![]() |
[124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Le cugine (https://www.mx5italia.com/forum/forum-16.html) +--- Forum: Abarth e Fiat 124 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-77.html) +--- Discussione: [124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 (/thread-27718.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
|
Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Elwood Blues - 20-08-2016 Number34 Ha scritto:Che anche se si vede solo il cofano, é molto piú bella della ND! Opinioni personali Vista dal vivo, la 124 non mi dice niente. Linea già vecchia, forse pensata per gente vecchia. Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - frenky - 20-08-2016 Elwood Blues Ha scritto:Opinioni personali la penso allo stesso modo...stufa subito Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Nightcrawler - 20-08-2016 Beh ma scusate quando leggo "linea già vecchia" mi sembra che stiate scoprendo l'acqua calda. Si tratta pur sempre della ripresa di un modello di 40 anni fa! Probabilmente per ragioni di marketing e per il target di pubblico hanno deciso per una linea che richiami il passato altrimenti avrebbero rifatto la barchetta no? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Pdor figlio di Kmer - 20-08-2016 si ma anche la mini del 2003 era un restyling dell'originale eppure non sembrava 'già vecchia' appena uscita in strada...anzi, è ancora migliore delle mini attuali. non intendo 'già vecchia' nel senso che assomiglia ad una macchina già esistente, ma che ha un effetto complessivo 'vecchio' Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Nightcrawler - 20-08-2016 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:non intendo 'già vecchia' nel senso che assomiglia ad una macchina già esistente, ma che ha un effetto complessivo 'vecchio' Credo che l'intento fosse quello. Probabilmente l'accordo tra Mazda e Fiat prevede che si spartiscano target diversi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - frenky - 20-08-2016 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:si ma anche la mini del 2003 era un restyling dell'originale eppure non sembrava 'già vecchia' appena uscita in strada...anzi, è ancora migliore delle mini attuali. In cosa la mini vecchia sarebbe migliore delle nuove...hai mai avuto una mini per affermare ciò che dici ?? Io personalmente ne ho avute tre e l ultima è di gran lunga superiore in tutto Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Pdor figlio di Kmer - 20-08-2016 Esteticamente! Ma li hai letti i post prima? Si parlava della linea della macchina Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Nightcrawler - 21-08-2016 Beh comunque ragazzi l'estetica è sempre qualcosa di soggettivo. La MX-5 è più gradevole ma suppongo che la 124 avesse troppi vincoli "storici" per tirare fuori qualcosa di eccezionale. Del resto anche la vecchia 124 non è che fosse sta gran bellezza. Tra l'altro proprio come la vecchia 124 il frontale è più riuscito mentre il posteriore proprio no e secondo me è quello che "uccide" la linea anche di quella nuova. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - MS85 - 21-08-2016 Ehilà. Scusate l'assenza. Mesi pre-vacanze più incasinati del previsto. E vacanze interrotte per nuovi casini (grazie Hiroshimesi, vi andasse il sushi di traverso sono stato io che ve l'ho mandata :haha ![]() Purtroppo nel casino generale non ho avuto modo di leggere se non velocemente. E purtroppo mi manca ancora uno sguardo all'articolo di Pistonheads, ho avuto solo modo di leggere quello di Car&Driver. Era interessante, con due pecche grosse. Primo le due versioni utilizzate da noi non ci sono (e sì, sono abbastanza differenti da quelle europee, anche se non in maniera sconvolgente). Secondo, mi è sembrato uno di quegli articoli scritti con l'obiettivo di dire che in fondo vanno un po' bene entrambe. Mi sembrava un po' cerchiobottista per dirla in altri termini. Ma ci sta. Lato positivo, il ritorno anticipato ha portato finalmente una comparativa decente nello stesso tempo su ND 1.5, ND 2.0, NE (Fiat) ed NF (Abarth). E ci abbiamo infilato anche una NF non proprio stock come confronto ![]() Prima delle mie impressioni, solo due note rispetto a quanto sbirciato nelle pagine precedenti -Discorso distribuzione dei pesi. Quale è la logica? "Se la ND è 50:50, allora la NE e la NF sono squilibrate all'anteriore". Uhm, ok. Ma allora perchè entrambi dichiarano 50:50. "Uno dei due mente" Niet. Dicono il vero entrambi, banalmente una è 50:50 con vettura senza conducente, senza benzina, senza olio, liquido freni e liquido raffreddamento. L'altra è 50:50 con guidatore e mezzo serbatoio. -"Gli angoli di fabbrica sono uguali". Sinceramente non ho guardato cosa viene dichiarato. Ma per un motivo molto semplice: gli angoli di fabbrica sono significativi come le pressioni di fabbrica. Tra zero e una ceppa direi....una mazza. Ai concessionari arriva qualsiasi cosa come angoli, non rispettano per nulla il libretto e dove lo fanno spesso è perché le tolleranze da libretto sono in alcuni casi delle praterie. -Il blu della NE e della NF è quasi uguale al winning blue della NC. Stiamo rompendo l'anima ai japu perchè continuino a mantenerlo, loro sulla ND non lo volevano e infatti l'hanno sostituito con quel grigio con riflessi blu. Vista l'incertezza sulla disponibilità i colleghi americani hanno fatto che farci la serie limitata. Noi abbiamo preferito offrirlo a tutti. Penso che assorbirà soprattutto sulla NE, sulla NF non ce lo vedo tantissimo (commercialmente, dal vivo a me continua a piacere, lo adoravo già sulla NC). -"Cercare una MX-5" dentro una NE o NF. Provateci. Siate solo consapevoli che state cercando la VOSTRA MX-5 nella NE. Un discorso è se avete una ND totalmente stock, come nel caso di V3rsus, e allora può avere un senso, altrimenti stiamo a far le seghe alle mosche. Perchè ultimamente sento feedback assurdi. "eh, lo sterzo della NF è troppo troppo leggero rispetto a quello di una Miata", "tu cosa guidi?", "Una NC", "Stock?", "no, barre e coilover", "hai mai guidato una ND stock?", "no". Bravo, vinci il premio G.A.C. dell'anno. -Discorso estetico. Sinceramente sono d'accordo con molti di voi. La ND ha una linea molto più moderna. Per un motivo molto semplice: è una linea totalmente nuova e di rottura rispetto al resto del mondo Miata. Non esiste un solo stilema ripreso dalle precedenti. Fate una prova mentale banale (oh, serve un po' di onestà intellettuale): prendete una NB o una NC e mettetele sopra un badge Toyota o Honda. Qualcosa nella nostra testa immediatamente stona. Prendete una ND e fate lo stesso lavoro. Sì ok, c'è un po' di kodo, ma fondamentalmente non ci sta così male. E' molto giapponese come linea, ma non è per nulla Miata. Sia chiaro, non sto dicendo che sia un male, anzi penso che ci vogliano le palle per abbandonate totalmente un complesso di stilemi che qualunque appassionato riconosce immediatamente (gobba centrale sul cofano, gruppi ottici posteriori ovali ai lati della targa, muso tondeggiante, ecc.). La 124 ha una linea retrò e sinceramente, come evidenziava Nightcrawler, se scegli di riprendere e modernizzare un'auto del passato, creare qualcosa di innovativo e inedito, più che complesso è impossibile (in Piemonte c'è la vecchia battuta sul contadino che vuole una foto a mezzo busto "ma che si vedano gli scarpi ca son neuvi") Ok, arrivando alla prova sulle quattro (+1). Sinceramente ho trovato conferma delle impressioni che avevo avuto provandole separatamente. Purtroppo in passato non avevo avuto modo di provare bene la ND e sempre a distanza rispetto a NE e NF. A livello di assetto non ho trovato tantissima differenza tra ND 1.5, ND 2.0 e NE. Ho avuto l'impressione che la NE avesse maggiore inerzia rispetto alla ND 1.5 nelle transizioni rapide. E inizia a venirmi un dubbio. Sento molti parlare di un'auto più "morbida" rispetto alla Nd 1.5 (parlo di persone che l'hanno provata, non di quelli che vanno per sentito dire o direttamente ad cazzum). Ora, non sono un collaudatore purtroppo, ma la sensazione, sul misto Langhe, è che questa interpretazione sia dovuta soprattutto all'inerzia delle masse non sospese e al battistrada (e si sente anche sulla durezza dello sterzo, non è solo per via della taratura differente del servo). Mi sarebbe piaciuto avere una disposizione una NE con i cerchi da 16 oppure montare per prova i 17 della ND 2.0 sulla ND 1.5. Credo che anche un po' del sottosterzo di cui si parla (sul Langhe non ho avuto modo di sentirlo) debba qualcosa a quello. Ma ripeto, bisognerebbe avere modo di fare la controprova. La NF, un discorso a parte. Non ha nulla a che fare con nessuna delle altre tre. Mi ricorda molto l'assetto della mia nella configurazione attuale (che in termini di hardware continuo a pensare che sia come una NC avrebbe dovuto uscire di fabbrica, almeno il 2.0). Ma molto più equilibrata e comunicativa., con ancora un po' meno rollio, soprattutto al posteriore. (aggiungerei un grazie al ca, la mia l'ho impostati io che sono un caprone, la NF l'ha fatta gente che ne sa due mondi più di me). Motore. Siamo su due mondi diversi. Ovviamente. Migliore uno? Peggiore l'altro? "Quello non ha coppia". "L'altro non ha allungo". Sinceramente, dopo questa prova, per me è come dire che "l'acqua è bagnata". Innegabile, ma non una grande scoperta. Sono due approcci differenti. Non mi sono soffermato tanto sul 1.5 e sulla NE, anche perchè quelle le ho provate solo sul Langhe (e visto che ci ho già lasciato il muso della mia, a quel tracciato do sempre del lei quando guido auto non mie ![]() La 1.5 mi ha lasciato un po' perplesso. Prende i giri molto più velocemente del mio 1.8 e il peso minore si sente nettamente. Ma finchè non si arriva a 4.000 4.500 giri mi sembra che si muova ancora meno della mia (che, onestamente, è abbastanza un chiodo all'interno del mondo Miata). La NE, idem, per ragioni diverse, non mi ha particolarmente emozionato rispetto alla mia. Spinge meglio in basso ovviamente. ma alla fine ho sentito di più che sulla mia l'assenza del differenziale quando si tratta di uscire dalle curve, almeno quando si cercava di spingere un po' di più sui tratti del Langhe che lo permettono. Lato combinazione assetto-erogazione, una nota divertente è la modalità sport con controlli inseriti. Praticamente, per riassumere: -Normal con controlli inseriti: è come una ND o una NC con controlli inseriti -Sport con controlli disinseriti: non servono spiegazioni -Sport con controlli inseriti: ti lascia giocare prima di ricondurti a più miti consigli. Penso sia una bella combinazione per chi non ha mai guidato una TP per prendere mano col controsterzo. Oppure se si ha voglia di giocare un po' su strada aperte quand. Scula bene, in maniera progressiva, ma non lascia girare del tutto la macchina (a parte che sul bagnato ovviamente, lì un 180 ti scappa senza problemi anche banalmente su una rotonda se non ci stai un po' attento). Freni: ND ed NE allo stesso livello della NC, ottimo. I Brembo sulla NF hanno qualcosa in più ovviamente. Sia come efficacia che come modulabilità. Ti viene da trattarli peggio. Provando a sull'Alfa, anche complice l'uso di acceleratore e freno insieme credo, alla fine l'ho portata al fading. In effetti avere quelle pinze senza i tubi in treccia e un liquido decente non ha molto senso. Si tratta di fare il solito upgrade. Suono: niente da aggiungere a quanto già detto altrove. La NE per me troppo turistica, come una NC, forse un pelo più silenziosa. La ND è uno ottimo step oltre la NC, ma penso potessero osare un po' di più, almeno sul 2.0 (se solo i japu lavorassero un po' sulla elasticità della gamma potrebbero tirare fuori roba commercialmente molto più efficace di quanto non facciano già ora). La NF, è tamarra, decisamente tamarra ![]() Nel complesso, parlando di macchine stock, e pensando più che altro ad ND 2.0 e NF (lo so, non sono quelle che fanno i volumi, ma cercate di capirmi, da un punto di vista egoistico, di come va la versione Fiat a me importa poco, gli obiettivi ce li ho su Abarth ![]() ![]() Non penso siano una migliore dell'altra. Sono diverse, profondamente nel modo di guidarle, se si vuole giocare. Forse il turbo dà maggiore efficacia. Ma uno può anche fregarsene di questo aspetto e preferire il coinvolgimento che offre un aspirato. Lì va a gusti. Dire in termini assoluti che un turbo è "meglio" di un aspirato o "peggio" di un aspirato è un po' come dire che un trapano è meglio o peggio di un martello. Dipende molto da cosa vuoi farci. La Abarth non proprio stock? Premessa, non posso stare a dettagliare molto che cosa non era stock. Quello che mi è consentito dire è che rispetto a quella che consegneranno i concessionari a ottobre c'erano sono le classiche modifiche che faremmo noi, in termini di assetto, gomme e motore, con in più un paio di accorgimenti di ergonomia (leggi accomodamento del fondochiena), ma rimane una vettura stradale (niente roba tipo rollcage, side bar, interni svuotati, rimozione dell'isolamento, ecc). Come va? In maniera impressionante. Perde ovviamente la comodità della vettura di partenza (probabilmente molti dossi su strada con quella li eviteresti e sul pavè ci andresti a massimo 8 orari per pietà verso la colonna vertebrale), ma il risultato complessivo è notevole. Magari un po' brutale e nervosa, almeno per me che di auto preparate in maniera seria ho poca esperienza, ma veramente interessante. Dovrebbe essere intorno ai 220 ma non sono stati troppo generosi di dettagli in questa circostanza. Ovviamente era una vettura di test, non un prototipo di sviluppo. Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Number34 - 21-08-2016 MS85 Ha scritto:La Abarth non proprio stock? Premessa, non posso stare a dettagliare molto che cosa non era stock. Quello che mi è consentito dire è che rispetto a quella che consegneranno i concessionari a ottobre c'erano sono le classiche modifiche che faremmo noi, in termini di assetto, gomme e motore, con in più un paio di accorgimenti di ergonomia (leggi accomodamento del fondochiena), ma rimane una vettura stradale (niente roba tipo rollcage, side bar, interni svuotati, rimozione dell'isolamento, ecc). Come va? In maniera impressionante. Perde ovviamente la comodità della vettura di partenza (probabilmente molti dossi su strada con quella li eviteresti e sul pavè ci andresti a massimo 8 orari per pietà verso la colonna vertebrale), ma il risultato complessivo è notevole. Magari un po' brutale e nervosa, almeno per me che di auto preparate in maniera seria ho poca esperienza, ma veramente interessante. Dovrebbe essere intorno ai 220 ma non sono stati troppo generosi di dettagli in questa circostanza. Ovviamente era una vettura di test, non un prototipo di sviluppo.SBAVO :love_::love_::love_::love_::love_::love_::love_::love_::love_: |