![]() |
help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Alla ricerca dell'originalità (https://www.mx5italia.com/forum/forum-75.html) +--- Discussione: help attestato di rilevanza storica e collezionistica (/thread-15429.html) |
help attestato di rilevanza storica e collezionistica - pilistation - 21-01-2013 Janjo Ha scritto:per conoscenza, altre compagnie che assicurano vetture asi sono la vittoria assicurazioni e la toro... che a quanto mi risulta fanno anche i prezzi migliori... Anche la Milano div. la previdente fa il 50% di sconto per le auto asi. Con loro pago 300 euro l'anno senza dover possedere un'altra auto per tutti i giorni. help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Phreno - 23-01-2013 Piccola domanda causa completa ignoranza: Ma chi fa l'iscrizione asi semplice da 4 foto, deve passare prima un'ispezione di un commissario dal vivo? help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Fly Lemon - 23-01-2013 Phreno Ha scritto:Piccola domanda causa completa ignoranza: NO, nessuna ispezione: fai le 6 foto che servono, riempi dei fogli, spedisci tutto e, con i loro tempi biblici, te la iscrivono nei registri. L'iscrizione nei registri e' cosa diversa dall' omologazione. help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Gyu71 - 24-01-2013 Fly Lemon Ha scritto:NO, nessuna ispezione: fai le 6 foto che servono, riempi dei fogli, spedisci tutto e, con i loro tempi biblici, te la iscrivono nei registri. Veramente Luca, chi le visiona sono Giovanni della Pa.Ro. e l'altro dello sfacio di Pratacci che tu dovresti conoscere bene.:chessygrin: (al Saracino) La norma prevede che l'ASI imponga a dei componenti dei Club affiliati l'ispezione per verificarne la veridicità delle foto, se poi qualcuno fa finta di nulla in pieno stile "all'italiana", quello è un altro discorso! ![]() help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Fly Lemon - 24-01-2013 Gyu71 Ha scritto:Veramente Luca, chi le visiona sono Giovanni della Pa.Ro. e l'altro dello sfacio di Pratacci che tu dovresti conoscere bene.:chessygrin: Che sappia io (e te lo posso anche garantire al 99,9%), loro le visionano solo in sede di omologazione, se non addirittura in caso di pre-omologazione (ovvero una sorta di pre verifica prima della sessione onde evitare contestazioni) mentre per la sola iscrizione tutta la pratica va dritta dritta a Torino senza passare dal via...figurati se Pasquale o Giovanni si mettono a visionare tutte le richieste (ma anche solo una) di sola iscrizione che arrivano dal club saracino (in questo caso)! SE conosci Pasquale e Giovanni sai che tipi sono! Al contrario in sede di Omologazione loro sono spesso due degli esaminatori della commissione. Idem col Club al quale mi rivolgo io per le iscrizioni...mai richiesto la verifica di nulla Semmai c'e' da dire che in zona nostra ci sono dei clubs che su 'sta cosa ci marciano un po' sopra e che addirittura si prendono l'impegno (spintaneamente) di fare le foto (per forza) alle auto: con la scusa di controllare l'auto, di fare le foto esattamente come vuole l'asi e di mandare avanti la pratica, so di gente (e te lo do per certo) che si e' sentita chiedere anche 100€ in piu' del costo stabilito per l'iscrizione! Oltre a questo rimarcano anche la necessita' ogni anno di rinnovare il tesseramento pena la cancellazione dai registri, operazione che non e' affatto contemplata dall'asi stessa e che di fatto non possono e non hanno diritto di fare!!!! Non solo! A richiesta da parte del proprietario dell'auto di far tutto da solo si sono sentiti dire che con loro non e' possibile perche' per statuto interno loro operano così!!!! Robe da pazzi!!!! help attestato di rilevanza storica e collezionistica - TIGO - 24-01-2013 Il Club Ruote Classiche di Prato visiona le auto con serietà (controllo del numero di telaio, coerenza complessiva...) anche per la sola iscrizione. help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Bisso - 24-01-2013 TIGO Ha scritto:Il Club Ruote Classiche di Prato visiona le auto con serietà (controllo del numero di telaio, coerenza complessiva...) anche per la sola iscrizione.ricordo che anche un club di trieste che avevo sentito a suo tempo voleva visionare la macchina anche per l'iscrizione, quello con cui mi sono iscritto invece si è accontentato delle foto. Credo si vada anche un po' a fiducia visto che comunque c'è un rapporto abbastanza amichevole e visto che non si sta chiedendo l'iscrizione di una uno 45, quindi probabilmente chi iscrive un'auto "particolare" è anche un amatore del mezzo e non solo uno che ci va a fare legna... per quando riguarda le modifiche/elaborazioni è un altro discorso, ma salvo cose molto evidenti dubito che un ispettore che non conosce bene il mezzo possa accorgersi di un assetto moderato o di uno scarico, e non credo neanche che ne precluda l'iscrizione... Io al momento dell'iscrizione avevo solo il volante sportivo e il pomello del cambio cromato, l'ho anche fatto presente ma non hanno dimostrato interesse. per l'assicurazione io avevo fatto mille telefonate, all'aurora dicevano che serviva un'altra auto normale, e quella asi si poteva usare solo per raduni (100 € ![]() help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Enrico - 24-01-2013 Bisso Ha scritto:ricordo che anche un club di trieste che avevo sentito a suo tempo voleva visionare la macchina anche per l'iscrizione...ricordi bene, infatti in attesa della visione sto girando con le daisies mah... help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Enrico - 24-01-2013 domandona: il numero motore è riportato anche su qualche documento? come si fa a sapere se una miata è matching mumbers? help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Pepi - 24-01-2013 a me non l'hanno chiesto, solo le foto del numero telaio su lamiera e della targhetta in alluminio |