![]() |
oltre l'orizzonte... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: oltre l'orizzonte... (/thread-24291.html) |
oltre l'orizzonte... - Gentlemandriver - 14-11-2013 Ovo Ha scritto:.ma per me è una buona cartina tornasole per capire cosa ne pensano gli inglesi sugli italiani che vivono lì, ovviamente in maniera talmente estrema da non poter nemmeno essere paragonata, però fa capire molte cose...Se non sbaglio gli aggressori di inglese avevano ben poco.... Inviato dal mio Nexus 4 oltre l'orizzonte... - Bisso - 14-11-2013 Gentlemandriver Ha scritto:Se non sbaglio gli aggressori di inglese avevano ben poco....vero, inoltre come detto, probabilmente erano nel posto sbagliato e non so cosa sia successo... magari hanno reagito a qualche provocazione... non si sa mai... 10 giorni fa ero a Bologna e la sera avevo i brividi a girare nelle vie appena fuori dal centro... ma è normale visto che sono abituato a girare in mezzo alle pecore... sto allerta anche in stazione a Belluno... oltre l'orizzonte... - enrymx5 - 14-11-2013 Demios Ha scritto:Ho fatto fatica tenere il passo per leggere tutto... Non escluderei a priori la Germania, in quanto un mio amico che lavora a Monaco (alla MAN) mi disse che per gli ingegneri c'era molto lavoro e che non mi sarei dovuto preoccupare per la lingua in quanto negli ambienti lavorativi tecnici la lingua parlata è spesso l'inglese, dato che ci lavorano molte persone non tedesche. Io ho molti amici che, dopo il conseguimento della laurea, sono andati a lavorare all'estero. Di questi nessuno è più tornato in Italia, senza rimpianti (a parte la focaccia ed il mare di Genova!): chi in Svizzera, chi in Germania, chi negli USA (e dopo gli States in Messico sempre per Pirelli). L'unico che è tornato (e non è stato facile, le proposte economiche fatte ai colloqui eranio spesso ridicole) è stato un amico che lavorava in Austria alla AVL, azienda di consulenza specializzata in motoristica: pur trovandosi benissimo come lavoro (gli è capitato spesso di girare, a Parigi alla Renault, a fare test in Scandinavia con le auto...), è stata difficile l'integrazione in Austria, al di fuori del lavoro, dove sono molto chiusi. Ora lavora in GM a Torino, si è adattato, ma all'inizio ha sofferto molto la disorganizzazione e il vizio prettamente italiano di tirar tardi in ufficio (a causa appunto della disorganizzazione stessa e del concetto italiota che stare in ufficio fino a tardi fa fare bella figura). oltre l'orizzonte... - Ovo - 14-11-2013 Gentlemandriver Ha scritto:Se non sbaglio gli aggressori di inglese avevano ben poco.... Non lo sapevo. Credevo che fossero incazzati perche gli italiani rubano il lavoro agli inglesi. Mi sarà sfuggito, chiedo venia... Inviato da un contatto dredis non identificato oltre l'orizzonte... - Bisso - 14-11-2013 Ovo Ha scritto:Non lo sapevo.la causa era quella del lavoro, ma erano 4 lituani. http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/2013/notizia/gran-bretagna-ucciso-19enne-italiano-quattro-lituani-indagati-per-omicidio_2005116.shtml oltre l'orizzonte... - Nobles - 14-11-2013 L'interinale non crea lavoro..fa il suo gioco..tappano buchi, soddisfano i clienti..(che sono le aziende che pagano non i lavoratori) lucrando spesso sulle persone. Se sei giovane e inesperto loro ti indirizzano da una parte rispetto ad un'altra secondo le loro esigenze non secondo la tua convenienza. Detto questo il problema é serio..molto serio.E' una calma apparente..ma la gente davvero non ne ha più e gli ammortizzatori sociali dei decenni passati sono FINITI! Siamo noi gli ammortizzatori sociali di noi stessi, dei nostri padri e dei nostri figli! Fate un po' voi quanto puó durare.. Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2 oltre l'orizzonte... - x-vas - 14-11-2013 Nico87 Ha scritto:A me pare che alla fine, per quanto interessanti siano gli argomenti trattati, si sia andati OT. Io vorrei avere info in più, avere dei feedback da chi ha deciso di andare a lavorare all'estero... Ho bisogno di sapere, più che il perchè o il per come, le carte, i punti di riferimento una volta arrivati, la ricerca lavoro e della casa.... Insomma vorrei sapere i dettagli, per non arrivare lì e dovermi chiedere "e adesso?". Se parto lo faccio per lavorare, ovvio.. Ma mi servono più informazioni..... prova a dare un'occhiata qui, soprattutto per l'australia. ma ci sono info anche su altre nazioni http://www.italiansinfuga.com/guida-australia?awt_l=HtEvw&awt_m=IymefuhFk9H3bG oltre l'orizzonte... - Bisso - 14-11-2013 ma questo si fa pagare! noi vogliamo la pappa gratis! :haha: non c'è il torrent della guida? :haha: oltre l'orizzonte... - x-vas - 14-11-2013 Bisso Ha scritto:ma questo si fa pagare! noi vogliamo la pappa gratis! :haha: mica devi per forza comprare il libro! puoi iniziare a leggere gli articoli sul sito..... non ho guardato se c'è il torrent o su emule ps: sei come un clandestino (anche tu vuoi tutto gratis) :giggle: oltre l'orizzonte... - Dangerfield78 - 14-11-2013 Bisso Ha scritto:su questo hai ragione... personalmente ci ho provato più volte a mettermi nei loro panni, e ogni volta che discuto di queste cose con amici più intolleranti di me finisco per fare il comunista di turno (strano ma vero)... Prima di bollare un comportamento o un contenuto come "comunista", dovresti prima vedere come si comportano i veri comunisti nel mondo di fronte ad emergenze del genere. Bisso Ha scritto:comunque capisco le situazioni disastrose dei loro paesi, i motivi che li spingono a partire, i viaggi tormentati che fanno e i soldi che spendono (se è vero che li spendono)... mi domando anche come faccia un uomo che vive a pane e acqua ad avere 2000 € da spendere considerando che nei loro paesi 2000 € valgono come 10000 qui... questa è solo una domanda innocente, non un tentativo di polemizzare. In molti casi sono risparmi di intere famiglie con cui comprano il viaggio per una sola persona... in genere per i propri figli. Bisso Ha scritto:tornando sopra di 3 frasi... capisco, o almeno provo a capire, ma poi mi domando perché proprio l'Italia? ci sono un sacco di Paesi in Africa che non hanno la guerra, ci sono un sacco di Paesi in Europa dove la gente vive meglio... L'Italia perché geograficamente è "un'antenna" sul mediterraneo ed è più vicina alle coste africane. L'Italia è quello che dovrebbe essere il corridoio per l'europa ma purtroppo si rivela una gabbia. Sulla paura di quanto ci costano gli immigrati c'è un'interessante articolo del Sole24ore che vi allego qui sotto. http://www.radio24.ilsole24ore.com/notizie/2013-11-13/immigrati-italia-costano-meno-170030.php |