![]() |
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
|
consumo olio o sega mentale??? - Flex - 15-06-2014 Liosandro Ha scritto:Quindi mi si dice che due apparati fatti per ottimizzare inquinamento ed affidabilità del motore sono dannosi. l'EGR puo' essere tolta, ovviamente per uso esclusivo in pista etc. etc. dove le emissioni non sono importanti, con vantaggi in termini di pulizia dell'aspirazione e raffreddamento, in effetti non fa proprio bene al motore. La PCV e relativo sistema di ventilazione invece e' fondamentale per il motore. Per questo esistono gli EGR delete kit mentre non si e' mai visto un PCV delete, ovviamente. consumo olio o sega mentale??? - Flex - 15-06-2014 mauro Ha scritto:La valvola ,che non é nient altro che una valvola di non ritorno, é utilizzata perché dal momento che per questioni di inquinamento i gas mischiati a particelle di olio non possono essere rilasciati nell atmosfera, sono riciclati tramite il condotto di aspirazione, il problemae che in questa configurazione in fase di rilasio a alto regime si si' certo il "sistema di ventilazione" con ritorno nell'aspirazione potrebbe essere sostituito da un semplice sfiato in aria, come del resto era per i motori un tempo, ma ora che lo fanno cosi' come e' ad esempio sul MZR non e' che il sistema possa essere semplicemente chiuso o eliminato, per l'appunto si puo' modificare ma non "togliere" come invece l'EGR, perche' il ventilation system del crankcase "serve" al motore.... "The PCV system helps remove moisture, a major contaminant, from the oil" consumo olio o sega mentale??? - Liosandro - 15-06-2014 Flex Ha scritto:l'EGR puo' essere tolta, ovviamente per uso esclusivo in pista etc. etc. dove le emissioni non sono importanti, con vantaggi in termini di pulizia dell'aspirazione e raffreddamento, in effetti non fa proprio bene al motore. Ed infatti contesto il fatto che si pensi che quello della Mx5 sia un motore da corsa, quindi debba essere privato di apparati che aiutano ad essere più rispettosi dell'ambiente. Ciao Ale consumo olio o sega mentale??? - mauro - 15-06-2014 Liosandro Ha scritto:Appunto. Se non ci fosse ...non si romperebbe!! Il sistema PCV é stato inventato dagli americani, che hanno incominciato decenni prima degli europei a lavorare per limitare l'inquinamento causato dalle auto. E con questo chiudo i miei interventi e comunque fate quello che vi pare.:hi_: consumo olio o sega mentale??? - mauro - 15-06-2014 Flex Ha scritto:si' certo il "sistema di ventilazione" con ritorno nell'aspirazione potrebbe essere sostituito da un semplice sfiato in aria, come del resto era per i motori un tempo, ma ora che lo fanno cosi' come e' ad esempio sul MZR non e' che il sistema possa essere semplicemente chiuso o eliminato, per l'appunto si puo' modificare ma non "togliere" come invece l'EGR, perche' il ventilation system del crankcase "serve" al motore.... Flex quando dico levare la valvola PCV, significa levare il meccanismo PCV non significa chiudere il sistema di sfiato,quello lo puoi fare se monti un sistema a carter a secco, ma significa levare la valvola PCV svuotarla del sistema interno come da foto postata, rendendola cosi libera come un normale raccordo e collegarla a un recuperatore di olio, chiudere con un tappo l'entrata sul collettore di aspirazione e il gioco é fatto.....!!!! ![]() consumo olio o sega mentale??? - Pee Tee - 16-06-2014 Lio Ti rispondo in modo sintetico: La egr a meno che non sia rotta (a volte si blocca) lasciala stare. Togliendola si accende spia fissa e si può ovviare solo rimappando con ecutek. La pcv cambiala comunque, esattamente come ti ho detto al telefono. consumo olio o sega mentale??? - Flex - 16-06-2014 mauro Ha scritto:Flex quando dico levare la valvola PCV, significa levare il meccanismo PCV non significa chiudere il sistema di sfiato,quello lo puoi fare se monti un sistema a carter a secco, ma significa levare la valvola PCV svuotarla del sistema interno come da foto postata, rendendola cosi libera come un normale raccordo e collegarla a un recuperatore di olio, chiudere con un tappo l'entrata sul collettore di aspirazione e il gioco é fatto.....!!!! Ho capito ma a leggere alcuni articoli sembrerebbe che semplificando il sistema come dici, in realta' poi non funziona affatto o comunque non in modo efficiente come invece fa il positive crankcase ventilation: "The road draft tube, though simple, has shortcomings: it does not function when the vehicle is moving too slowly to create a draft, so postal and other slow-moving delivery vehicles tended to suffer rapid buildup of engine sludge due to poor crankcase ventilation." Per questo dico che se un motore e' stato progettato con il suo PCV system, dovrebbe essere mantenuto il PCV system (al contrario dell'EGR che invece, come detto, si puo' tranquillamente togliere avendone solo vantaggi, avendo l'accortezza di rimappare disabilitandola come giustamente puntualizzato da Pistoia). Poi magari mi sbaglio, ma personalmente non mi fiderei a trasformare il sistema PCV in un semplice "tubo libero" sapendo che potrebbe causare problemi, cosi' come al primo segnale di malfunzionamento (consumo olio, minimo irregolare etc.) andrei a controllare la PCV e relativo tubo, per tenerla in perfetta efficienza. consumo olio o sega mentale??? - mauro - 16-06-2014 Flex Ha scritto:Ho capito ma a leggere alcuni articoli sembrerebbe che semplificando il sistema come dici, in realta' poi non funziona affatto o comunque non in modo efficiente come invece fa il positive crankcase ventilation: Ma quando ti ho detto che devi fare la modifica, io ti ho gentilmente spiegato il sistema e il perché c'é poi lo gia scritto prima ...fate quello che volete !!!!! consumo olio o sega mentale??? - JgigiJ - 17-06-2014 Buondì, nessuno è riuscito a verificare le differenze a livello di ricambio/tecnico tra 2.0 e 2.0 fl... come suggerivate in precedenza, da qui credo si capirebbe tutto. consumo olio o sega mentale??? - karlitos - 17-06-2014 Non importa guardare! Le modifiche apportate sono le seguenti: nuove bronzine, albero e bielle forgiati e pistoni stampati Sent from binario 9 e 3/4 |