![]() |
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
|
consumo olio o sega mentale??? - mauro - 14-06-2014 karlitos Ha scritto:Inculata storica.... La biella la mandano in kit, pistone-biella e tutto il corredo.... A sto punto mi faccio 4 carrillo forged.... Mi costan meno Soluzione logica e ottima anche per eventuali futuri step di potenza....!! ![]() consumo olio o sega mentale??? - Jaco - 14-06-2014 Magari è già stato postato, ma ho appena trovato un pdf che spiega bene il funzionamento della PCV (Positive Crankcase Ventilation): http://www.autoshop101.com/forms/h63.pdf Io continuo a sperare che la causa di tutti i problemi sia la PCV, così non appena vedo il minimo sintomo, una domenica mattina smonto tutto e la cambio! consumo olio o sega mentale??? - mauro - 15-06-2014 Liosandro Ha scritto:Allooora: Come o fatto anche con Karlitos dal momento che devi smontare il motore di a Luca di eliminarti la valvola EGR che é solo dannosa come la PCV. Qui due kit per sopprimerla definitivamente http://www.moto-east.com/store/mazda/2006-miata-nc/mx-5-egr-plate.html http://massivespeedsystem.com/_massive_speed_system_/massive_racespec_egr_delete_system/maen3444/i-1797348.aspx ![]() PS per quelli un po curiosi di vedere come é fatto il nostro motore eccovi un video che puo aiutare a identificare i vari componenti tra cui la valvola PCV e EGR http://www.youtube.com/watch?v=pC8cTVFjnqI ![]() consumo olio o sega mentale??? - Liosandro - 15-06-2014 Domanda: sono del parere che i giapponesi non siano dei completi imbecilli in fatto di motori. Come mai avrebbero speso soldi per mettere ben DUE componenti addirittura dannosi ai motori? Ciao Ale consumo olio o sega mentale??? - karlitos - 15-06-2014 c'era un tred sulla mia valvola egr che mi ha dato dei grossi problemi di instabilità minimo e andatura singhiozzante mauro che avevamo aperto in questo forum io e sopwith.... ma come sempre quando esponi un problema qui non lo ***** nessuno fin che poi 1000 persone aprono i topic! detto questo la mia egr è da un bel pò che è chiusa! per la cronaca il mio amico della mazda mi ha detto una cosa che fa riflettere: cioè che il codice ricambio delle bronzine originali sono sia quelle della focus (e questo si sapeva) e soprattutto del FORD TRANSIT! un motore che al massimo farà 4.000 giri....... detto questo immaginatevi a fare 50.000 sopra i 4.000 giri come ha fatto il mio motore? basta 3 sec senza olio e tacccccc (le bronzine si vede a occhio poi che non sono il massimo) riflettete gente consumo olio o sega mentale??? - mauro - 15-06-2014 karlitos Ha scritto:c'era un tred sulla mia valvola egr che mi ha dato dei grossi problemi di instabilità minimo e andatura singhiozzante mauro che avevamo aperto in questo forum io e sopwith.... ma come sempre quando esponi un problema qui non lo ***** nessuno fin che poi 1000 persone aprono i topic! detto questo la mia egr è da un bel pò che è chiusa! Il problema e che nel titolo del vostro topic non compare il nome valvola EGR dunque se cerchi non lo trovi ......ma quindi te la porti ancora in dietro per niente :haha: allegerisci consumo olio o sega mentale??? - mauro - 15-06-2014 Liosandro Ha scritto:Domanda: sono del parere che i giapponesi non siano dei completi imbecilli in fatto di motori. Come mai avrebbero speso soldi per mettere ben DUE componenti addirittura dannosi ai motori? Innanzi tutto i Giap in questo caso non centrano niente perché il motore é Ford.....per il resto i due sistemi sono usati non per ottimizzare l"efficienza del motore ma solo per limitare, secondo loro,l'inquinamento ne sono obbligati rientrare nei valori sempre più ristrettivi delle normative EURO.... . Perché sono addirittura dannosi....? perché nel caso della PCV ti ha fatto rompere per due volte il motore e per quanto riguarda l'EGR, non ti romperà il motore ma ti peggiora la combustione e le prestazioni . Il mio é solo un consiglio poi fai te! ![]() consumo olio o sega mentale??? - Flex - 15-06-2014 Liosandro Ha scritto:Domanda: sono del parere che i giapponesi non siano dei completi imbecilli in fatto di motori. Come mai avrebbero speso soldi per mettere ben DUE componenti addirittura dannosi ai motori? l'EGR (che non c'entra ed e' diversa dalla PCV) e' messa li' per rispettare le norme antiinquinamento. Su tutti i motori moderni. La PCV serve ad evitare l'accumulo di condensa dei vapori di olio nel crankcase e la pressione in eccesso, tutte cose che danneggerebbero il motore in assenza di sistema di ventilazione. consumo olio o sega mentale??? - Liosandro - 15-06-2014 Flex Ha scritto:l'EGR (che non c'entra ed e' diversa dalla PCV) e' messa li' per rispettare le norme antiinquinamento. Su tutti i motori moderni. Appunto. Volevo farlo dire a qualcun altro. Quindi mi si dice che due apparati fatti per ottimizzare inquinamento ed affidabilità del motore sono dannosi. Ho letto anche l'assurdità che quello che mi è successo sarebbe colpa della PCV. No. È colpa della PCV ROTTA. Forse. Mi pare ovvio che un apparato possa creare problemi per la rottura, non per la sua sola presenza. Ah: il motore MZR è un progetto Mazda, non Ford. Ford lo usa e lo sviluppa ancora, ma non l'ha inventato. Ciao Ale consumo olio o sega mentale??? - mauro - 15-06-2014 Caro Flex, nessuno mai ha detto che sono uguali, ma che fanno parte del sistema anti inquinamento del motore si, in più non sono ne utili ne necessari al funzionamento di quest ultimo.Per quanto riguarda la PCV ti sbagli, il motore per espellere i gas che si fomano all interno del motore non ha bisogno lella EGR. La valvola che, non é nient altro che una valvola di non ritorno, é utilizzata perché dal momento che per questioni di inquinamento i gas mischiati a particelle di olio non possono essere rilasciati nell atmosfera, sono riciclati tramite il condotto di aspirazione, il problema é che in questa configurazione in fase di rilasio a alto regime si genera una forte pressione nel collettore di aspirazione che senza la PCV farebbe entrerebe aria nel basamento creando ancora piu pressione di quella gia esistente equesto potrebbe causare dei danni. la PCV é li per impedire che questo avvenga. Ripeto la valvola PCV non serve a far uscire l'aria dal motore,quella esce da sola in quanto la pressione interna del motore é sempre superiore a quella atmosferica esterna, ma a non farla entrare.Ed é per questo che se si elimina la PCV e si lascia sfogare all'esterno in maniera naturale l'aria usando un sistema di recupero delle particelle di olio,per non inquinare é molto meglio.Inoltre i vapori di olio reinmessi in camera di combustione abbassano il valore di detonazione della miscela ari benzina, vedi minor efficenza e potenza, e poi creano col tempo incrostazioni . In più il sistema di riciclaggio dei vapori del motore con in condizione di utilizzo estremo del motore aumenta la perdita di olio con conseguenze catastrofiche se non si ripristina in tempo il livello di olio Ecco com é fatta la nostra PCV [ATTACH=CONFIG]31539[/ATTACH] come vedi il piattello e situato verso il basso giusto per impedire che entri aria nel motore quando si crea una pressione superiore all'esterno cioe nella scatola del collettore di ammissione. PS non dimenticarti che anche lo sfogo sul coperchio testata serve a regolare la pressione interna del motore ma non é equipaggiata di PCV perché non c'é pericolo di ritorno di aria. |