![]() |
L'NB 1.8 140cv di hgt983 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: L'NB 1.8 140cv di hgt983 (/thread-10395.html) |
L'NB 1.8 140cv di hgt983 - Hgt983 - 05-12-2014 Ragazzi, ci siamo quasi, ormai mancano solo i dettagli e la megasquirt... se tutto va bene domenica accendiamo!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'NB 1.8 140cv di hgt983 - omermon - 05-12-2014 ![]() ![]() ![]() ![]() L'NB 1.8 140cv di hgt983 - TeamAnguillaVeloce - 05-12-2014 Che bel lavoro! Complimenti ![]() L'NB 1.8 140cv di hgt983 - Hgt983 - 06-12-2014 grazie! :happy: manca ancora qualche dettaglio (cablaggi disordinati, qualche tubicino da fermare, mi manca una fascetta in uscita dal compressore, devo ancora montare la EGT) ma in linea di massima direi che sono pronto ad accendere... finalmente : Bash ::WohoW: L'NB 1.8 140cv di hgt983 - giuino - 09-12-2014 Bel lavoro! La pressione la controlli tramite il bypass ed una elettrovalvola? Ho letto che al minimo si lascia la valvola aperta per non caricare inutilmente il motore, è vera sta cosa? L'NB 1.8 140cv di hgt983 - Hgt983 - 09-12-2014 giuino Ha scritto:Bel lavoro! La pressione la controlli tramite il bypass ed una elettrovalvola? grazie! ![]() la pressione la controllo solo tramite la bypass, che lavora meccanicamente tramite depressione... anche al minimo la bypass rimane aperta da sola, in pratica a farfalla chiusa si crea depressione nel collettore e la bypass si apre, facendo soffiare il compressore su se stesso e quindi riducendo l'assorbimento. inoltre ho montato la puleggia kavs piccola (+15%) quindi dovrei girare con una pressione massima di circa 0.8 a 7000rpm (da quello che ho letto in giro, c'è chi ha scritto anche 1bar ma ne subito fortemente) L'NB 1.8 140cv di hgt983 - giuino - 09-12-2014 Perchè non controlli la pressione elettronicamente? Potresti controllare meglio la strategia di inserimento, poi se hai una ms3 puoi giocare col boost per marcia... :-p Forse un bar lo fai sul 1.6... Cmq gran lavoro, ma coibenta per bene il collettore di scarico, altrimenti il calore radiante ti fa aumentare la temperatura aria a livelli mai visti :-p altra curiosità: dov'è l'iat? L'NB 1.8 140cv di hgt983 - Hgt983 - 09-12-2014 Perché ho cercato di semplificare al massimo il sistema, e visti i precedenti preferisco metterci meno elettronica possibile in mezzo.. La tua idea la vedo bene su un motore turbo, che poi sarà uno step che avverrà in un futuro (quando avrò finito tutti gli step sul volumetrico e non mi basterà più hahaha) Si probabile, secondo me sul 1.8 non andrò oltre il 0.8, anche perché oltre un tot di giri l'aria scalda troppo ed il volumetrico non rende più... Il collettore verrà sostituito con un altro che ho in capannone, che verrà bendato (ma penso che se ne parlerà in primavera) Al momento l'iat è appena prima del CF... Non l'ho ancora messa dopo il compressore perché sto usando l'originale (lo so, è lenta, ma dovrebbe andare x ora...), e finché non ne prendo una aperta non buco il tubo d'acciaio che non so ancora la misura Sent from my iPad using Tapatalk L'NB 1.8 140cv di hgt983 - Hgt983 - 10-12-2014 Oggi, visto che avevo un "leggero disordine" tra i cablaggi del cruscotto ( ![]() ![]() Ho deciso di riordinare un po', e ne ho approfittato per cablare anche gli strumenti nelle bocchette centrali (la wide prima era nel cassetti o dell'airbag passeggero) : ![]() Accesi: ![]() Al buio: ![]() Lo strumento dell'egt funge anche da voltmetro digitale, il che non guasta: ![]() Sent from my iPad using Tapatalk L'NB 1.8 140cv di hgt983 - Hgt983 - 16-12-2014 http://youtu.be/z3AQ2zFfMA8 Sent from my iPad using Tapatalk |