Mx5Italia
[Vari] wrap sui cerchi - plasti dip - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [Vari] wrap sui cerchi - plasti dip (/thread-12644.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24


wrap sui cerchi - plasti dip - HybridMik - 23-03-2014

Flex Ha scritto:Io ho i Kics Leggdura ma presi su Rev9 dove costavano molto meno (adesso non so).
Quelli venduti da negozi seri come Evasive sono tutti "sicuri", su Ebay invece bisogna fare attenzione alle cinesate che magari sono fatti con leghe meno resistenti. Ovviamente piu' si spende, maggiore la qualita', poi dipende dal budget... ad es. ce ne sono alcuni (Kics R26 e R40, Rays 2 piece) fatti in due pezzi con la parte conica di contatto sul cerchio girevole, cosi' non striscia sul cerchio quando stringi.
Poi dipende se li vuoi aperti, chiusi, lunghi, corti, con o senza il dado antifurto con chiave particolare incluso nel set....
I Muteki perdono il colore rapidamente, la vernice salta via solo a guardarli.

Quelli colorati sono abbastanza delicati, però quelli neri ho notato che sono un po più resistenti... Comunque basta poco per non rovinarli, basta un semplicissimo sacchetto tipo quelli della frutta del supermercato, se ne appoggia un pezzo sulla testa del nut e si infila la chiave, il sacchetto si infila tra nut e chiave e lo protegge. Io i miei li monto a mano senza pistola e con questo metodo non hanno un segno. Se fate fare al gommista addio, sembra quasi che facciano apposta a rovinarli...


wrap sui cerchi - plasti dip - Demios - 23-03-2014

jeby Ha scritto:ho deciso che dopo il cambio gomme invernale -> estivo dippo in maniera ignorantissima. Più o meno quante bombolette ci vogliono per i 4 cerchi da 17"?

Per i cerchi stock io ho usato poco meno di 6 bombolette.
5 mani per la parte esterna e 3 mani per il canale interno, in modo che da nessuna angolazione si potesse vedere il grigio "pre-esistente".
Lo strato che ho fatto è così spesso che è bulletproof, tra i vari test ho usato l'dropulitrice a caldo, al massimo della temperatura e negli angoli più bastardi, dove è facile fare danni, ma hanno retto tranquillamente. Se vuoi fare un lavoro duraturo ti consiglio la stessa cosa, con meno prodotto il risultato estetico è ugualmente buono, ma dopo un po' in qualche punto inizia a sollevarsi il film.
Se non ti interessa verniciare anche il canale (in molti lo lasciano perdere, ma io sono perfezionista) con 4 bombolette e mezzo, anche 4, riesci a fare tutto.


wrap sui cerchi - plasti dip - jeby - 24-03-2014

Ma se il peso netto di una bomboletta di plastidip è 311 g... Vuol dire che vado a mettere su poco più di 3 etti su ogni cerchio?? Spero di verniciare in modo uniforme...

Comunque sono tentato da foliatec:

http://foliatecitalia.centralshop.it/Product/8f96fc1ea6/FOLIATECCOM-2097--Film-Spray-VERDE-FLUO-2x400-ml---------.aspx

Che ha già la finitura lucida

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


wrap sui cerchi - plasti dip - Demios - 24-03-2014

Quei 311g sono quasi tutti solvente, in realtà, una volta asciutto, il plastidip non pesa praticamente niente...


wrap sui cerchi - plasti dip - x-vas - 24-03-2014

Il foliatec copre meglio del plastidip


wrap sui cerchi - plasti dip - jeby - 24-03-2014

x-vas Ha scritto:Il foliatec copre meglio del plastidip

quindi mi bastano meno bombolette?

Volevo fare i cerchi verde fluo (giusto per staccare un po' dal true red della carrozzeria... Big Grin ), coi dadi neri e anche il tappo coprimozzo nero meglio se con effetto "cabbbonio". Sapete se vendono i tappi coprimozzo fatti così? Altrimenti devo bombolettare di nero...

Se tutto ciò mi convince prima o poi mi compro gli Alleggerita Acid Green...
[Immagine: 299_oz_wallpaper.jpg]


wrap sui cerchi - plasti dip - Demios - 24-03-2014

Si, dicono che 2 bombolette bastano, ma come da discussione precedete ho seri dubbi sulla durata dell'intervento. Prova a sentire Pistoia, lui li aveva fatti col foliatec e mi pare che non gli siano durati molto, giusto per l'inverno.


Sent from Grazia and Graziella using grazie ar ca....


wrap sui cerchi - plasti dip - x-vas - 24-03-2014

Io ho fatto i 15 oro con meno di due bombolette, partendo dal cerchio nero.
Il colore è ok dopo un'estate intera. Probabilmente avrei dovuto fare uno strato più spesso per facilitare la rimozione...ma per ora è solo una sensazione.
Sono stati lavati 4-5 volte all'autolavaggio self service e hanno tenuto[Immagine: 6aqyjage.jpg]


wrap sui cerchi - plasti dip - luminos - 11-04-2014

x-vas Ha scritto:Io ho fatto i 15 oro con meno di due bombolette, partendo dal cerchio nero.
Il colore è ok dopo un'estate intera. Probabilmente avrei dovuto fare uno strato più spesso per facilitare la rimozione...ma per ora è solo una sensazione.
Sono stati lavati 4-5 volte all'autolavaggio self service e hanno tenuto[Immagine: 6aqyjage.jpg]

Ciao volevo usare anche io questo prodotto invece di buttare via i cerchi che non valgono molto,il mio dubbio era dove sono un po scorticate o dove é saltata la vernice posso coprire con plastidip oppure devo portare tutto a zero con carta abrasiva?? Grazie

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk


wrap sui cerchi - plasti dip - x-vas - 11-04-2014

luminos Ha scritto:Ciao volevo usare anche io questo prodotto invece di buttare via i cerchi che non valgono molto,il mio dubbio era dove sono un po scorticate o dove é saltata la vernice posso coprire con plastidip oppure devo portare tutto a zero con carta abrasiva?? Grazie

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

da vicino il segno si vede......da lontano si maschera abbastanza: il foliatec (come il plastdip) creando uno strato gommoso tende a "riempire" eventuali righe