![]() |
Omologazioni - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html) +--- Discussione: Omologazioni (/thread-682.html) |
Omologazioni - Flex - 03-09-2015 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:io spero ancora che tra un'annetto, risultati alla mano, rivedano questo decreto, siamo tutti daccorco sul fatto che sia folle! Io invece penso che ce lo terremo per i prossimi 40 anni. E' stato accolto con entusiasmo dai produttori di cerchi nostrani (OZ in primis) che, testuali parole lette in un altro forum da un personaggio che pareva molto ben informato, hanno subito visto in questa proposta di legge "una gallina dalle uova d'oro". Che in teoria gli permetterebbe infatti di monopolizzare il mercato dei cerchi italiano, tagliando fuori qualsiasi produttore estero. Le omologazioni NADE (cioe' "il tal cerchio di tal modello con quell'offset e quel canale, va bene per quel modello di vettura in quell'allestimento") pare costino un 20mila euro cadauna e quindi ci stanno investendo parecchi soldi, una volta effettuate (rigorosamente per modelli "diffusi" e modaioli, ad esempio la Mini SUV, quella cacata della Clubman mi pare si chiami) il produttore vuole ricavarci un buon ritorno e quindi vendere molti cerchi con quella specifica omologazione, investono quindi adesso (magari indebitandosi) per il futuro, piu' tempo passera' piu' cerchi vendono piu' recuperano l'investimento, dubito che il giocattolo gli verra' tolto presto. Inoltre la tendenza europea e' quella di inquadrare e omologare tutto, incluse le viti che tengono insieme la macchina, quindi la direzione in cui si va e' quella. Persino il TUV tedesco ha dato un giro di vite e ora non omologa piu' cerchi "esagerati" come faceva prima, adesso controlla col ditino che ci sia lo spazio nel passaruota etc., infatti chi omologa esemp. unico ora passa dal TUV austriaco. L'Austria e' storicamente una patria delle liberta' individuali, finche' dura. Tenetevi strette le vostre NA/NB/NC con omologazioni gomme gia' a libretto (che non riportano codice del cerchio), pensateci bene e sappiate a cosa andate incontro quando vi verra' in mente di acquistare una ND o qualsiasi altra auto nuova, e magari scrivete alla Casa dicendo che la ND non gliela comprate perche' non ci si puo' piu' mettere i cerchi e gomme che vorreste ![]() Posso dirvi che personalmente, ormai da tempo quando valuto l'acquisto di una nuova auto, la prima cosa che faccio e' andare per forum e informarmi su cosa e' omologabile e cosa no, e questo assume un peso rilevante nelle mie decisioni. Attualmente poi in attesa di vedere cosa succedera' nel 2016, ovvero se il metodo del nullaosta rimane valido o meno, se annoteranno a libretto anche il cerchio etc., per quanto mi riguarda e' tutto fermo. Ho un'Audi di 18 anni che uso per la famiglia e che stavo iniziando a pensare di cambiare, ma a questo punto non se ne parla, piuttosto ci spendo soldi per tirare avanti ancora. Io sono fatto cosi', che ci volete fare, non prenderei mai una Duster nuova per tenermela con le gommine da SUV e senza poterla rialzare da "vero fuoristrada" con gomme decenti da offroad e sospensioni adeguate, cosi' come avrei venduto da tempo la NC se non avessi vinto la battaglia per le 235 (i cui frutti si sono visti per tutto il forum). Omologazioni - Pdor figlio di Kmer - 03-09-2015 mah, speriamo almeno che le auto per cui non ci saranno omologazioni nade (le faranno appunto, per le auto più diffuse) rimangano omologabili con il metodo classico :/ Omologazioni - Flex - 03-09-2015 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:mah, speriamo almeno che le auto per cui non ci saranno omologazioni nade (le faranno appunto, per le auto più diffuse) rimangano omologabili con il metodo classico :/ Certo ma se cosi', comunque con le limitazioni di cui al post #199. Omologazioni - Pdor figlio di Kmer - 03-09-2015 partirà una ricerca spietata al cerchio originale di altri modelli con la misura migliore, tipo quello rx-7 su mx5 nc, probabilmente se il cerchio sarà marchiato dal costruttore (anche se per un altro modello) si berranno il fatto che sia originale..che dici? Omologazioni - Fletch - 03-09-2015 Bisogna solo sperare che non mettano le misure del cerchio a libretto. Omologazioni - dez - 03-09-2015 Spero che questa legge cambi. Le nuove auto saranno così tristi , tutte dannatamente uguali. ![]() Magari Oz si accorgerà che la gente non cambierà più i cerchi x avere solo il disegno delle razze , diverso dal l'originale. ... Che tristezza. Tutti con la trabant praticamente Omologazioni - Flex - 03-09-2015 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:partirà una ricerca spietata al cerchio originale di altri modelli con la misura migliore, tipo quello rx-7 su mx5 nc, probabilmente se il cerchio sarà marchiato dal costruttore (anche se per un altro modello) si berranno il fatto che sia originale..che dici? A parte che se la deve bere il gommista che poi deve rilasciare la dichiarazione di montaggio la quale verra' poi forse (ma seguendo il DM20 e' secondo me probabile) utilizzata in mtc per copiare a libretto le specifiche del cerchio, bisogna poi vedere appunto cosa scrivono. Gia' il fatto di scrivere "gomma nella tal misura su cerchio originale Mazda" e' un problema, perche' poi a loro volta se la devono bere le FdO o il tizio della revisione biennale che il BBS LM con canale 10" che hanno davanti e' un "cerchio originale Mazda". Omologazioni - Flex - 03-09-2015 dez Ha scritto:Spero che questa legge cambi. Le nuove auto saranno così tristi , tutte dannatamente uguali. E si' la tendenza e' questa. Tutti con delle costose Trabant. A mio parere, e a parere anche di qualcun altro che leggevo su altro forum, questa faccenda si rivelera' per i costruttori di cerchi nostrani "il piu' grosso boomerang che abbiano mai lanciato" (cit.). Ovviamente se e quando accadra' incolperanno "la crisi", la recessione (si' perche' statene certi non e' finita, ma qui sono OT), magari invocheranno misure draconiane per impedire "importazioni illegali di cerchi coreani insicuri da parte dei privati", etc.... A nessuno verra' in mente di dire che son stati dei cazzoni a tirarsi la zappa sui piedi. Ciononostante, secondo il mio modesto parere, alla fine il DM20 fara' molto male. A loro. Perche' io piuttosto smetto di coltivare la passione per l'auto, rinuncio all'auto di proprieta' e la prendo a noleggio per quelle 3 settimane all'anno che porto la famiglia in vacanza. Poco male, anzi risparmio e non poco. E' arrivato pure il carsharing nella mia cittadina, a due passi da casa.... Che problema c'e'. E in ogni caso almeno per ora ho sempre la NC con 235 e cerchio libero a tenermi compagnia. Ma se e quando qualche azienda andra' a pancia all'aria per questa cosa del DM20, allora si' ci sara' da ridere. Il libero mercato ha sempre ragione. Omologazioni - Alex_RR - 03-09-2015 Rinunciare alla passione per non poter cambiare un cerchio mi sembra esagerato. Concordo invece sul boomerang, della serie "se posso montare solo determinati cerchi tanto vale che tengo gli originali" Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk Omologazioni - Fletch - 03-09-2015 Nessun boomerang, questa legge è fatta per quei maccaroni che vogliono montare i 19" sulla Countryman e sono felici così. Il rimanente un percento, cioè noi, vivrà di ricordi. |