![]() |
La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) (/thread-32724.html) |
RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - Gentlemandriver - 05-08-2017 (05-08-2017, 00:24)huskywr240 Ha scritto: Da quel che ho letto in giro Mazda prevede 5W30, non 40. Lascia stare cosa dicono....non menzionano neanche di rifare il motore... ![]() Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - huskywr240 - 05-08-2017 (05-08-2017, 00:42)Gentlemandriver Ha scritto:(05-08-2017, 00:24)huskywr240 Ha scritto: Da quel che ho letto in giro Mazda prevede 5W30, non 40. Ma ti riferisci ai produttori di olio quando indicano un tipo di olio per una certa auto, a mazda o ai vari pareri che girano in rete ? Questa mx5 sembra un po' strana, al di la' del marchio, con bmw e mini la gradazione olio per un determinato modello era sempre univoca e in linea con quanto prevede la casa. La gradazione iniziale era un'altra, non ricordo quale, ma sembra confermato che ora mazda indichi olio sintetico 5W30 e la specifica che deve avere e' per circuiti con recupero dei gas di scarico, perche' a certi regimi si apre una valvola che rimette in circolo nell'aspirazione parte dei gas di scarico, sicuramente per non portar dei residui di un certo tipo in camera di scoppio. RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - Demios - 05-08-2017 Il libretto riporta il 5w30 per climi da -30 a tipo 30° e il 10w40 da -20 a 40°. Queste sono gradazioni standard dei semisintetici. Se prendi un 100% sintetico puoi coprire tutta la finestra che non serve a niente ma serve a mettere un buon olio. Se poi vuoi mettere il tecnos 5w30 fai pure ma sappi che molto probabile è un semisintetico Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - huskywr240 - 05-08-2017 Totalmente sintetico di ultima generazione. Lubrificante Motore Per: MAZDA MX-5 2.0, -Sport (118kW) (MX-5)B2005- Prima scelta Technos C60 mSaps SAE 5W-30 Seconda scelta XTA Polarplus Synthetic Oil mSaps SAE 5W-30 C3 Terza scelta XTA Polarplus Synthetic Special Oil SAE 5W-30 Quarta scelta XTA Polarplus Fuel Economy Synthetic Oil SAE 5W-30 mSAPS RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - Demios - 06-08-2017 Continuo a ripetere che non c'è davvero nessuna ragione al mondo per preferire il 5w30 al 5w40, precludendosi quel poco di tranquillità in più nel caso di uno sporadico giro in pista o una tirata di montagna con uno straordinario caldo. Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - karlitos - 06-08-2017 Uso il 5w50... ho dischi freno in campana.... ho tutti i tubi in treccia... sono scemo.... Sapete il reale motivo per il quale mazda consiglia il 5w30? Ah e per la cronaca ora lo 0w30.... Inviato dal binario 9 e 3/4 RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - huskywr240 - 06-08-2017 (06-08-2017, 14:30)karlitos Ha scritto: Uso il 5w50... ho dischi freno in campana.... ho tutti i tubi in treccia... sono scemo.... Non e' un problema la tua scelta, ma devi anche spiegarne le motivazioni, dire "io faccio cosi', se volete fate o altrimenti peggio per voi" non basta ![]() Devi dire i pro e contro di una o l'altra scelta, c'e' gente che non sa nemmeno delle differenze di olio motore e prende flaconi al supermercato senza guardare etichetta o marca ![]() Quindi consigliate un valore piu' alto per aver un olio che regga meglio sotto sforzo, non sarebbe una cattiva idea dato che guido sempre con il piede pesante. Solo un dubbio, il valore piu' alto implica che l'olio lubrifichi meglio a temperature piu' alte, ma questo per via delle caratteristiche e quindi mantiene la stessa viscosita' anche a temperature piu' alte, oppure perche' ha una viscosita' maggiore? Nel secondo caso non potrebbe esser troppo denso e dar problemi di lubrificazione a regimi bassi, con temperature fredde o alle prime accensioni ? Per il tipo di olio a parita' di marca si puo' scegliere tra economico, di qualita' sino ad arrivare ad olio performance, che pero' va bene solo per chi fa pista e comporta, come per il liquido freni racing, intervalli di sostituzione dimezzati. Nel caso dei motori Bmw a sei cilindri era consigliato 0W30, ma guai a cambiarlo, il sistema di fasatura vanos utilizza la pressione dell'olio e chi cambiava valore dell'olio si ritrovava ad avere rumori anomali e difetti nel funzionamento del sistema di fasatura per via di olio troppo denso. Se dovessi scegliere per la mx5 di seguire il consiglio stando su un 5W40, a parte Bardhal, altri marchi e quale serie di olio consigliate? Castrol o Mobil, le scelte per Bmw/Mini, che ne dite? La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - karlitos - 06-08-2017 Vai libero di bardahl 5w40 per un uso quotidiano e perché no anche spinto e soprattutto direvole! Un 5w50 come monto io bardahl prettamente pista, sfuriate su monti e soprattutto per un uso sporadico. Vita media peró 5000 km... poi cambiare! Il 5w30 dexelia OEM mazda una manfrina per far consumare meno l'auto e ti giuro che funziona bene il giochino... quindi ora son passati allo 0w30 senza beghe partenza a freddo anche a -50 e i consumi si riducono di molto in una media di X km il mese un buon 70% il guidatore medio lo passa in brevi tratti o in cittá ecco che il giochino é fatto ![]() Inviato dal binario 9 e 3/4 Per l'alternativa potresti provare il motul... sempre stato un punto di riferimento... anche se mi han detto che é peggiorato per via del cambio di un additivo Inviato dal binario 9 e 3/4 RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - alex zanardi - 06-08-2017 ignora @karlitos ![]() ![]() lui ha un motore totalmente rifatto da un preparatore, quindi è normale che usi un olio di diversa gradazione. https://www.mx5italia.com/forum/thread-32802-post-730819.html#pid730819 qui, è quoto il pos 28. come la penso sulla viscosità dell'olio, per quanto riguarda la marca..... purchè sia di marca seria va sempre bene, Shell, Elf, Mobil, Castrol, Bardahal, etc... quello che preferisce il tuo palato La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - karlitos - 06-08-2017 (06-08-2017, 16:12)alex zanardi Ha scritto: ignora @karlitos Il mio preparato...? STOCKISSIMO ![]() Inviato dal binario 9 e 3/4 |