Mx5Italia
Piumino nuovo... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Piumino nuovo... (/thread-27460.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27


Piumino nuovo... - TIGO - 08-11-2014

Number34 Ha scritto:e con quello che si spende per un moncler, il mio camiciaio e il calzolaio, mi fanno avere 2 paia di scarpe e 5 camicie, tutto SU MISURA)

:plus1:.

E comunque in montagna solo capi Descente. Ho una tuta che e' quasi ASI e non fa passare ancora un filo di acqua. Ovviamente made in Japan.


Piumino nuovo... - Dangerfield78 - 08-11-2014

x-vas Ha scritto:il prezzo per me è irrilevante: sei tu che hai sempre parlato di piumini da 1000 euro....

A si?... non lo sapevo ed infatti per sicurezza mi sono riletto 26 pagine con i miei commenti e non c'è ombra di un numero 1000. Quello è Pollice che dice che il mio Mac sia costato 1000€... per l'esattezza più di 1.400€ così siete tutti più contenti.

x-vas Ha scritto:si è vero, c'è tanta gente che va in montagna con le giacche di decathlon e non ci sono troppi morti per congelamento.

Quindi tu comunque denunci il fatto che, seppur in minima parte, vi siano morti a causa di Decathlon. Molto interessante.

x-vas Ha scritto:però mi pare evidente che tu frequenti poco le zone di montagna in inverno: i clienti di decathlon se non c'è il sole, o peggio ancora se nevica e tira vento dopo circa un'ora di sci iniziano regolarmente a presentare i primi sintomi da raffreddamento e devono rinchiudersi in un bar. Per me un capo adatto deve permettermi come minimi di stare fuori almeno 3-4 ore....
se no, col tuo ragionamento, potremmo anche andare a sciare in t-shirt, basterebbe accettare di fermarsi al bar ogni 10-15 minuti.

Quindi in pratica tu dici che a parità di caratteristiche di prodotto, il Moncler costa il doppio (se non di più) per qualità e doti tecniche. Ricordiamo sempre: piume di infima qualità, prodotti scadenti e la famosissima e gloriosa tradizione della manodopera del tessile rumena e moldava.

Non frequenterò molto le montagne ma quando si parla di brand tecnici per la montagna penso si parli di Oakley, The North Face, Quiksilver e tanti altri e di certo non di Moncler.

x-vas Ha scritto:circa il tuo link a wikipedia, ti suggerisco di leggerlo tutto fino al fondo, così capirai che nonostante la sede sia in italia il controllo è chiaramente francese
"Nel 2011 primo azionista diventò il fondo francese Eurazeo (45%); Ruffini restò il secondo azionista (scendendo però dal 38 al 32%), mentre il gruppo Carlyle ridusse la propria quota dal 48 al 17,8%.[SUP][6]"[/SUP]

...ed ancora prima c'è scritto che: "Nel 1992 Moncler diventò un marchio italiano, per mezzo di Pepper Industries, che poi lo cedette a Finpart.[SUP][5][/SUP] Nel 2003 il marchio fu acquisito dall'imprenditore Remo Ruffini (presidente e direttore creativo dell'azienda)."

Il che significa che non c'è una semplice sede in Italia ma si tratta di un marchio italiano e che il sig. Ruffini ha responsabilità dirette sul proprio marchio.


Piumino nuovo... - Jo 195 - 08-11-2014

Dangerfield78 Ha scritto:.........
..................

Quindi in pratica tu dici che a parità di caratteristiche di prodotto, il Moncler costa il doppio (se non di più) per qualità e doti tecniche. Ricordiamo sempre: piume di infima qualità, prodotti scadenti e la famosissima e gloriosa tradizione della manodopera del tessile rumena e moldava.

.........................

Chiedo, per avere la vostra opinione in merito, secondo voi i Moncler oggetto della discussione, quanto dovrebbero costare ?


Piumino nuovo... - Dangerfield78 - 08-11-2014

Jo 195 Ha scritto:Chiedo, per avere la vostra opinione in merito, secondo voi i Moncler oggetto della discussione, quanto dovrebbero costare ?

Per quanto mi riguarda lo stesso prezzo, come anche meno e come anche di più. L'importante è sapere cosa si compra... e questa è robaccia fatta male per scelta.


Piumino nuovo... - dafde - 08-11-2014

Ho lavorato in decathlon e sono stato nei laboratori dei campioni prima di andare in produzione. Da lì ho deciso che userò sempre materiale decathlon per sciare o per fare alpinismo. Da 5 anni scio con abbigliamento decathlon, la serie top di gamma, speso circa un 30/35% rispetto a quando mi dovevo rifare l'abbigliamento nuovo, mai trovato meglio e non ho intenzione di cambiare, assolutamente.
Non aggiungo altro perché non ho voglia di fare polemica, con nessuno.


Piumino nuovo... - Dangerfield78 - 08-11-2014

dafde Ha scritto:Ho lavorato in decathlon e sono stato nei laboratori dei campioni prima di andare in produzione. Da lì ho deciso che userò sempre materiale decathlon per sciare o per fare alpinismo. Da 5 anni scio con abbigliamento decathlon, la serie top di gamma, speso circa un 30/35% rispetto a quando mi dovevo rifare l'abbigliamento nuovo, mai trovato meglio e non ho intenzione di cambiare, assolutamente.
Non aggiungo altro perché non ho voglia di fare polemica, con nessuno.

Ho un piumino smanicato della Wed'ze che ho usato per lavorare in fabbrica. L'ho maltrattato in ogni modo e con l'intento dell'usa è getta... è ancora incredibilmente in ottime condizioni. Comprato forse a meno di 30euro.

Penso che il rapporto prezzo qualità della Wed'ze sia imbattibile.


Piumino nuovo... - Redfury - 09-11-2014

Dangerfield78 Ha scritto:Ricordiamo sempre: piume di infima qualità, prodotti scadenti e la famosissima e gloriosa tradizione della manodopera del tessile rumena e moldava.

Questo però dando per certo e vero al 100% quello visto su report che è stato denunciato dalla monclair per falso,saranno i giudici a dirci chi dice la verità.


Piumino nuovo... - x-vas - 09-11-2014

Dangerfield78 Ha scritto:Quindi in pratica tu dici che a parità di caratteristiche di prodotto, il Moncler costa il doppio (se non di più) per qualità e doti tecniche. Ricordiamo sempre: piume di infima qualità, prodotti scadenti e la famosissima e gloriosa tradizione della manodopera del tessile rumena e moldava.
sei tu che stai dicendo che il moncler ha le stesse caratteristiche tecniche di altri marchi....non io! non mi sogno di paragonare un piumino vero ad un sintetico.

Citazione: Non frequenterò molto le montagne ma quando si parla di brand tecnici per la montagna penso si parli di Oakley, The North Face, Quiksilver e tanti altri e di certo non di Moncler.
il fatto che tu ritenga oakley un brand tecnico per l'abbigliamento da montagna la dice lunga sulla tua competenza.
sono il top per quanto riguarda le lenti di occhiali/maschere...il resto è roba di medio livello che sfrutta il nome

North face buon livello tecnico, Quicksilver leggermente inferiore ma ancora molto validi.
Poi ovviamente ci sono tanti altri, come dici tu.

Citazione:...ed ancora prima c'è scritto che: "Nel 1992 Moncler diventò un marchio italiano, per mezzo di Pepper Industries, che poi lo cedette a Finpart.[SUP][5][/SUP] Nel 2003 il marchio fu acquisito dall'imprenditore Remo Ruffini (presidente e direttore creativo dell'azienda)."

Il che significa che non c'è una semplice sede in Italia ma si tratta di un marchio italiano e che il sig. Ruffini ha responsabilità dirette sul proprio marchio.

stiamo parlando di storia: dal 2003 ad oggi sono passati 11 anni! la realtà attuale è che il socio di maggioranza è francese. infatti come ti ho già evidenziato: "Nel 2011 primo azionista diventò il fondo francese Eurazeo (45%); Ruffini restò il secondo azionista (scendendo però dal 38 al 32%), mentre il gruppo Carlyle ridusse la propria quota dal 48 al 17,8%." certo se tu vivi nel passato.....e vedi solo quello che ti interessa.......
è evidente che hai le idee molto vaghe di come funzionino le aziende. se sei convinto con il 32% (l'attuale quota di ruffini) di avere voce in capitolo.......facciamo una società dove tu metti i soldi e hai il 32% mentre io non li metto ma ho il 45%, ci stai? poi vediamo chi comanda.

qui finisce come i rollbar: quindi per evitare ritorsioni da parte del POTERE questo è il mio ultimo commento alla discussione
tanto tu parli per sentito dire e per sensazioni: io ti ho riportato dati oggettivi e parlato per esperienza diretta in quanto operatore professionale in montagna.
se poi tu vuoi credere al commesso di decathlon.......ti invito a sciare una volta che ci sono -30, e tira vento......così vediamo chi dei 2 torna a casa la sera.

buonanotte


Piumino nuovo... - Dangerfield78 - 09-11-2014

Redfury Ha scritto:Questo però dando per certo e vero al 100% quello visto su report che è stato denunciato dalla monclair per falso,saranno i giudici a dirci chi dice la verità.
Denunciare Report è una reazione fin troppo scontata per questo paese. Nel servizio quelli di report si sono limitati a far parlare gli intervistati, che hanno espresso il loro pensiero liberamente. Secondo il mio modesto parere, gliela potranno solo suc@re!


Piumino nuovo... - Dangerfield78 - 09-11-2014

x-vas Ha scritto:sei tu che stai dicendo che il moncler ha le stesse caratteristiche tecniche di altri marchi....non io! non mi sogno di paragonare un piumino vero ad un sintetico.


il fatto che tu ritenga oakley un brand tecnico per l'abbigliamento da montagna la dice lunga sulla tua competenza.
sono il top per quanto riguarda le lenti di occhiali/maschere...il resto è roba di medio livello che sfrutta il nome

North face buon livello tecnico, Quicksilver leggermente inferiore ma ancora molto validi.
Poi ovviamente ci sono tanti altri, come dici tu.



stiamo parlando di storia: dal 2003 ad oggi sono passati 11 anni! la realtà attuale è che il socio di maggioranza è francese. infatti come ti ho già evidenziato: "Nel 2011 primo azionista diventò il fondo francese Eurazeo (45%); Ruffini restò il secondo azionista (scendendo però dal 38 al 32%), mentre il gruppo Carlyle ridusse la propria quota dal 48 al 17,8%." certo se tu vivi nel passato.....e vedi solo quello che ti interessa.......
è evidente che hai le idee molto vaghe di come funzionino le aziende. se sei convinto con il 32% (l'attuale quota di ruffini) di avere voce in capitolo.......facciamo una società dove tu metti i soldi e hai il 32% mentre io non li metto ma ho il 45%, ci stai? poi vediamo chi comanda.

qui finisce come i rollbar: quindi per evitare ritorsioni da parte del POTERE questo è il mio ultimo commento alla discussione
tanto tu parli per sentito dire e per sensazioni: io ti ho riportato dati oggettivi e parlato per esperienza diretta in quanto operatore professionale in montagna.
se poi tu vuoi credere al commesso di decathlon.......ti invito a sciare una volta che ci sono -30, e tira vento......così vediamo chi dei 2 torna a casa la sera.

buonanotte

Va bene x-vas... è stato tutto, come sempre, molto chiaro.