronici e tarature di sospensioni diverse qualche accessorio in più o in meno, qualche colore e cerchione diverso.
all' atto pratico ( parlo di "pezzi", non parlo di progettazione e collaudo) tutto ciò ad una casa produttrice non rappresenta di certo un costo aggiuntivo tale da giustificare agli occhi dell' utente finale una forbice di prezzo tale, DIECIMILA EURO.

Negativo...sono due auto "diverse" (non do altri dettagli), non commento il prezzo (che commercialmente è esagerato, ma lì è marketing) ma se parliamo di costi di "produzione" (ammesso che si sappia la differenza tra costo e prezzo) sono su due pianeti diversi, già solo a livello logistico...

ricky66 Ha scritto:ovvero: al mercato che assorbe tantissimi pezzi pur di vendere faccio il prezzo ridotto all osso, mentre nei mercati che rappresentano piccoli numeri a livello di introiti, la uso come "immagine" e ne pompo il prezzo.
sarebbe interessante sapere alla FCA quanto costa ogni singolo pezzo di 124, (su cui poi si aggiungono il profitto per fca e filiera di vendita)

Ripeto, in US è il prezzo che fa vendere un' auto e non i contenuti...Le automobili sono considerate alla stregua dei nostri frullatori o regolabarba (o creme per cellulite, se preferisci Big Grin).

Per quanto riguarda costi e margini, ti ho risposto con dati concreti sopra...


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - ricky66 - 30-04-2016

MS85 Ha scritto:Quindi tu ad esempio pensi che la Abarth 124 e la Fiat 124 Abarth seguano lo stesso percorso produttivo?

questo non lo so, spiegamelo tu!
io mi metto nei panni dell' "uomo di strada" che si accorge che la "stessa" vettura che desidera ma non può permettersi, costa 10mila euro in meno altrove.
punto.
poi forse una è assemblata a mano stile AMG, con motore "firmato" l' altra in un impianto-lager in messico... :haha:


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - MS85 - 30-04-2016

ricky66 Ha scritto:questo non lo so, spiegamelo tu!
io mi metto nei panni dell' "uomo di strada" che si accorge che la "stessa" vettura che desidera ma non può permettersi, costa 10mila euro in meno altrove.
punto.
poi forse una è assemblata a mano stile AMG, con motore "firmato" l' altra in un impianto-lager in messico... :haha:

La versione europea viene lavorata fuori linea in Abarth qui a Torino, quella americana no. I contenuti stessi sono diversi. Sia quelli di fabbrica che quelli derivanti dagli interventi alle officine Abarth

Dunque hanno costi differenti e prezzi differenti.

Sempre ribadendo che fare un confronto dei listini europei e americani è sempre un'operazione molto dubbia.

Ad ogni modo, se noi pensassimo di vendere una 124 Abarth con un listino di 30k€, io dovrei cercarmi un altro mestiere perché il mio stipendio non si pagherebbe manco lontanamente con quella vettura


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Nightcrawler - 30-04-2016

Comunque son solo ragioni di marketing e commerciali, probabilmente si tratta di stategie particolarmente aggressive per attaccare quel mercato. Succede da sempre: anche la Nissan GTR all'inizio era un missile a "buon mercato" ma se vedi il prezzo ora...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - ricky66 - 30-04-2016

MS85 Ha scritto:La versione europea viene lavorata fuori linea in Abarth qui a Torino, quella americana no. I contenuti stessi sono diversi. Sia quelli di fabbrica che quelli derivanti dagli interventi alle officine Abarth

Dunque hanno costi differenti e prezzi differenti.

Sempre ribadendo che fare un confronto dei listini europei e americani è sempre un'operazione molto dubbia.

Ad ogni modo, se noi pensassimo di vendere una 124 Abarth con un listino di 30k€, io dovrei cercarmi un altro mestiere perché il mio stipendio non si pagherebbe manco lontanamente con quella vettura

grazie!
ok, mi sta bene che la abarth de noantri sia tirata "fuori linea" e si usino componenti diversi, ma poi, se abito a torino, da lì fà 1 km e arriva alla conce di mirafiori a dove me la consegnano,
mentre il modello USA deve: imbarcarsi su nave, traversare l'oceano, fare dogana, viaggiare di nuovo fino in california, arrivare alla concessionaria di Los angeles... un processo che:
o è gratuito (mistero della fede...)
o costa così tanto di meno del "fuori linea con pezzi specialissimi " , al punto di determinare un risparmio finale per l'utente di ....10.000 euro Big Grin .

inoltre mi confermi che "il tuo stipendio italiano " per le multinazionali è un problema grosso, "IL problema", non per altro le delocalizzazioni dove il lavoro (mentale e manuale) costa una frazione che da noi, tipo serbia o polonia.


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - v3rsus - 30-04-2016

ricky66 Ha scritto:grazie!
ok, mi sta bene che la abarth de noantri sia tirata "fuori linea" e si usino componenti diversi, ma poi, se abito a torino, da lì fà 1 km e arriva alla conce di mirafiori a dove me la consegnano,
mentre il modello USA deve: imbarcarsi su nave, traversare l'oceano, fare dogana, viaggiare di nuovo fino in california, arrivare alla concessionaria di Los angeles... un processo che:
o è gratuito (mistero della fede...)
o costa così tanto di meno del "fuori linea con pezzi specialissimi " , al punto di determinare un risparmio finale per l'utente di ....10.000 euro Big Grin .

inoltre mi confermi che "il tuo stipendio italiano " per le multinazionali è un problema grosso, "IL problema", non per altro le delocalizzazioni dove il lavoro (mentale e manuale) costa una frazione che da noi, tipo serbia o polonia.

qui si stanno confondendo troppe cose...la abarth 124 Europea...arriva dal Giappone (come tutte le ND-124), viene mezza smantellata a mano a Torino e poi riparte per qualunque viaggio europeo (con buona pace per chi abita di fronte il Motorvillage)...Quindi solo di trasporto (malcontato) in più ci saranno 2.000€ in più solo per questa "manovra"-non mi occupo di logistica quindi posso aver sottostimato MOLTO la cosa-.

Poi oh, se siete convinti che la regalino e che qui giriamo con le Ferrari dagli stipendi che prendiamo fate pure...

P.s. L'italia è una nazione Low cost se parliamo di stipendi europei (parlo almeno riferendomi agli ingegneri, che lavorano nel campo automotive).


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - MS85 - 30-04-2016

ricky66 Ha scritto:grazie!
ok, mi sta bene che la abarth de noantri sia tirata "fuori linea" e si usino componenti diversi, ma poi, se abito a torino, da lì fà 1 km e arriva alla conce di mirafiori a dove me la consegnano,
mentre il modello USA deve: imbarcarsi su nave, traversare l'oceano, fare dogana, viaggiare di nuovo fino in california, arrivare alla concessionaria di Los angeles... un processo che:
o è gratuito (mistero della fede...)
o costa così tanto di meno del "fuori linea con pezzi specialissimi " , al punto di determinare un risparmio finale per l'utente di ....10.000 euro Big Grin .

inoltre mi confermi che "il tuo stipendio italiano " per le multinazionali è un problema grosso, "IL problema", non per altro le delocalizzazioni dove il lavoro (mentale e manuale) costa una frazione che da noi, tipo serbia o polonia.

Come ti confermava V3rsus, entrambe attraversano oceani. Quella americana uno, quella europea uno e mezzo.

Ma la prima praticamente sbarca e va in concessionaria. L'altra passa prima da Torino per essere rilavorata. Oltre al costo della doppia movimentazione il problema è la mdo. Ogni cosa che fai fuori linea nel nostro mondo è una fucilata sul conto economico, fosse anche smontare un cerchio e metterne un altro, in proporzione a quello che costa lo stesso lavoro in linea.

Il discorso finale sugli stipendi non l'ho ben capito temo. Quello che intendevo dire è che a 30k€ di listino una NF (124 Abarth) ti conviene non farla uscire nemmeno dalla fabbrica

Edit: ok riletto bene ora. Certo il mio stipendio costa più di quello di un dipendente polacco. Ma facciamo lavori molto diversi. Il confronto giusto è tra uno stipendio di un operaio polacco e di un operaio italiano. Purtroppo sono entrambi bassi lato ricevente. Il ridicolo è il costo del lavoro lato azienda che nel caso della Serbia o della Polonia é nettamente più basso in proporzione


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - GianL - 30-04-2016

Addirittura negli USA la Mazda costa più della Fiat/Abarth di pari equipaggiamento.
Secondo me qui è tutta una questione di percezione di qualità/affidabilità relativa fra i 2 marchi, molto diversa fra Europa e America. Ma lascio la parola agli esperti di marketting:
http://www.autoblog.com/2016/04/29/2017-fiat-124-spider-pricing/


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - v3rsus - 30-04-2016

GianL Ha scritto:Addirittura negli USA la Mazda costa più della Fiat. Secondo me qui è tutta una questione di percezione di qualità/affidabilità relativa fra i 2 marchi, molto diversa fra Europa e America. Ma lascio la parola agli esperti di marketting:
http://www.autoblog.com/2016/04/29/2017-fiat-124-spider-pricing/

seguivo i commenti sul forum Miata us...dove c'è chi vuole vendere la ND per prendere la 124, un po' come da noi si faceva tempo addietro per i telefoni cellulari...

Come dicevo prima...vuoi "rompere le scatole" a mazda che è presente da decenni su quel mercato? L'unica via è il prezzo e le prestazioni (turbo e relativa facilità di modifica, vedi i 30-40cv di mappa, su un motore che è già conosciuto agli americani su 500 abarth US, 500x, jeep renegade e dodge dart).

da qui a un anno commenteremo i dati di vendita Wink.