Mx5Italia
Gagio's Orange - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Gagio's Orange (/thread-20834.html)



Gagio's Orange - Fly Lemon - 11-02-2013

Gagio Ha scritto:Altro gran punto per cui sto facendo le cose per gradi...


Ho portato molti mezzi, anche da quasi 200cv, e cmq la mia moto ha 130cv a carburatori 'gnoranti (per 300kg)... ma non avendo mai fatto pista, quindi che senso ha presentarmi con una 911??? Big Grin

Mario, moto e macchine sono due cose opposte: la pista fatta con la moto e la pista fatta con l'auto sono proprio agli antipodi.

In moto e' vero che sei piu' leggero e cammini di piu' (sul dritto...in cirva dipende dal tipo di curva e dal suo raggio), ma devi frenare molto prima, accelerare piu' tradi, essere il piu' possibile pulito stando attento al minimo errore.
Con una macchina i riferimenti sono spostati molto piu' avanti (ricordi Biaggi che quando provo' la Ferrari non andava 'na sexa perche' non essendo abituato staccava troppo presto e si ritrovava a dare gas in entrata di curva per non farla spegnere?), le velocita' di percorrenza a volte sono piu' alte (altre volte no), le accelerazioni sono diverse, quindi non si puo' paragonare le due cose.

Sicuramente andare per gradi e' utile, e' anche vero che e' meglio partire da una panda30 stock che da una 911 per imparare, ma e' anche vero che partendo da una macchina piu' potente e resettando il cervallo dicendogli di andare per gradi, senza voler fare il tempo subito, si puo' pretendere di girare anche con qualcosa di piu' "cattivo": l'importante e' non dargli subito confidenza e non aver fretta di saltare le tappe.

SE poi il tuo discorso su "prima aspirato, poi compressato" e' stato fatto per vedere se ti basta un aspirato o se hai realmente necessita' di un compressore e/o per ridurre il fermo macchina e dilazionare la spesa e' un altro discorso, ma se invece hai fatto tutto con gia' l'intenzione di compressare a mio avviso sarei andato dritto al succo e avrei preparato tutto per il montaggio del compressore (in special modo l' RC che come detto per me, per un futuro montaggio di un compressore e' troppo alto).


Gagio's Orange - Gagio - 11-02-2013

Io spero che da aspirato mi basti.
Il motto di Ford "quello che non c'e' non puo' rompersi" lo ritengo una grande verita'.


Ma mi son parato il deretano se poi volessi invece aggiungere perche' insoddisfatto!

Un po' come mio nonno che fece la casa al mare a un piano, ma con le fondamenta per tenerne tre, ecco.


Gagio's Orange - Fly Lemon - 11-02-2013

Gagio Ha scritto:Vedete, il punto e':

aggiungo il 40% ai 140 stock, decomprimendo e spingendo il frullino

oppure

faccio lavorare meno il frullino e aggiungo il 30%... ma a quale valore?

130 (BP decompresso in partenza) + 40% = 182
160 (BP pompato aspirato) + 30% = 208
180 (BP alla morte) + 20% = 216

Vi torna?


PS elucubrazione mia

NO, non mi torna e ti spiego perche':

a) A quanto comprimi di pressione con RC 10,5? 0,5bar? ed hai i risultati che dici.
b) Quanto ti puo' dare uno 0,1-0,2bar in piu' del compressore a livello di cv? Molto piu' di un RC piu' alto ed un motore "pompato da aspirato"
c) Quanto potrebbe influire a livello di affidabilita' una pressione dell' aria maggiore di 0,1-0,2bar? NUlla!

Ecco a mio avviso i valori che avresti potuto raggiungere lavorando diversamente.

120 (BP decompresso in partenza) + prex maggiore di 0,2bar = 182
150 (BP pompato aspirato) + prex maggiore di 0,2bar = 208
170 (BP quasi alla morte) + prex maggiore di 0,2bar = 216-220 con il vantaggio di avere maggior affidabilita'!

SE alzi ancora la pressione di sovralimentazione (e con un RC basso lo puoi fare) ottieni ancor di piu' con il solito rischio che hai con un RC piu' alto, una pressione piu' bassa e meno cv!

Considera che un RC piu'alto aumenta le temperature in camera di scoppio, proprio come accade con una pressione di sovralimentazione maggiore, solo che le alza sempre, mentre con un RC piu' basso e pressione maggiore le aumenti solo quando tiri.

Aggiungo una cosa: ma se su motori di qualche anno fa (quelli odierni come detto qualche intervento fa sono altra cosa) da che mondo e' mondo, quando compressano riducono l' RC ci sara' un motivo no?


Gagio's Orange - Fly Lemon - 11-02-2013

Gagio Ha scritto:Io spero che da aspirato mi basti.
Il motto di Ford "quello che non c'e' non puo' rompersi" lo ritengo una grande verita'.


Ma mi son parato il deretano se poi volessi invece aggiungere perche' insoddisfatto!

Un po' come mio nonno che fece la casa al mare a un piano, ma con le fondamenta per tenerne tre, ecco.

Il problema e' che qui le fondamenta per tenere 3 piani non ci sono...ma non ce ne sono nemmeno per tenerne 2 a mio avviso!


Gagio's Orange - Gagio - 11-02-2013

Fly Lemon Ha scritto:Ecco a mio avviso i valori che avresti potuto raggiungere lavorando diversamente.

120 (BP decompresso in partenza) + prex maggiore di 0,2bar = 182
150 (BP pompato aspirato) + prex maggiore di 0,2bar = 208
170 (BP quasi alla morte) + prex maggiore di 0,2bar = 216-220 con il vantaggio di avere maggior affidabilita'!

Scusa, ma non e' cmq come ho scritto io?? Cioe' meglio compressare (argh) su un RC piu' alta in partenza?


Gagio's Orange - Fly Lemon - 11-02-2013

Gagio Ha scritto:Scusa, ma non e' cmq come ho scritto io?? Cioe' meglio compressare (argh) su un RC piu' alta in partenza?

Forse mi sono spiegato male:

MEGLIO COMPRESSARE SU UN DECOMPRESSO!
E questo perche' a parita' di pressione di sovralimentazione hai temperature piu'ì basse, hai meno rischi di detonazioni, hai la possibilita' di aumentare la pressione di sovralimentazione senza grossi rischi (perche' ti da piu' uno 0,2bar in piu' di pressione che un 1-1,5:1 di RC).

Ti rigiro la frittata:

Tra un RC 9:1 ed uno 10,5:1 con stessa preparazione, e stessa pressione di sovralimentazione ci sara' sì e no 5cv di differenza (ma non ci sono), pero' con RC 9:1 puoi dare ad es 0,2bar in piu' al compressore che se ben dimensionato puo' portare anche a un +15/20cv di potenza senza rischi di detonazione, mentre con RC 10,5 non puoi nemmeno alzare di 0,1bar senno' detoni!

Se poi questo decompresso e' anche preparato "da sovralimentato" sia a livello di camme (con fasature specifiche per compressati ovvero con poco incrocio e alzate abbastanza spinte) che di testa che di lubrificazione invece che da "aspirato con lieve margine per compressare" va da se che gli incrementi saranno maggiori e si sentiranno di piu'!


Gagio's Orange - Gagio - 11-02-2013

ah, ok...

ingprep sa che vorro' il SC, credo che le cammes considerino questa evenienza... nel caso fosse troppo compresso, metteremo una guarnizione piu' alta, via...


Gagio's Orange - .SharK - 11-02-2013

Gagio Ha scritto:ah, ok...

ingprep sa che vorro' il SC, credo che le cammes considerino questa evenienza... nel caso fosse troppo compresso, metteremo una guarnizione piu' alta, via...

BP standard 140 cv + compressione a 0.7 (standard per M45) => 180cv e coppia buona, pochi problemi
BP preparato aspirato 160 cv + compressione a 0.5 (puleggia grande per M45) => 180cv e MENO COPPIA (causa anticipi piu' conservativi e minor pressione, con rischio enorme di surriscaldamenti, detonazioni, ecc.)
BP preparato turbo 120cv + compressione a 0.9 (puleggia piccola per M45) => 180cv zero problemi un mondo di coppia


Gagio's Orange - nofear - 11-02-2013

.SharK Ha scritto:BP standard 140 cv + compressione a 0.7 (standard per M45) => 180cv e coppia buona, pochi problemi
BP preparato aspirato 160 cv + compressione a 0.5 (puleggia grande per M45) => 180cv e MENO COPPIA (causa anticipi piu' conservativi e minor pressione, con rischio enorme di surriscaldamenti, detonazioni, ecc.)
BP preparato turbo 120cv + compressione a 0.9 (puleggia piccola per M45) => 180cv zero problemi un mondo di coppia
Salve a tutti e da tempo che non scrivo, altri problemi.
Ciao albe non ho capito bene, cioé il mio motore raggiunge i 180 cv circa ma a dire il vero penso che la partenza sia dai 115-120 cve al massimo gira a 0.7.


Gagio's Orange - .SharK - 11-02-2013

nofear Ha scritto:Salve a tutti e da tempo che non scrivo, altri problemi.
Ciao albe non ho capito bene, cioé il mio motore raggiunge i 180 cv circa ma a dire il vero penso che la partenza sia dai 115-120 cve al massimo gira a 0.7.

Erano 2 valori buttati a caso Ernesto!
Tu giri a 0.7 più o meno

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2