Mx5Italia
[RC/RC FL] terminale Cobalt,consiglio da esperti. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: [RC/RC FL] terminale Cobalt,consiglio da esperti. (/thread-27695.html)



terminale Cobalt,consiglio da esperti. - Jeega - 10-03-2015

jeby Ha scritto:Terminale arrivato
[Immagine: 93b1d84316ff0561d9e8f36196c4ecb0.jpg]
Peccato non riuscire a smuovere di un millimetro questi:
[Immagine: 21f879c35367d1d44eb08420bb7fab75.jpg]
[Immagine: f780f3c0f25ed41f8434b7fcd9f3da6d.jpg]

Neanche con un litro di WD40!!! Che rabbia!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



hai provato a stringere prima di svitare ?


terminale Cobalt,consiglio da esperti. - Luca Sodano - 10-03-2015

Primo tentativo non a buon fine. Montato il terminale, ma il finale destro sporge più del sinistro, inoltre sfiata un po'. Ovviamente non poteva mancare un veloce giretto: suono figherrimo grazie allo sfiato, ma da arresto + butta via la chiave. Domani sera risolverò, ora si torna a lavoro.


terminale Cobalt,consiglio da esperti. - MS85 - 10-03-2015

jeby Ha scritto:Terminale arrivato
[Immagine: 93b1d84316ff0561d9e8f36196c4ecb0.jpg]
Peccato non riuscire a smuovere di un millimetro questi:
[Immagine: 21f879c35367d1d44eb08420bb7fab75.jpg]
[Immagine: f780f3c0f25ed41f8434b7fcd9f3da6d.jpg]

Neanche con un litro di WD40!!! Che rabbia!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anche io ho avuto un po' di problemi a togliere lo stock. Molto duri i dadi all'inizio, ma alla fine con cricchetto e bussola (ne serve una lunga perchè i prigionieri sono fin troppo lunghi) si è smollato. Dopo non è stato più semplice: devi continuare ad aggiungere svitol/WD40 perchè si trascina dietro la ruggine lungo tutto il prigioniero.

Luca Sodano Ha scritto:Primo tentativo non a buon fine. Montato il terminale, ma il finale destro sporge più del sinistro, inoltre sfiata un po'. Ovviamente non poteva mancare un veloce giretto: suono figherrimo grazie allo sfiato, ma da arresto + butta via la chiave. Domani sera risolverò, ora si torna a lavoro.

Stesso problema segnalato da Checco. Io forse sono stato fortunato, sono sostanzialmente allineati (forse c'è una differenza di un millimetro ma guardandoli non si nota). Anche il mio sfiata, anche se visivamente la guarnizione è compressa bene tra le flange. Comunque esce abbastanza poco. Lo lascio così ad assestarsi e tra un paio di settimane provo a serrare di nuovo.

Sul tuo hai provato a controllare che non sia pizzicato male il bordo del midpipe? Ho visto che sporge di poco oltre il piano della flangia, all'altezza del solco dove si trovava la guarnizione stock. La prima volta che ho provato a serrare ho visto che andava via storto perchè quel bordino era appoggiato contro la flangia del cobalt, invece deve inserirsi del tutto all'interno. Se sei in due conviene avere l'altro che ti tenga in battuta i due pezzi, se no puoi provare ad usare una pinza autobloccante


terminale Cobalt,consiglio da esperti. - Luca Sodano - 10-03-2015

MS85 Ha scritto:Stesso problema segnalato da Checco. Io forse sono stato fortunato, sono sostanzialmente allineati (forse c'è una differenza di un millimetro ma guardandoli non si nota). Anche il mio sfiata, anche se visivamente la guarnizione è compressa bene tra le flange. Comunque esce abbastanza poco. Lo lascio così ad assestarsi e tra un paio di settimane provo a serrare di nuovo.

Sul tuo hai provato a controllare che non sia pizzicato male il bordo del midpipe? Ho visto che sporge di poco oltre il piano della flangia, all'altezza del solco dove si trovava la guarnizione stock. La prima volta che ho provato a serrare ho visto che andava via storto perchè quel bordino era appoggiato contro la flangia del cobalt, invece deve inserirsi del tutto all'interno. Se sei in due conviene avere l'altro che ti tenga in battuta i due pezzi, se no puoi provare ad usare una pinza autobloccante

Osservazione giustissima, grazie, domani controllerò insieme al meccanico (lo facciamo sul ponte il lavoro che è più comodo) e inoltre andrò con la stampa del messaggio di Checco, così almeno abbiamo un pattern da seguire per risolvere il problema. Big Grin


terminale Cobalt,consiglio da esperti. - MS85 - 11-03-2015

Premessa, prima di essere sepolto sotto un (doveroso) mare di risate: lo so, è una misurazione profondamente spannocazzometrica. Però ero curioso, per cui mi sono arrangiato con quello che avevo disponibile.

Preso la prima app con funzione fonometro che ho trovato e ho provato a misurare lo stock e il Cobalt. Per provare ad ammantare la cosa con un po' di finto criterio siiiiiiiiiiiiiientifico, le misurazioni sono state fatte con l'auto nello stesso posto (riparato dal vento), con il cellulare nella stessa posizione e in entrambi i casi con il terminale caldo.

Ho tirato 3 colpetti a 3.500 giri (non volevo andare oltre essendo in area condominiale e avendo una dubbia reputazione di persona seria da difendere)

Il risultato è quello che vedete qui:

[ATTACH=CONFIG]36742[/ATTACH]

Ovviamente, non avendo misurato la cadenza con cui ho dato i tre colpi di gas la prima volta, le curve non si sovrappongono perfettamente lungo l'ascissa, ma rende comunque vagamente l'idea.

L'aumento di pressione acustica è nell'ordine del 6-7% (a parte che se ricordo qualcosa di quello che ho studiato, i rapporti percentuali fatti con i dB forse non hanno molto senso, ma tanto siamo comunque nel regno dell'ad cazzum canis per cui amen)

Così, per curiosità.


terminale Cobalt,consiglio da esperti. - jeby - 11-03-2015

la scala del dB è logaritmica in base 10... detto in soldoni: ogni 3 dB hai il raddoppio della pressione sonora..

Usa questa tabellina

[TH]dB[/TH]
[TH]Fattore approssimato[/TH]
1 1,25
2 1,6
3 2
4 2,5
5 3
6 4
7 5
8 6,3
9 8
10 10


ed approssima la differenza di dB al numero più vicino. Tipo se il cobalt fosse 13 dB maggiore dell'OEM (non è il caso) vuol dire (10+3) dB quindi circa 12 volte maggiore.

In questo caso mi pare che la differenza sia circa 5 o 6 dB, quindi secondo il tuo grafico il Cobalt sarebbe 3 volte più rumoroso dell'OEM... :haha: speriamo tu abbia sbagliato a misurare Eek


terminale Cobalt,consiglio da esperti. - MS85 - 11-03-2015

jeby Ha scritto:la scala del dB è logaritmica in base 10... detto in soldoni: ogni 3 dB hai il raddoppio della pressione sonora..

Usa questa tabellina

[TH]dB[/TH]
[TH]Fattore approssimato[/TH]
1 1,25
2 1,6
3 2
4 2,5
5 3
6 4
7 5
8 6,3
9 8
10 10


ed approssima la differenza di dB al numero più vicino. Tipo se il cobalt fosse 13 dB maggiore dell'OEM (non è il caso) vuol dire (10+3) dB quindi circa 12 volte maggiore.

In questo caso mi pare che la differenza sia circa 5 o 6 dB, quindi secondo il tuo grafico il Cobalt sarebbe 3 volte più rumoroso dell'OEM... :haha: speriamo tu abbia sbagliato a misurare Eek

Ecco, mi sembrava che il problema fosse la scala logaritmica, ma temevo di sparare una boiata.

La differenza (medione) è circa 4 dB. E'comunque tanto, perchè non direi che fa 2 volte e mezza il rumore dello stock. Anche se, va detto, una volta caldo è talmente piacevole, confrontato con lo stock, che magari all'orecchio umano (ma scimmia dotato) sembra che non sia così forte Big Grin


terminale Cobalt,consiglio da esperti. - Dado - 11-03-2015

mi pare che anche l'orecchio senta in modo logartimico o qualcosa del genere.
avere 5dB di differenza vuole dire che il suono ha il doppio dell'energia ma non che lo senti il doppio piu forte... o sbaglio?


terminale Cobalt,consiglio da esperti. - MS85 - 11-03-2015

Dado Ha scritto:mi pare che anche l'orecchio senta in modo logartimico o qualcosa del genere.
avere 5dB di differenza vuole dire che il suono ha il doppio dell'energia ma non che lo senti il doppio piu forte... o sbaglio?

Ma spiegavano tutte queste cose quando dormivo a lezione? :haha:


terminale Cobalt,consiglio da esperti. - jeby - 11-03-2015

Dado Ha scritto:mi pare che anche l'orecchio senta in modo logartimico o qualcosa del genere.
avere 5dB di differenza vuole dire che il suono ha il doppio dell'energia ma non che lo senti il doppio piu forte... o sbaglio?

Non so come funziona il cervello umano, ma la pressione sonora è quella che conta quando si misurano, ad esempio, i danni sul timpano dovuti al rumore...

Ad esempio in un impianto industriale non si dovrebbero superare gli 80 (o gli 85, non mi ricordo) dB @ 1 m (infatti: conta anche dove si misura il suono) per i singoli apparecchi, altrimenti c'è l'obbligo di otoprotettori.

Comunque sono chiaramente misurazioni utili ma caserecce, non è che magari hai registrato le tracce in un file audio così ce le ascoltiamo? Big Grin

Ah, alla fine l'hanno avuta vinta i dadi originali. Niente da fare, né svitol né altro mi hanno consentito di svitare i dadi Mad Sarà che lavoravo da sdraiato e non riuscivo a fare abbastanza forza :oops: sarà che sono troppo incrostati... com'è come non è, martedì prossimo porto tutto da Biraghi e faccio fare tutto a lui Big Grin

Ho controllato: il terminale ci sta sul sedile del passeggero :haha: