![]() |
[ND] ND sport del Lupo - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [ND] ND sport del Lupo (/thread-34781.html) |
RE: ND sport del Lupo - apple - 31-03-2021 Eh male gli ingredienti vanno sempre guardati ![]() Quel motul é probabilmente il migliore in assoluto li usano nelle auto da gare anche Subaru per esempio. I buchetti che dicevo sono in realtà delle rientranze perché sono comunque chiuse dalla plastica dietro. Sui dischi forati non sono convinto del resto se vedi tutte le auto da gara o pista di un certo livello hanno i dischi forati e non baffati o pieni (senza parlare dei carboceramici). Molte di queste auto da pista non hanno neanche le prese aria freni. Che intendi per cementificazione del disco? A quanto ne so quando arrivi a quel punto lo devi solo cambiare... Che feeling avevi di frenata in pista prima e dopo le prese aria? RE: ND sport del Lupo - LupoTHP - 31-03-2021 Per i dischi e le prese d’aria, beh, la mia non è un’auto da gara e nemmeno da pista di un certo livello... ![]() ![]() RE: ND sport del Lupo - apple - 31-03-2021 (31-03-2021, 13:19)LupoTHP Ha scritto: Per i dischi e le prese d’aria, beh, la mia non è un’auto da gara e nemmeno da pista di un certo livello... Ahah wow Intendevo che se i dischi forati vanno bene come soluzione di raffreddamento per i dischi delle auto di in un certo livello, sicuramente all ND basta e avanza RE: ND sport del Lupo - alex zanardi - 31-03-2021 @"apple" visto che pare tu ne capisca e non mi pare giusto andare OT in questa discussione, puoi aprire una discussione sugli additivi degli oli? penso sarebbe cosa gradita a molti saperne maggiormente. io ad esempio sono anni che uso il Motul300V ma non ho idea dei pregi e difetti del Fullerene, grazie. Dischi forati e auto da corsa, idem siamo OT, ma sappi che qui nessuno ha le auto da corsa che si vedono in televisione e sulle riviste, siamo tutto hobbisti della pista, ad esempio sulla mia NB ho preferito abbondare sul dimensionamento dei freni cosi posso usare dischi pieni (no fori e no baffi) a tutto vantaggio del mio portafogli, è non ho problemi di temperatura nemmeno in estate e nelle piste che stressano molto i freni. @"LupoTHP" complimenti per la baracca, peccato solo non sia una ND2 ![]() ![]() Edit: apple, complimenti, ti sei appena guadagnato un nuovo sottonick RE: ND sport del Lupo - Number34 - 31-03-2021 (31-03-2021, 14:03)alex zanardi Ha scritto: @"apple" visto che pare tu ne capisca e non mi pare giusto andare OT in questa discussione, puoi aprire una discussione sugli additivi degli oli? penso sarebbe cosa gradita a molti saperne maggiormente. io ad esempio sono anni che uso il Motul300V ma non ho idea dei pregi e difetti del Fullerene, grazie. Se hai un catorcio non e' mica colpa nostra... RE: ND sport del Lupo - alex zanardi - 31-03-2021 (31-03-2021, 14:21)Number34 Ha scritto: Se hai un catorcio non e' mica colpa nostra... Grazie fino ad oggi ho sempre chiamato la mia mx5 Baracca, o carretta, adesso ho un termine nuovo ![]() RE: ND sport del Lupo - pierpower - 31-03-2021 OT^2 io il fullerene l'ho capito cosi' una nano particella sferica e in carbonio, quindi resistentissima. Come a dire un letto di micro cuscinetti a sfera annegati nel meato d'olio, pronti a limitare i danni quando il film diventa troppo sottile e le rugosita' delle due parti metalliche rischiano di venire a contatto. dovrebbe averlo anche il Bardahl. Non so se e' questo o cosa ma dove metto il bardahl va meglio. motore, cambio, macchina, ex moto RE: ND sport del Lupo - apple - 31-03-2021 (31-03-2021, 14:21)Number34 Ha scritto: Se hai un catorcio non e' mica colpa nostra... Che permalosi sti fan della Miata old school ![]() P.S per il sottonick vorrei proprio sapere quale moderatore cafone lo ha inserito. Mai visto in un forum una roba del genere Si quello che dice pierpower é corretto sono molecole praticamente indeformabili quindi il Bardhal e additivi di questo genere li vedo adatti su motori vecchi o comunque pre euro 5-6 perché su quelli nuovi e performanti, a parte il discorso emissioni e fuel economy, le tolleranze sono talmente basse che il fullerene non ha nessun senso e secondo me puó essere anche dannoso. Meglio un olio di altissima qualità (vedere le prove del forum bobistheoilguy) e in questo senso di solito piû l'olio é additivato e meno la base estere (o peggio) sottostante é di bassa qualità. Per farla breve consiglio 0w-20 Mazda oppure il top ovvero Motul V300 0w-20 High RPM per chi va in pista con la ND RE: ND sport del Lupo - Krylion - 31-03-2021 (31-03-2021, 17:17)apple Ha scritto:(31-03-2021, 14:21)Number34 Ha scritto: Se hai un catorcio non e' mica colpa nostra... Cmq anche Bardhal stessa per la ND indica uno 0w20, il TECHNOS XFS V2AE 0W20 Di altre case ho trovato, ad esempio Pakelo helium fxt sae 0w20 Petronas SYNTIUM 7000 DMX 0w20 Motul 8100 Eco Clean 0w20 Se hai altre marche da consigliare sono tutto orecchi, cmq si può sempre procurarsi l'olio mazda in rete (o dal conce) e farselo mettere dal proprio meccanico, no? RE: ND sport del Lupo - LupoTHP - 31-03-2021 (31-03-2021, 17:17)apple Ha scritto: Per farla breve consiglio 0w-20 Mazda oppure il top ovvero Motul V300 0w-20 High RPM per chi va in pista con la ND Grazie per il consiglio, intanto sono andato con la pinzetta a togliere tutte le molecole di fullerene dall’olio, dici che può bastare? ![]() |