Mx5Italia
[124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Le cugine (https://www.mx5italia.com/forum/forum-16.html)
+--- Forum: Abarth e Fiat 124 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-77.html)
+--- Discussione: [124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 (/thread-27718.html)



Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - MS85 - 21-08-2016

Number34 Ha scritto:SBAVO :love_::love_::love_::love_::love_::love_::love_::love_::love_:

Eh, è un bel giocattolone. Per il momento appunto non ci si sta lavorando direttamente in ottica produttiva, sono esercizi che si fanno sempre sulle vetture per vedere quali sono i limiti della busta (e per mettere sotto stress alcuni componenti che si lasciano stock). Però come lavori aftermarket sembrano cose fattibili. Si tratta solo di capire se si può arrivare a quello in tranquillità senza andare a cambiare la turbina e senza dover lavorare troppo sulla gestione calore credo. Se è così i costi sono probabilmente accettabili, per lo meno in linea con quello che spendiamo oggi sulle NC.


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Number34 - 21-08-2016

MS85 Ha scritto:Eh, è un bel giocattolone. Per il momento appunto non ci si sta lavorando direttamente in ottica produttiva, sono esercizi che si fanno sempre sulle vetture per vedere quali sono i limiti della busta (e per mettere sotto stress alcuni componenti che si lasciano stock). Però come lavori aftermarket sembrano cose fattibili. Si tratta solo di capire se si può arrivare a quello in tranquillità senza andare a cambiare la turbina e senza dover lavorare troppo sulla gestione calore credo. Se è così i costi sono probabilmente accettabili, per lo meno in linea con quello che spendiamo oggi sulle NC.

sisi immaginavo
L'ultima volta che sono stato a balocco c'erano delle 500 con degli intercooler colossali Big Grin
Comunque non vedo l'ora che esca l'equivalente 124 della 695 biposto... per maledire la mia povertà Big Grin


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - lsdlsd88 - 21-08-2016

MS85 Ha scritto:le classiche modifiche che faremmo noi, in termini di assetto, gomme e motore,

Dovrebbe essere intorno ai 220 ma non sono stati troppo generosi di dettagli in questa circostanza.

220cv? con una mappetta e basta immagino? Tongue


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - MS85 - 21-08-2016

lsdlsd88 Ha scritto:220cv? con una mappetta e basta immagino? Tongue

Con ogni probabilità arrivarci ci arriva. Si tratta di capire, per ogni pezzo di hardware su cui si va ad intervenire, quanto si allunga la vita media. Appunto per quello scrivevo che si tratta di vedere se tra ciò che è stato cambiato ci sono anche turbina e gestione calore (e se sì cosa).


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - v3rsus - 22-08-2016

frenky Ha scritto:In cosa la mini vecchia sarebbe migliore delle nuove...hai mai avuto una mini per affermare ciò che dici ?? Io personalmente ne ho avute tre e l ultima è di gran lunga superiore in tutto

se confrontiamo le versioni S (turbobenza) l'ultima è un frigorifero rispetto alla prima Wink...motore, sterzo e cambio hanno fatto un bel salto indietro Sad.


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Pdor figlio di Kmer - 23-08-2016

MS85 Ha scritto:se scegli di riprendere e modernizzare un'auto del passato, creare qualcosa di innovativo e inedito, più che complesso è impossibile (in Piemonte c'è la vecchia battuta sul contadino che vuole una foto a mezzo busto "ma che si vedano gli scarpi ca son neuvi")

io non ho detto 'innovativo ed inedito' , ho portato l'esempio della mini apposta, rifecero un'auto molto pulita, carina e sfiziosa sulla base di una vecchia icona.
Nel caso della 124 dal vivo, io ho (quasi non) notato un'auto anonima e abbastanza triste fatta sulla base di una vecchia spyder.

ultima nota riguardo il 'VECCHIO' vs 'CITAZIONE / RIFERMENTO A' : quando dico che mi è sembrata un'auto 'vecchia' non intendo che sembra vecchia perchè cita un'auto del passato, la mini 2003 per esempio non sembrava affatto un'auto vecchia, il new beetle volkswagen sembrava un bidone di plastica non un'auto vecchia, quello nuovo sembra solo un'auto brutta.
Dicevo che mi è sembrata vecchia perchè col modello attuale, le vecchie linee della 124, sembrano essere state rifatte nel 2006 non nel 2016...fari led a parte.


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - lore87 - 23-08-2016

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:io non ho detto 'innovativo ed inedito' , ho portato l'esempio della mini apposta, rifecero un'auto molto pulita, carina e sfiziosa sulla base di una vecchia icona.
Nel caso della 124 dal vivo, io ho (quasi non) notato un'auto anonima e abbastanza triste fatta sulla base di una vecchia spyder.

ultima nota riguardo il 'VECCHIO' vs 'CITAZIONE / RIFERMENTO A' : quando dico che mi è sembrata un'auto 'vecchia' non intendo che sembra vecchia perchè cita un'auto del passato, la mini 2003 per esempio non sembrava affatto un'auto vecchia, il new beetle volkswagen sembrava un bidone di plastica non un'auto vecchia, quello nuovo sembra solo un'auto brutta.
Dicevo che mi è sembrata vecchia perchè col modello attuale, le vecchie linee della 124, sembrano essere state rifatte nel 2006 non nel 2016...fari led a parte.

Quali differenze stilistiche epocali differenziano un auto del 2006 ad una del 2016? A parte i famosi fari led che ad esempio sono una delle cose che sulla nd non mi piacciono per niente. Intendo i fendinebbia a cui proprio non riesco a dare una continuità stilistica con il resto dell'auto.
Per il resto sono d'accordo con le tue considerazioni su mini e nuovo maggiolone.


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Pdor figlio di Kmer - 23-08-2016

lore87 Ha scritto:Quali differenze stilistiche epocali differenziano un auto del 2006 ad una del 2016? A parte i famosi fari led che ad esempio sono una delle cose che sulla nd non mi piacciono per niente. Intendo i fendinebbia a cui proprio non riesco a dare una continuità stilistica con il resto dell'auto.
Per il resto sono d'accordo con le tue considerazioni su mini e nuovo maggiolone.

ti basta guardare le auto per strada per capirlo ! non sono di sicuro la qualità degli assemblaggi o la regolarità delle superfici dei pannelli, banalmente il disegno è quello che cambia, e la 124 spyder 2016 A MIO PERSONALISSIMO AVVISO, sembra un'auto disegnata con un modo di fare che è già passato di moda.

PS: l'hai vista dal vivo? a te come è sembrata?


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Number34 - 23-08-2016

Intanto prosegue lo sviluppo della versione corsaiola
http://autosprint.corrieredellosport.it/news/rally/2016/08/09-401911/esclusivo_124_abarth_rally_il_grande_ritorno/?cookieAccept


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - v3rsus - 23-08-2016

lore87 Ha scritto:Quali differenze stilistiche epocali differenziano un auto del 2006 ad una del 2016? A parte i famosi fari led che ad esempio sono una delle cose che sulla nd non mi piacciono per niente. Intendo i fendinebbia a cui proprio non riesco a dare una continuità stilistica con il resto dell'auto.
Per il resto sono d'accordo con le tue considerazioni su mini e nuovo maggiolone.

Ma le hai viste le due auto (parlo di NCvsND)? Magari l'una di fianco all'altra? A volte resto basito da certi commenti. :|

Cioè...ti danno i full-led "gratis"-leggi, fari della madonna, senza scendere in tecnicismi da ingegnere di carta- (quando i tedeschi te li fanno pagare quanto un rene, idem per 124) e ci lamentiamo???

Fendinebbia? Forse ti sfugge che la ND non li ha nemmeno su richiesta (a parte qualche kit aftermarket che sfrutta i cablaggi delle drl per installare dei fendi al loro posto). La 124 ce l'ha con l'optional "full led" altrimenti c'è un bel tappo nel paraurti anteriore.