Mx5Italia
La Ford di Pepi - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: La Ford di Pepi (/thread-34756.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46


RE: La Ford di Pepi - GioCas - 09-05-2018

(09-05-2018, 21:05)Pepi Ha scritto: Visto che la praticità di avere un hardtop da poter aprire o chiudere a piacimento mi ha conquistato ho preso questo (costoso ) accessorio che ne aumenta la comodità di utilizzo...

[Immagine: 98199cc47c48ca639ecfc7911a0a3e41.jpg]

Anche a me stuzzica(va) 'sto aggeggio, però mi son detto: perché  i giapponesi non hanno permesso di serie apertura e chiusura in movimento? Dev'esserci un motivo serio, e dunque ho desistito.  Undecided


La Ford di Pepi - Pepi - 10-05-2018

Il motivo serio c'è: se lo fai su una strada dissestata o in forte pendenza il meccanismo ne risente o addirittura a seconda del movimento della macchina potrebbe pure rompersi...
È chiaro che va utilizzato in un certo modo, evitando appunto le situazioni di cui sopra, diciamo che ti da la possibilità di aprire/chiudere anche se sei in colonna o al semaforo senza il rischio di bloccare la circolazione perché devi rimanere assolutamente fermo, insomma come in tutte le cose bisogna azionare prima il cervello e poi agire


RE: La Ford di Pepi - GioCas - 10-05-2018

(10-05-2018, 00:02)Pepi Ha scritto: Il motivo serio c'è: se lo fai su una strada dissestata o in forte pendenza il meccanismo ne risente o addirittura a seconda del movimento della macchina potrebbe pure rompersi...
È chiaro che va utilizzato in un certo modo, evitando appunto le situazioni di cui sopra, diciamo che ti da la possibilità di aprire/chiudere anche se sei in colonna o al semaforo senza il rischio di bloccare la circolazione perché devi rimanere assolutamente fermo, insomma come in tutte le cose bisogna azionare prima il cervello e poi agire
 

Ovviamente il "motivo serio" è la collezione di situazioni descritte. Aggiungi pure che i motorini sono tarati per fornire tot coppia: anche se su un biliardo di asfalto e vai ad appena a 10 kmh ma hai una bava di vento contro, a che sforzo saranno sottoposti gli stessi? 
Bisogna "azionare il cervello": allora l'aggeggio mi complica la vita se devo decidere prima se rischioso o meno l'utilizzo. Ergo, risparmio soldi e sinapsi. Sleepy


RE: La Ford di Pepi - Pepi - 10-05-2018

Parlando invece di cose più futili ieri abbiamo scoperto che il motore FL ha qualcosa di diverso anche nella testa, bicchierini, piattelli e molle valvole di sicuro...


RE: La Ford di Pepi - GioCas - 10-05-2018

(10-05-2018, 10:24)Pepi Ha scritto: Parlando invece di cose più futili ieri abbiamo scoperto che il motore FL ha qualcosa di diverso anche nella testa, bicchierini, piattelli e molle valvole di sicuro...

Non per niente gira 400 giri più alto di quello della NC1...


La Ford di Pepi - Pepi - 16-05-2018

Oggi vi faccio curiosare dentro al duratec pardon MZR, in particolare la testa con gli alberi a camme, bicchierino e piattello valvole...

[Immagine: 007b8b4b6371a0fccd962ca40d223003.jpg]

[Immagine: 4017fbdbb1b5cfbc78659e14d2a2038d.jpg]

[Immagine: bc60767c433925ed45b7d17390929f01.jpg]

Una particolarità di questo motore è data dal fatto che ne la puleggia albero motore ne i rocchetti della distribuzione (sull'albero e sugli assi a cammes) hanno chiavetta o punto di fermo quindi stanno in posizione solo tramite l'uso di sottili rondelle di frizione e la coppia di serraggio dei bulloni, e la cosa è abbastanza inquietante


RE: La Ford di Pepi - alex zanardi - 16-05-2018

(16-05-2018, 17:52)Pepi Ha scritto: Una particolarità di questo motore è data dal fatto che ne la puleggia albero motore ne i rocchetti della distribuzione (sull'albero e sugli assi a cammes) hanno  chiavetta o punto di fermo quindi stanno in posizione solo tramite l'uso di sottili rondelle di frizione e la coppia di serraggio dei bulloni, e la cosa è abbastanza inquietante

Inquietante?????

è L'un...... emmm..... è una cosa buona di quel motore  Big Grin


La Ford di Pepi - Pepi - 16-05-2018

Veramente le cose buone mi sembrano essere la coppia ai medi e la potenziale tenuta in potenza...


La Ford di Pepi - Pepi - 18-05-2018

Scopri le differenze...

[Immagine: 943059f4c4d06c148d3c67e7d96011f6.jpg]

Come da previsioni il risultato è da vandali...


RE: La Ford di Pepi - ilGerry - 18-05-2018

Big Grin Big Grin Big Grin