Mx5Italia
NA 115cv... Grippaggio motore e...RIPARAZIONE!!! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: NA 115cv... Grippaggio motore e...RIPARAZIONE!!! (/thread-18569.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26


NA 115cv... Grippaggio motore e...RIPARAZIONE!!! - Il Polano - 16-07-2012

Gyu71 Ha scritto:Grazie della fiducia!:haha:

Matsu, la mia bimba adesso la tratto con i guanti bianchi!:chessygrin:

si ho vediamo ..... se mi fai un'altro traverso davanti al naso a 90km/h dagli scappellotti ti faccio pelo e contropelo :haha:


NA 115cv... Grippaggio motore e...RIPARAZIONE!!! - belushi65 - 16-07-2012

Grande Giulio.... sono contento che la piccola sia ritornata in vita... anche se a caro prezzo... non strapazzarla almeno x un 1000km... poi slegala progressivamente... inutile dirti di non esagerare in autostrada con i giri.... e ... Vai di bestia!

Miaooo (@)!!!


NA 115cv... Grippaggio motore e...RIPARAZIONE!!! - fracrist - 16-07-2012

mi son appena letto le 25 pagine di thread: mi son emozionato. :oops:

son proprio contento che sia risorta!!!! :clap2:


ah, grazie anche per il racconto di ieri, mi sto prendendo nota delle strade visto l'imminente tour dalle tue parti... :chessygrin:


NA 115cv... Grippaggio motore e...RIPARAZIONE!!! - Fly Lemon - 16-07-2012

Ok, ricevuto! MI raccomando, a Rijeka non farti prendere troppo la mano! Quando arriverai su sarai pur sempre appena fuori rodaggio.

A proposito, ma il meccanico ti ha messo su un olio da rodaggio? Io di solito quando faccio lavori del genere metto su un olio diciamo "da rodaggio", non troppo "sofisticato" e piu' viscoso, possibilmente non sintetico, ma minerale: ci faccio un migliaio di km nei quali tengo di solito un'andatura piuttosto tranquilla, ma a caldo qualche volta una tiratina di una o due marce la do in modo da "scioglierlo" bene e non farlo impigrire sin dall' inizio(chiaramente senza esagerare e andando per gradi...prima faccio scaldare un po' tutto, soprattutto l'olio, poi pian piano per gradi inizio a scalare un po' il contagiri ed infine tiro una o due marce per poi rimettermi calmo e far riabbassare le temperature).

Fatti un migliaio di km sostituisco olio e filtro olio con quelli prescelti per il tipo di motore ( che non e' detto che debba essere per forza della stessa gradazione di quella raccomandata dalla casa: su quelli abbastanza spinti io di solito vado sui 10W50, 15W50 o sui turbo 20W60 e comunque a seconda del tipo di motore: marche possibilmente Bardahl Xtc o Motul V300, in alternativa Castrol EDge Sport, ma i primi due mi piacciono di piu' perche' sono piu' per uso racing...sulla 500 ad esempio nonostante sia previsto in origine un 15w40 minerale, io uso un Motul V300 competition 15W50 o 20W60 dato che e' un motore abbastanza elaborato e raffreddato ad aria e olio...lo devo sostituire abbastanza spesso senno' fa i depositi in coppa, pero' e' uno dei pochi olii che mi permette di fare i raduni senza avere cali di pressione e senza avere temperature stratosferiche anche in estate durante qualche tirata)


NA 115cv... Grippaggio motore e...RIPARAZIONE!!! - marvel - 16-07-2012

Fly Lemon Ha scritto:A proposito, ma il meccanico ti ha messo su un olio da rodaggio? Io di solito quando faccio lavori del genere metto su un olio diciamo "da rodaggio", non troppo "sofisticato" e piu' viscoso, possibilmente non sintetico, ma minerale: ci faccio un migliaio di km nei quali tengo di solito un'andatura piuttosto tranquilla, ma a caldo qualche volta una tiratina di una o due marce la do in modo da "scioglierlo" bene e non farlo impigrire sin dall' inizio(chiaramente senza esagerare e andando per gradi...prima faccio scaldare un po' tutto, soprattutto l'olio, poi pian piano per gradi inizio a scalare un po' il contagiri ed infine tiro una o due marce per poi rimettermi calmo e far riabbassare le temperature).

Fatti un migliaio di km sostituisco olio e filtro olio con quelli prescelti per il tipo di motore ( che non e' detto che debba essere per forza della stessa gradazione di quella raccomandata dalla casa: su quelli abbastanza spinti io di solito vado sui 10W50, 15W50 o sui turbo 20W60 e comunque a seconda del tipo di motore: marche possibilmente Bardahl Xtc o Motul V300, in alternativa Castrol EDge Sport, ma i primi due mi piacciono di piu' perche' sono piu' per uso racing...sulla 500 ad esempio nonostante sia previsto in origine un 15w40 minerale, io uso un Motul V300 competition 15W50 o 20W60 dato che e' un motore abbastanza elaborato e raffreddato ad aria e olio...lo devo sostituire abbastanza spesso senno' fa i depositi in coppa, pero' e' uno dei pochi olii che mi permette di fare i raduni senza avere cali di pressione e senza avere temperature stratosferiche anche in estate durante qualche tirata)
Provati tutti o quasi tranne il Bardahl sino ad arrivare al Syneco Montero Corse 10W60 che reputo ottimo per i motori preparati. Lo consiglio.
http://www.syneco.it/LUBRIFICANTI.html
Auguri alla rinata; x l'autore: hai verificato il consumo dell'olio in fase di rodaggio sino ad ora?


NA 115cv... Grippaggio motore e...RIPARAZIONE!!! - Gyu71 - 16-07-2012

Ho verificato il livello proprio ieri.

Dopo i primi 500km il livello è sceso di circa un paio di mm.
Credo sia normale...

L'olio scelto per il nuovo motore è il SELENIA RACING 10w60 (tot.sintetico)
che lui usa SEMPRE in questi casi e NON ha mai avuto problemi.
Personalmente lo impiegavo anche per la Fiat Coupè Turbo 16v da 270cv, ne
macinava un po' ma la macchina andava "da paura"...:chessygrin:
Unico avvertimento dato dal meccanico è che, per esperienza, il consumo di
questo tipo di olio è leggermente superiore alla media anche negli aspirati...

...ma io ci farò 5/6000 km all'anno con la Mazdina perciò il cambio olio
(sempre una volta all'anno) lo farò senza mai aggiungerne tantissimo...
(...almeno spero!)Thumbup


NA 115cv... Grippaggio motore e...RIPARAZIONE!!! - Rava86 - 16-07-2012

Ho usato anche io il selenia racing al penultimo cambio d'olio e in effetti il consumo c'era ma lo sapevo in partenza. Per un uso molto allegro lo reputo un ottimo olio, io poi ho cambiato passando ad un 5w40 (petronas, della quale fa ormai parte anche selenia) che è meglio per l'uso che ne faccio io.

Rava


NA 115cv... Grippaggio motore e...RIPARAZIONE!!! - Costa - 16-07-2012

Gyu...non vedo l'ora di vedere quanto va e se la mia coccinella riesce a starti un po dietro :chessygrin: (ho detto un po...non mettere il cervello in mode sborone ON)


NA 115cv... Grippaggio motore e...RIPARAZIONE!!! - Gyu71 - 16-07-2012

...speriamo Rava, speriamo...

...sennò facevo prima a comprare una RX-8... se dovesse consumarne tantissimo!!!:haha:


NA 115cv... Grippaggio motore e...RIPARAZIONE!!! - Gyu71 - 16-07-2012

Costa Ha scritto:Gyu...non vedo l'ora di vedere quanto va e se la mia coccinella riesce a starti un po dietro :chessygrin: (ho detto un po...non mettere il cervello in mode sborone ON)

Io credo che TU abbia un PIEDE almeno come il mio...
...perciò son sicuro che nUn ci perderemo!!!:chessygrin: