![]() |
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
|
consumo olio o sega mentale??? - mauro - 09-06-2014 Flex il nostro motore prevede due valvole per espellere i gas interni uno sul coperchio coprivalvole che reimmette i vapori nel gomito del corpo farfallato [ATTACH=CONFIG]31414[/ATTACH] ora io non lo smontata per sapere se questa valvola é una PCV cioé con il sistema a molla o no e poi quella che si trova sul basamento e in questo caso é sicuro che li c'é la valvola PCV a molla. i due sfoghi hanno la stessa funzione salvo che nel caso di quella sulla testa l'aspirazione creata dal corpo farfallato e la pressione interna é molto inferiore a quella del collettore di aspirazione e la pressione interna nel basamento é superiore da quella della parte alta del motore ed é per questo che forse la PCV e posizionata sul basamento per meglio regolare il flusso d'aria. é sicuro che con un utilizzo gravoso si forma piu gas e se la valvola non funziona bene permette una maggiore quantita di gas miscelati a vapore e olio di reinmettersi nel motore. una parte, quella fuoriuscita dalla testa finira nel motore tramite corpo farfallato con la conseguenza che tutti conoscono che ci costringe alla pulizia periodica della farfalla e l'altra sicuramente piu importante direttamente nel collettore di aspirazione vedi foto [ATTACH=CONFIG]31416[/ATTACH] tra l'altro ho anche gia sottolineato la differenza di imbrattamento dei cilindri che spiego col fatto che l'entrata della PCV nel scatola del collettore si trova sull'estrama destra vicino al cilindro piu sporco vedi foto [ATTACH=CONFIG]31417[/ATTACH] in fatti l'entrata del collettore del cilindro piu distante é perfettamente pulita. Ora la soluzione dal momento che la PCV non si puo verificare é o controllare con molta frequenza il livello olio o quella che ho suggerito con il separatore aria olio trasparente perche con quel sistema di filtro si puo controllare il buon funzionamento della PCV e in piu evitare che dell olio rientri in camera di combustione e di sporcare il corpo farfallato, ed é quello che io faro al più presto. PS comunque tutto quest olio consumato deve lasciare una traccia sottoforma di incrostazioni se volete controllare con lecandela bisogna smontare quella del cilindro oiu vicino all abitacolo perche é quella che si sporca di piu. consumo olio o sega mentale??? - Liosandro - 12-06-2014 Allooora: l'anno scorso, proprio in questo periodo, ho "quasi" sbronzinato. In pratica mi è successo esattamente questo: https://www.youtube.com/watch?v=2mBIh6ONVDw Al primo avvio a freddo faceva esattamente questo, l'avvio successivo nulla. Proprio come da video. Se poi si prova ad accelerare sgasando ticchetta solo nel primissimo rilascio, andando su costante continua a ticchettare. Insomma, diagnosi: bronzine danneggiate. Diagnosi confermata dalla successiva apertura del basamento e controllo bronzine. Soluzione: lucidatura delle parti segnate dell'albero e sostituzione bronzine della testa di biella. Motivo: ha iniziato, tutto ad un tratto, a bere olio. Ovviamente, senza che mi rendessi conto della cosa. Il buon Luca Biraghi ha sistemato tutto, ma non abbiamo cambiato la PCV (non c'era nemmeno questo thread) con la raccomandazione di controllare molto più spesso l'olio. Beh, tra astina illeggibile e tempi non perfettamente coordinati, tutto è andato bene fino a qualche giorno fa. Stesso problema: avevo controllato circa 500km fa, ho preso la macchina una sera e... stesso maledetto rumore. Per fortuna: ho già deciso, in tempi non sospetti, di ribaltare un po' il motore. Aspirazione e scarico completi, una sistemata alla centralina e, per sicurezza, ho deciso di comprare l'albero forgiato (io ho una NC del 2006 con il vecchio albero). Ieri ho ordinato l'albero da FM, e, d'accordo con Luca, ho ordinato un altro po' di cose da MX5Parts. Tra queste cose la PCV. A questo punto ho già detto a Luca che, dovendo lui tirar giù il motore, sarà il caso di capire da dove EFFETTIVAMENTE, deriva il consumo assurdo di olio. Apriremo tutto e controlleremo. Vi farò sapere i risultati, si parla di fine mese. Ciao Ale consumo olio o sega mentale??? - Liosandro - 12-06-2014 PS: ad oggi ho 120k km. Ciao Ale consumo olio o sega mentale??? - CiceNC - 12-06-2014 Speriamo di risolvere questo arcano mistero, qua tutti gli ncisti stanno com ***** stretto ![]() consumo olio o sega mentale??? - mauro - 12-06-2014 karlitos Ha scritto:dunque ragazzi facciamo un pò di chiarezza sullo stato del mio motore! le bronzine di biella del cilindro n1 cioe quello più vicino al muso, si sono incollate all'albero ed hanno rigato il piede di biella! risultato: una biella da sostituire e albero da rettificare (a questo punto alleggeriamo ed equilibriamo il tutto) Ciao karlitos, Hai novità il tuo preparatore ha scoperto qualche cosa? ti ricordi di chiedergli la misura del diametro esterno di questi [ATTACH=CONFIG]31453[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]31454[/ATTACH] : Thanks : consumo olio o sega mentale??? - mauro - 12-06-2014 Liosandro Ha scritto:PS: ad oggi ho 120k km. Da seguire attentamente la diagnosi di Luca e solidarietà per la ripetuta disavventura. la prima volta quanti ne avevi di Km? Gradazione di olio utilizzato fino a oggi? : Thanks : consumo olio o sega mentale??? - Flex - 12-06-2014 Liosandro Ha scritto:Tra queste cose la PCV. in trepida attesa di notizie. Quando smonterete la PCV attuale, se possibile per prima cosa controllate se c'e' olio fresco tra PCV e tubo di gomma, come illustrato nella foto pubblicata nell'articolo che avevo linkato in questo thread poco piu' indietro, e come spiegato in tale articolo. La presenza di gocciolamento indicherebbe appunto eccessivo transito di olio verso l'aspirazione. consumo olio o sega mentale??? - omermon - 12-06-2014 ma quindi, perdonate la palese ignoranza, si prospetta una problematica simile a quella riscontrata con il 1.8 NB e risolta (toccata di balle) con i 1.8 NBFL? consumo olio o sega mentale??? - karlitos - 12-06-2014 [ATTACH=CONFIG]31481[/ATTACH]scusate la foto di scarsa nitidezza ma l'ho fatta di furia! per la cronaca l'aspirazione era copletamente zozza di olio segno evidente che la pcv si sforza ad alti giri e contemporaneamente la pressione di risucchio all'interno dell'aspirazione fan si che entri olio dentro! consumo olio o sega mentale??? - karlitos - 12-06-2014 Liosandro Ha scritto:Allooora: ciao ale mi dispiace tanto dell'accaduto , trallaltro per la seconda volta! venendo a me vi spiego! in quel frangente che ho sentito battere avro fatto si e no altri 60/80 km risultato le bronzine di biella del cilindro n.1 (quello che è accanto alla pompa ed è il più fresco) hanno girato sul piede biella, e si sono incollate all'albero ( risultato: biella da buttare ma per fortuna albero solo da lappare! adesso procederemo così: l'albero si manda alla rettifica dove verrà giustamente a questo punto alleggerito,lucidato e verrà equilibrato con il volano e la puleggia anteriore: dopo al rimontaggio quando il motore sarà stato anche lavato e la testa ispezionata, sostituiremo la pcv che ho già comprato e la baipasseremo in un serbatoio esterno! in più aggiungiamo anche un radiatore olio! detto questo vi allego la simpatica bronzina [ATTACH=CONFIG]31485[/ATTACH] |