Mx5Italia
[RC/RC FL] terminale Cobalt,consiglio da esperti. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: [RC/RC FL] terminale Cobalt,consiglio da esperti. (/thread-27695.html)



terminale Cobalt,consiglio da esperti. - MS85 - 11-03-2015

jeby Ha scritto:Comunque sono chiaramente misurazioni utili ma caserecce, non è che magari hai registrato le tracce in un file audio così ce le ascoltiamo? Big Grin

Ho provato a fare qualche video, ma non rende veramente nulla di come suona veramente Undecided

jeby Ha scritto:Ah, alla fine l'hanno avuta vinta i dadi originali. Niente da fare, né svitol né altro mi hanno consentito di svitare i dadi Mad Sarà che lavoravo da sdraiato e non riuscivo a fare abbastanza forza :oops: sarà che sono troppo incrostati... com'è come non è, martedì prossimo porto tutto da Biraghi e faccio fare tutto a lui Big Grin

Ho controllato: il terminale ci sta sul sedile del passeggero :haha:

Sì forse mettendo l'auto sul ponte si riesce a fare più leva. Quando ho sbloccato i miei eravamo in due, uno tirava da un lato il barilotto che non si spostasse con i gommini, l'altro tirava il cricchetto. Con Biraghi almeno vai tranquillo che il lavoro viene fuori pulito (non so quanto possano chiedere, ma immagino non sia molto)


terminale Cobalt,consiglio da esperti. - Luca Sodano - 12-03-2015

Aggiornamento: seguendo i consigli di MS85 e grazie all'esperienza vissuta da Checco, oggi abbiamo sistemato il terminale in non più di 15 minuti. La difficoltà stava proprio nel far combaciare il bordo del midpipe che sporgeva dalla flangia, la guarnizione e il foro del terminale. Ora non c'è traccia di perdite... ma pensavo fosse un filo più silenzioso da ciò che ho letto qui nel thread.
Consideriamo che ho i collettori decat 4in1 di I.L. Motorsports... diciamo che per i miei gusti in questa configurazione siamo al limite del sopportabile nell'utilizzo quotidiano, però che suono! Quando si è sotto carico dai 2000 ai 3500 è uno spettacolo, corposo e aggressivo. A motore caldo, i cambi marcia sono accompagnati da un simpatico ruttino, mentre in rilascio è un continuo e leggero rigurgito dal timbro rauco e "rabbioso". Tutto molto bello!
Da domani il meteo dovrebbe migliorare, nel weekend farò un video anche io, sia top-down che inscatolato.


Inviato dal mio iPad Air


terminale Cobalt,consiglio da esperti. - dez - 12-03-2015

Niente effetto drone ? Mi state facendo venir la scimmia di cambiar il remus !


terminale Cobalt,consiglio da esperti. - Luca Sodano - 12-03-2015

Allora, l'ho provato stamattina quando ancora sfiatava, se rimani a 2800-3000 giri in 6a (110-120kmh) non drona, appena ti sposti da quel regime inizia ad andare in risonanza l'emisfero destro del cervello con il sinistro... ribadisco, ora che non sfiata più, lo riprovo meglio e comunico l'esito.


Inviato dal mio iPad Air


terminale Cobalt,consiglio da esperti. - MS85 - 12-03-2015

Io devo ancora provarlo in autostrada (sabato si rimedia andando a Ginevra).

Per ora con tutta la linea stock nessun fastidio e rumore ampiamente sopportabile. Purtroppo non si sente molto in cambiata. Borbotta in rilascio sotto i 2.500 (mi aspettavo qualcosa in più anche più in alto, ma immagino che con tutta la ferraglia stock a monte sia normale).
Comunque è da lunedì che giro senza praticamente superare i 3.000 perché è fantastico come brontola in basso quando è caldo

In conclusione, molto contento. La scimmia "terminale" sembrava molto felice e soddisfatta quando mi ha salutato andandosene. Il mio unico timore è che abbia lasciato il mio numero di cellulare alla sua amica scimmia "colli". Ma dovrà mettersi in coda

Inviato dal mio Smartufone utilizzando Tapatalk


terminale Cobalt,consiglio da esperti. - MS85 - 12-03-2015

Doppio


terminale Cobalt,consiglio da esperti. - djzimoz - 13-03-2015

dez Ha scritto:Niente effetto drone ? Mi state facendo venir la scimmia di cambiar il remus !

a me assolutamente nessun effetto drone anzi.. all interno è spettacolare.. io però ho usato entrambe le guarnizioni e ho 0 sfiati.. adesso con calma facci un video con la go pro... con i colli 4-1 suona benissimo fuori e sfucila a dovere in cambiata..


terminale Cobalt,consiglio da esperti. - MS85 - 13-03-2015

djzimoz Ha scritto:a me assolutamente nessun effetto drone anzi.. all interno è spettacolare.. io però ho usato entrambe le guarnizioni e ho 0 sfiati.. adesso con calma facci un video con la go pro... con i colli 4-1 suona benissimo fuori e sfucila a dovere in cambiata..

Entrambe le guarnizioni? Ma l'anello di metallo originale ci sta? Il cobalt di suo non ha la sede svasata come lo stock è il midpipe, ha una flangia piatta. Io ho rinunciato in partenza.


Inviato dal mio Smartufone utilizzando Tapatalk


terminale Cobalt,consiglio da esperti. - Jeega - 13-03-2015

pasta nera per marmitte e passa la paura come si usa con gli scarichi che hanno flange piatte


terminale Cobalt,consiglio da esperti. - djzimoz - 13-03-2015

MS85 Ha scritto:Entrambe le guarnizioni? Ma l'anello di metallo originale ci sta? Il cobalt di suo non ha la sede svasata come lo stock è il midpipe, ha una flangia piatta. Io ho rinunciato in partenza.


Inviato dal mio Smartufone utilizzando Tapatalk

appunto che avendo le le flange diverse se usi ambo le guarnizioni riempi il vuoto che crea e azzeri gli sfiati.. Ormai sono un mago con queste cose.. prima ne montavo uno fatto in garage di terminale e per azzerare gli sfiati mi sono dovuto improvvisare factotum ahaha