Mx5Italia
Garanzia Mx5 2009 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html)
+--- Discussione: Garanzia Mx5 2009 (/thread-13273.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30


Garanzia Mx5 2009 - Flex - 09-06-2011

eh ma la cosa inizia poi a diventare complicata... ci sono anche i pistoni Cosworth con CR 9,5:1 ma a parte il costo e la complessita' dell'installazione (devi aprire il motore, altri costi etc.) mi spiegava Baron che hanno tolleranze termiche diverse per cui poi ti mangia olio... Per non parlare del fatto che devi poi farti fare una mappa ex-novo non potendo usare quelle gia' collaudate esistenti per i kit in commercio.
Diventa tutto un casino, a questo punto conviene di piu' swappare l'intero motore con qualcosa d'altro !
Oppure monti ugualmente il kit volumetrico o turbo che sia e aspetti di vedere se regge o se si rompe qualcosa, se e quando si rompe penserai alle sostituzioni....


Garanzia Mx5 2009 - Erc7676 - 09-06-2011

Ieri ho notato che rispetto ad altre auto che ho provato questa mx5 migliora moltissimo (piú di altre intendo) scaldandosi , in particolare il cambio diventa molto più fluido e duttile....
Questo mi fa pensare a quello che posso migliorare coi lubrificanti... E questo mi da pensare a Flex..

Domani la porto in Mazda per la convergenza ed un "controllino"' e non ho olio da portare.... Cosa posso dire/fare per ottenere qualcosa di decente?


Garanzia Mx5 2009 - Bulz - 09-06-2011

Erc7676 Ha scritto:Ieri ho notato che rispetto ad altre auto che ho provato questa mx5 migliora moltissimo scaldandosi , in particolare il cambio diventa molto più fluido e duttile....
Questo mi fa pensare a quello che posso migliorare coi lubrificanti... E questo mi da pensare a Flex..

Domani la porto in Mazda per la convergenza ed un "controllino"' e non ho olio da portare.... Cosa posso dire/fare per ottenere qualcosa di decente?

NON portarla in mazda! Sto scherzando...ma è ovvio che in mazda ti mettono lubrificanti secondo le direttive della casa e quindi il solito dexelia x il motore e lubrificanti standard x il cambio.
Io ho appena tagliandato, volevo assolutamente andare da un meccanico esterno e "copiare" l'accoppiata di flex con syneco full sinth 5w40, RedLine MT-90 GL4 per cambio e Syneco Amplex Dakar per il differenziale.

(S)Fortuna ha voltuo che ho fatto la revisione (portandola in mazda x comodità) e mi hanno rilevato un problema all'abs con consecutiva necessità di sostituzione (problema già notato sporadicamente dal sottoscritto l'anno scorso: nei giorni di caldo e magari auto in coda a semaforo ecc, se tengo premuta frizione o freno l'abs va in pallino e devo riaccendere il motore, problema ripresentatosi puntuale quest'anno ma con maggior frequenza).

Dal momento che il capo officina mi conosce da quando ero "bocia" ha provato a sentire la casa e me l'han passato in garanzia - anche se non ne avrei avuto diritto x il mancato rispetto della cronologia tagliandi.
A quel punto, anche per doverosa "riconoscienza" ho preferito far che lasciargli tagliandare anche la macchina perchè anche se ha solo 20000km è già al 4° anno di vita e la casa prevede la sostituzione di tutti i lubrificanti x questo tagliando...e almeno l'intervento fatto comparrà anche a libretto elettronico x un eventuale futuro di rivendita del mezzo.


Garanzia Mx5 2009 - Flex - 09-06-2011

Erc7676 Ha scritto:Ieri ho notato che rispetto ad altre auto che ho provato questa mx5 migliora moltissimo (piú di altre intendo) scaldandosi , in particolare il cambio diventa molto più fluido e duttile....
Questo mi fa pensare a quello che posso migliorare coi lubrificanti... E questo mi da pensare a Flex..

Domani la porto in Mazda per la convergenza ed un "controllino"' e non ho olio da portare.... Cosa posso dire/fare per ottenere qualcosa di decente?

Il cambio a caldo e' "come dovrebbe essere", e' a freddo che si impunta in 2a e 3a ed e' una caratteristica della NC 2.0, proprio per questo viene suggerito il RedLine MT-90 il quale sembra che migliori la situazione rendendo l'innesto piu' fluido anche ad auto appena avviata.
Si trova qui

http://www.raceporter.com/catalog/product_info.php?cPath=27&products_id=58
http://www.opieoils.co.uk/p-1020-redline-synthetic-manual-transmission-90-mt90-75w-90-gl4.aspx
http://www.summitracing.com/parts/RED-50304/
http://www.camskill.co.uk/products.php?plid=m1b0s4411p57231

ne servono 2,1 l. ovvero 3 barattoli da 0,94 litri (ne avanzeranno 2/3).

Nel differenziale ci va invece 0,7 litri di olio GL5, puoi usare il RedLine HP Gear Oil 75W90:
http://www.redlineoil.com/product.aspx?pid=133&pcid=4

oppure altri validi sono Royal Purple, Motorcraft e l'italiano Syneco citato precedentemente.


Garanzia Mx5 2009 - Flex - 09-06-2011

Bulz Ha scritto:NON portarla in mazda! Sto scherzando...ma è ovvio che in mazda ti mettono lubrificanti secondo le direttive della casa e quindi il solito dexelia x il motore e lubrificanti standard x il cambio.

in Mazda puoi chiedere di usare l'olio che ti sei portato dietro, per loro e' uguale


Garanzia Mx5 2009 - Bulz - 09-06-2011

dici? io quando l'ho lasciata x il tagliando gli ho chiesto di sovrapressionarmi le gomme a 2.2 e mi han detto "per NC la casa dichiara una pressione consigliata di 2.0, non possiamo mi spiace" -.-


Garanzia Mx5 2009 - Erc7676 - 09-06-2011

Ho Chiamato Mazda e mi hanno detto che anche se é al quarto anno non sono da cambiare gli oli! :o

Che se ne prendo uno più viscoso attutisco il problema dell'impuntamento a freddo ma rischio di grattare a caldo...

Che se voglio mi procurano il Motoil (ho capito bene?)


Garanzia Mx5 2009 - Flex - 09-06-2011

Erc7676 Ha scritto:Ho Chiamato Mazda e mi hanno detto che anche se é al quarto anno non sono da cambiare gli oli! :o

Che se ne prendo uno più viscoso attutisco il problema dell'impuntamento a freddo ma rischio di grattare a caldo...

Che se voglio mi procurano il Motoil (ho capito bene?)

se non vuoi/puoi farlo in Mazda vai da un qualsiasi amico meccanico e si fa in 10 minuti su un ponte.
"Ufficialmente" non sono da cambiare, poi dipende come vuoi tenere tu la macchina: ci sono quelli che fanno 50mila Km all'anno e se ne sbattono della manutenzione, la portano solo per i tagliandi e comprano le auto guardando che abbiano gli intervalli "long-life" ogni 30mila Km per risparmiare tempo e soldi, all'autolavaggio entrano sotto le spazzole rotanti e via.
Ci sono poi quelli che cercano di darle il meglio, magari la usano in pista ogni tanto e vogliono che sia sempre nelle migliori condizioni, fanno i tagliandi piu' spesso di quanto previsto anche perche' fanno pochi Km, ma quando la usano chiedono il massimo, quando la lavano ci perdono 1 ora tra shampoo a Ph neutro, panni in microfibra e cera.
Tu quale sei ?


Garanzia Mx5 2009 - Erc7676 - 09-06-2011

Ps Ci sono alcuni dati che non riesco a trovare in maniera univoca...

1) quanto pesa la mia auto rispetto alle altre a parità di condizioni (serbatoio ad es)?

2) la coppia Max é a 5000? Conviene cambiare già a 5500?

3) quanto consumerò circa in urbano?

4) qualcuno mi spiegherà perche Mazda si sottostima i dati prestazionali...'una curiosità...


Garanzia Mx5 2009 - Erc7676 - 09-06-2011

Io sono più nella seconda categoria ora che ho un'auto presa con il cuore... Temo che purtroppo si sia
già sverginata con le spazzole peró.

Ps sto motoil esiste o ho capito male al tel?