![]() |
[ND] ND sport del Lupo - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [ND] ND sport del Lupo (/thread-34781.html) |
RE: ND sport del Lupo - Zinj - 07-01-2021 In che senso "neanche con le stradali"? Personalmente in futuro vorrei farla una pistata... magari iniziando con una pista lenta... al mugello per esempio (pista che ho praticamente dietro casa) non ci potrei mai girare con i controlli disinseriti... ND sport del Lupo - Pepi - 07-01-2021 Ultimo commento per non inquinare ancora il post: parlavo di girare senza patire o rischiare, magari perseguendo un risultato cronometrico, a gironzolare in pista puoi andare come vuoi... RE: ND sport del Lupo - GioCas - 07-01-2021 (07-01-2021, 15:18)Zinj Ha scritto: In che senso "neanche con le stradali"? Quoto Pepi. In pista puoi girare con qualsiasi gomma, ci mancherebbe. Ma anche su circuiti lenti la differenza tra una normale ed una dedicata al track-day (non solo performance, ma anche e soprattutto resistenza agli strapazzi) si sente eccome. E sei ti fai prendere appena la mano distruggi le spalle degli pneumatici stradali in un amen. Consiglio spassionato: in pista, qualsiasi essa sia e se vuoi divertirti almeno un po', con le stradali solo quando queste stanno per morire e sai che devi cambiarle. RE: ND sport del Lupo - LupoTHP - 07-01-2021 Mah, boh, non so, io non ho avuto problemi, ne con le michelin ne con le goodyear, secondo me, se non si hanno velleità di fare il tempone delle buone sportive vanno comunque bene e non le rovini eccessivamente, sicuro durano meno, ma non è che si sgretolano in un amen. ND sport del Lupo - Pepi - 07-01-2021 È una questione di asfalto abrasivo e temperature elevate, oltre a non avere angoli adatti, però se si ''"passeggia"'' senza forzare e per pochi giri alla volta si possono limitare i danni alle gomme... RE: ND sport del Lupo - Demios - 07-01-2021 (07-01-2021, 15:18)Zinj Ha scritto: In che senso "neanche con le stradali"?Scusate l'intrusione a gamba tesa ma mi sento in dovere... Le uniche volte che me la solo fatta sotto in pista è sempre stato coi controlli inseriti (la più eclatante proprio al Mugello tral'altro). Ok, quelli della ND saranno più evoluti dei miei su NC, ma fatevi in favore di staccare i controlli e stare col sale in zucca in pista, secondo mio modesto parere è più sicuro e si rischia persino di imparare qualcosa. Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk ND sport del Lupo - Andr006 - 08-01-2021 Con una macchina come la MX che avverta ben prima ed è molto sana oltre il limite non ha senso lasciarli RE: ND sport del Lupo - Krylion - 08-01-2021 Sei passato dalle PS4 alle F1 Asymm 5, (sempre in misura originale 205/45R17) giusto? Per uso stradale ti sei trovato meglio con le prime? Con i dischi baffati stoptech monti sempre le Ferodo 2500? i dischi baffati e le ferodo li hai solo davanti o anche dietro? Mi pare che hai anche tutti i tubi in treccia, no? RE: ND sport del Lupo - LupoTHP - 08-01-2021 (08-01-2021, 13:44)Krylion Ha scritto: Sei passato dalle PS4 alle F1 Asymm 5, (sempre in misura originale 205/45R17) giusto? Per uso stradale ti sei trovato meglio con le prime? Sì esatto, in generale meglio le Michelin, però le goodyear costano molto meno e non sono peggiori in maniera eclatante, quello che ho potuto constatare io è che le michelin performano bene anche da fredde, mentre le goodyear no, e questo si riflette in tutte le situazioni dove è difficile portare in temperatura la gomma. Di fatto se non si hanno problemi di budget, vedi anche se si fanno pochi km e quindi cambio gomme ogni tot anni, consiglio michelin, se invece si ha un occhio al portafoglio, soprattutto per me che faccio tanti km, allora goodyear è un’ottima alternativa. Sì esatto baffati stoptech e ds2500 sia davanti che dietro con tubi by Mondiale. RE: ND sport del Lupo - LupoTHP - 08-01-2021 (07-01-2021, 21:44)Pepi Ha scritto: È una questione di asfalto abrasivo e temperature elevate, oltre a non avere angoli adatti, però se si ''"passeggia"'' senza forzare e per pochi giri alla volta si possono limitare i danni alle gomme... Io porto la mia esperienza, michelin ps4 montate a 33136 km ci ho fatto: 5 giri al ring (qui effettivamente andavo abbastanza a spasso) 2 opl da 2h ciascuno a franciacorta serali, quindi temperature relativamente basse, ma su asciutto. 1 giornata a balocco (mattina misto alfa, pomeriggio langhe) su asciutto. 1 opl pomeriggio a Imola 1 giornata opl al tazio molto bagnato 1 giornata opl a varano, inizialmente molto bagnato che andava asciugandosi 1 giornata opl cremona mediamente bagnato A parte gli ultimi 3 dove era bagnato, negli altri casi io non mi sento di dire che andassi proprio a passeggio, certo avevo assetto stock e gomme stradali 205, quindi ovviamente i tempi erano alti rispetto ad altri che giravano con assetto veneri 3 vie e semislick da 235, ma non risparmiavo nulla, tenevo solo sotto controllo la temperatura dell’olio motore, quando andava sul rosso facevo riposare e all’inizio regolavo le pressioni delle gomme in modo che da calde non superassero i 2 bar. Alla fine le gomme le ho cambiate a 62744 km quindi un po’ meno di 30k km e comunque non è che fossero lisce lisce, le ho cambiate perché avevo in programma di fare ring + spa, programma saltato causa covid. Ovvio non mi metto a fare i traversi stile drift king, ma si può andare in pista e girare relativamente veloce anche facendo una guida pulita, a mio modesto parere. Per gli angoli: ring, FC e balocco li ho fatti con angoli stock e effettivamente mi ha mangiato un po’ l’esterno delle anteriori, poi ho fatto fare gli angoli, tra le altre cose aumentando camber, e il consumo si è normalizzato, nel senso che si è uniformato tra interno ed esterno, e comunque adesso davanti sono limitato dal fatto che non voglio abbassare troppo l’auto, dietro non ho messo camber eccessivo proprio per l’utilizzo misto che ne faccio, se prenderò set di semislick, mantenendo uso misto daily/pista, non penso di toccare più di tanto gli angoli, sono consapevole che così non sfrutterò al massimo le gomme, ma chissene... se dovessi prendere un’altra auto e quindi la mx5 diventerebbe l’auto da scampagnata per i passi di montagna e pista allora potrei pensare di toccare altezze e angoli. Comunque per usare il motto di persone che stimo: take whatever you have and get out there and drive! Poche pippe su questo o quello, le uniche pippe ammesse e obbligatorie sono quelle sulla sicurezza! |