Mx5Italia
Gagio's Orange - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Gagio's Orange (/thread-20834.html)



Gagio's Orange - nofear - 11-02-2013

secondo te un motore 1.6 preparato con albero motore alleggerito, bielle carillo e pistoni wiseco, più testata flussata come la mia con valvole oversize quanto dà senza m45?


Gagio's Orange - nofear - 11-02-2013

Secondo te un 1.6 preparato con pistoni alleggeriti rc 9.1, bielle carrillo, albero motore alleggerito ecc ecc, tipo quello di marvel, quanti cv può dare?


Gagio's Orange - Fly Lemon - 11-02-2013

.SharK Ha scritto:BP standard 140 cv + compressione a 0.7 (standard per M45) => 180cv e coppia buona, pochi problemi
BP preparato aspirato 160 cv + compressione a 0.5 (puleggia grande per M45) => 180cv e MENO COPPIA (causa anticipi piu' conservativi e minor pressione, con rischio enorme di surriscaldamenti, detonazioni, ecc.)
BP preparato turbo 120cv + compressione a 0.9 (puleggia piccola per M45) => 180cv zero problemi un mondo di coppia

Ottima spiegazione


Gagio's Orange - Fly Lemon - 11-02-2013

nofear Ha scritto:secondo te un motore 1.6 preparato con albero motore alleggerito, bielle carillo e pistoni wiseco, più testata flussata come la mia con valvole oversize quanto dà senza m45?

Hai dimenticato la cosa piu' importante: i dati delle camme.

In un aspirato sono fondamentali. SE sono rimaste originali, a mio avviso l'unico lavoro atto a prendere cv su tutti quelli che hai elencato e' il flussaggio della testa e le valvole maggiorate (che pero' potrebbero in qualche caso essere quasi controproducenti).
Con queste premesse e voglio sperare una mappata credo che tu possa prendere un 10cv circa.
SE invece in mezzo ci metti le camme rifasate e magari anche piu' spinte non e' escluso che tu possa prendere anche un 15-20cv rispetto all' originale.
Il resto lo fa il compressore

Faccio presente che le mie supposizioni si basano non sull' esperienza fatta sulle mx5, ma piu' in generale su altri motori


Gagio's Orange - nofear - 12-02-2013

Fly Lemon Ha scritto:Hai dimenticato la cosa piu' importante: i dati delle camme.

In un aspirato sono fondamentali. SE sono rimaste originali, a mio avviso l'unico lavoro atto a prendere cv su tutti quelli che hai elencato e' il flussaggio della testa e le valvole maggiorate (che pero' potrebbero in qualche caso essere quasi controproducenti).
Con queste premesse e voglio sperare una mappata credo che tu possa prendere un 10cv circa.
SE invece in mezzo ci metti le camme rifasate e magari anche piu' spinte non e' escluso che tu possa prendere anche un 15-20cv rispetto all' originale.
Il resto lo fa il compressore

Faccio presente che le mie supposizioni si basano non sull' esperienza fatta sulle mx5, ma piu' in generale su altri motori
A proposito qlc sa dirmi tutti i valori delle camme dalla 1,6 110 cv?
Io cmq pensavo mlto d più di 15-20 cv in quanto marvel parla intorno ai 150 cv e anche Alex Zanardi parla di 100 cv/litro.


Gagio's Orange - Gagio - 13-02-2013

Rettifica:

avevo letto male, o ingprep c'ha ripensato... RC 10,2:1. Vabbe', non sta differenza.

Per quanto riguarda la scelta di tenere altino il RC da aspirato, e' dovuta a due considerazioni:
1) "Provala prima cosi', che magari decidi di non metterlo il compressore"
2) "Se parti da un RC basso e metti il compressore, prima di tutto da aspirata e basta non ti cammina, poi per farla andare forte devi fargli arrivare delle botte pazzesche... tu quanto vuoi farlo durare il motore?"

Domani forse arrivano le cammes.

Altra grana: devo modificare il sistema di rilevamento pressione olio. Deve diventare "vero".




Uff, che due palle.
:chessygrin:


Gagio's Orange - Gagio - 24-02-2013

Visto che all'inizio, anche per il rodaggio, potremmo dover montare la centralina originale, e mancando la chiave di accensione originale....

l'idea e' mettere uno switch per il contatto quadro ed uno start button.... : Blink :


Gagio's Orange - Gagio - 24-02-2013

Una tamarrata tipo questa:

[Immagine: panello_accensione_300x300.jpg]

Unico problema: quella levetta aeronautica l'ho sempre desiderata, ma reggera' gli Ampere della posizione "contatto"??


Gagio's Orange - Elwood Blues - 24-02-2013

Gagio Ha scritto:Visto che all'inizio, anche per il rodaggio, potremmo dover montare la centralina originale, e mancando la chiave di accensione originale....

l'idea e' mettere uno switch per il contatto quadro ed uno start button.... : Blink :

Domanda: come fai per l'immobilizer?


Gagio's Orange - Gagio - 24-02-2013

Scusa, sono cotto... e ho saltato qualche passaggio...

dunque, nel cablaggio del 1800 manca il blocchetto accensione, quindi facciamo il pannellino "resing"...

Per l'immobilizer me lo deve escludere il ragazzo che mi ha mappato la centralina del 1600... ma se me lo fa per simpatia bene, senno' invece che dargli un centone partiamo con la MS...