Mx5Italia
[Marzaglia] ma in quanto "gira" la miata? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Eventi (https://www.mx5italia.com/forum/forum-6.html)
+--- Forum: Pista (https://www.mx5italia.com/forum/forum-29.html)
+--- Discussione: [Marzaglia] ma in quanto "gira" la miata? (/thread-21941.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28


[Marzaglia] ma in quanto "gira" la miata? - Costa - 31-10-2013

pollice Ha scritto:Doraemon guarda che sei L'UNICO QUì che ha vomitato e vomita sentenze . Rileggi le tue idiozie e TROVAMENE anche solo UNA motivata o argomentata da un qualcosa.

fai ridere quasi più della della tua auto.
http://youtu.be/MzdBHy7iFXM

Non mi sembra un atteggiamento costruttivo!
Prego di calmare i toni...se avete qualcosa da dire fatelo privatamente


[Marzaglia] ma in quanto "gira" la miata? - enrymx5 - 31-10-2013

Costa Ha scritto:Magari cambiare il tampax ogni tanto gioverebbe alle mutande.
Si poteva riassumere il concetto con:
Vuoi fare pista?
-Fai il tagliando o controlla che tutto sia in ordine
-Scegli la pista più congeniale a te e vacci
Vuoi fare pista e cercare i tuoi limiti divertendoti con i tuoi amici?
-Fai il tagliando o controlla che tutto sia in ordine
-Scegli il challenge o il CLI o un altro corso di guida sicura

Punto!

Una persona intelligente capirà al volo le due sfumature senza incorrere in equivoci.

Hai riassunto efficacemente il mio pensiero! Bravo Costa!!

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk


[Marzaglia] ma in quanto "gira" la miata? - pollice - 31-10-2013

basta leggere dal post #164 di pagina 17 per capire CHI dice COSA e in CHE TONI/termini.


[Marzaglia] ma in quanto "gira" la miata? - x-vas - 31-10-2013

omermon Ha scritto:Andre, non mi è piaciuto il ridurre semplicisticamente quanto scritto da me e Giulio, visto che ti conosco e so che vivi l'auto un po' come tutti noi: divertendoti.

Proprio questo concetto è stato perso in questa discussione. Giulio ed io (e parlo per entrambi perchè di entrambi conosco le opinioni, nonostante in questo forum circolino sputasentenze che, a corto di argomenti, parlano di assistiti ed assistenti) abbiamo esposto in maniera diversa lo stesso punto di vista:
il NOSTRO maggior divertimento si realizza in determinate situazioni, che consigliamo a chi non lo abbia mai provato non per un tornaconto personale, per sentirci fichi o per far passare il messaggio "a Marzaglia circolano i poveri idioti, al Challenge i piloti veri", ma perchè riassume in modo efficace tutto il bello di un trackday: amici, auto, pista, cibo, senza noie come ad esempio il traffico. Fino a quando questo consiglio lo do io, che due anni fa non sapevo manco cosa fosse un cordolo, mi si può ridere in faccia, ok. Ma l'opinione di Giulio, che in pista bazzica da (moltissimoBig Grin) più tempo, rimane sicuramente più autorevole, nonostante lo faccia passare in modo un po' colorito (è aretino, che ci vuoi fareBig Grin).

Il flame è partito quando Pollicino, che a Marzaglia c'era (se non ho capito male) e che evidentemente si è sentito attaccato, ha alzato i toni, buttando su un piano economico tutto il discorso. Ora mi spiace che persone che leggo da tempo come Hgt83, te ed altri possano aver travisato l'intento di quelle parole, che non era quello "c'ho il grano, faccio il Challenge" colto da Pollicino. Tutti, soprattutto in questo periodo, debbono fare sacrifici per vivere le proprie passioni, ma farne un discorso economico ha poco senso anche perchè le auto si possono vivere in parecchi modi, ma nessuno economico.

A mia volta, la frecciatina sullo spreco di soldi in upgrades non era rivolta a te in particolare, ma a tutti quelli che spendono centinaia di € in cazzate (e mi ricomprendo in questo gruppo), per poi lamentarsi che il Challenge costa troppo ed inveire contro chi risparmia e gira divertendosi come un pazzo con l'assetto della LIDL, senza pastiglie, con le gomme della Coop, etc.

Ho fatto parecchie Varanate (anche se il VRP non so cosa sia:oopsSmile, e sicuramente vi sono tante altre organizzazioni che funzionano, ma per me, stare in una pista come Imola, vedendo davanti a te Namrocko che scoda manco avesse 400cv, Fletch indemoniato che stacca come se non ci fosse un domani, Tarry che vola, Bisso che fila via, stando in bagarre con Magic80 e circondato da altre 10-15 mx-5 come le nostre beh...non ha prezzo. Meglio girare una volta l'anno, ma girare così.

Concludo d'accordissimo con te, ognuno si diverta come crede...ma a se quello davanti a me dice: "guarda che questo è più bello", io cerco di capire il perchè, invece di buttarla sul piano economico.

Tanti baci!

Io non ho detto che il challenge fa schifo e Lombardore è la cosa più *****…ci mancherebbe. Sono convinto che sia una bella cosa e ben organizzata…ma chiaramente con delle limitazioni che non sono esclusivamente economiche (spero che si sia capito)
Baci? Ma anche no, dammi 4 gomme da spianare ahahaha

Nell'ottima costruttiva di Gyu, aggiungo un mio consiglio: i soldi di una tappa, magari qualcuno dovrebbe spenderli per un corso di guida…
Ho visto gente che non ha la più pallida idea di come muovere le mani, di come gestire i trasferimenti di carico…ecc…ecc…
Io l'ho fatto (1 di guida sicura e 1 di guida sportiva su neve/ghiaccio) e ho ancora tante cose da imparare…ma almeno ho idea di quale sia l'obiettivo…


[Marzaglia] ma in quanto "gira" la miata? - omermon - 31-10-2013

x-vas Ha scritto:Io non ho detto che il challenge fa schifo e Lombardore è la cosa più *****…ci mancherebbe. Sono convinto che sia una bella cosa e ben organizzata…ma chiaramente con delle limitazioni che non sono esclusivamente economiche (spero che si sia capito)
Baci? Ma anche no, dammi 4 gomme da spianare ahahaha

uh bravo che me l'hai ricordato! ho due gomme da 16 da bruciare, le vuoi (gratis, ovviamente)?

x-vas Ha scritto:Nell'ottima costruttiva di Gyu, aggiungo un mio consiglio: i soldi di una tappa, magari qualcuno dovrebbe spenderli per un corso di guida…
Ho visto gente che non ha la più pallida idea di come muovere le mani, di come gestire i trasferimenti di carico…ecc…ecc…
Io l'ho fatto (1 di guida sicura e 1 di guida sportiva su neve/ghiaccio) e ho ancora tante cose da imparare…ma almeno ho idea di quale sia l'obiettivo…

sono assolutamente d'accordo


[Marzaglia] ma in quanto "gira" la miata? - magic80 - 31-10-2013

Non capisco.
Siamo tutti amanti della pista, tutti con i propri problemi (economici, di tempo, di famiglia).
Anche io ho iniziato anni fa nei normali trackdays, non avevo ancora la miata.
Ho iniziato dai circuiti piccoli ed economici per poi diventare via via più esigente con l'aumentare dell'esperienza.
E poi sono approdato al challenge. È ovviamente più costoso di un normale trackday (ma neanche troppo) ma ti da la possibilità unica di girare insieme ad auto con prestazioni simili alle proprie, cosa impossibile nei trackday normali. Questo è il plus.

Ora come ora partecipo e parteciperò solo a trackdays in piste non affollate o al challenge, a costo di partecipare meno spesso, perché non mi va di rischiare la macchina per colpa dell'esaltato (che abbia una punto od una evo).
Ma questa non è una considerazione fatta in base alle mie tasche, bensì in base alle mie esigenze.

Quando un giorno proverete un Challenge o qualcosa di paragonabile mi capirete.

Detto ciò ben vengano tutti i trackdays, che sono palestre e valvole di sfogo per gli automobilisti tutti!

Sent from my HTC Desire HD A9191 using Tapatalk 2


[Marzaglia] ma in quanto "gira" la miata? - pollice - 31-10-2013

magic80 Ha scritto:Non capisco.
Siamo tutti amanti della pista, tutti con i propri problemi (economici, di tempo, di famiglia).
Anche io ho iniziato anni fa nei normali trackdays, non avevo ancora la miata.
Ho iniziato dai circuiti piccoli ed economici per poi diventare via via più esigente con l'aumentare dell'esperienza.
E poi sono approdato al challenge. È ovviamente più costoso di un normale trackday (ma neanche troppo) ma ti da la possibilità unica di girare insieme ad auto con prestazioni simili alle proprie, cosa impossibile nei trackday normali. Questo è il plus.

Ora come ora partecipo e parteciperò solo a trackdays in piste non affollate o al challenge, a costo di partecipare meno spesso, perché non mi va di rischiare la macchina per colpa dell'esaltato (che abbia una punto od una evo).
Ma questa non è una considerazione fatta in base alle mie tasche, bensì in base alle mie esigenze.

Quando un giorno proverete un Challenge o qualcosa di paragonabile mi capirete.

Detto ciò ben vengano tutti i trackdays, che sono palestre e valvole di sfogo per gli automobilisti tutti!

Sent from my HTC Desire HD A9191 using Tapatalk 2


http://youtu.be/uRi037hOu00


[Marzaglia] ma in quanto "gira" la miata? - -PEWO- - 31-10-2013

Inizio OT ... Domani sera esco con la mia nuova donna , porta anche un'amica ... A qualcuno interessa?? Fine OT.


Inviato dal MagicPhone ...


[Marzaglia] ma in quanto "gira" la miata? - Il Polano - 31-10-2013

-PEWO- Ha scritto:Inizio OT ... Domani sera esco con la mia nuova donna , porta anche un'amica ... A qualcuno interessa?? Fine OT.


Inviato dal MagicPhone ...

Se venite in Toscana AHAHAHHA :haha:


[Marzaglia] ma in quanto "gira" la miata? - -PEWO- - 31-10-2013

alessioattorresi Ha scritto:Se venite in Toscana AHAHAHHA :haha:

C'è altro che posso fare per te?!?!?!

Ahahahah


Inviato dal MagicPhone ...