Mx5Italia
Coilover Raceland - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Coilover Raceland (/thread-6188.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36


Coilover Raceland - Antonio - 15-03-2011

Provarlo? Non ne ho bisogno monto un KW Big Grin


Coilover Raceland - LuKiNo_Dj - 17-08-2011

Dato ke é trascorso un po di tempo ki mi da qualke impressione dopo aver macinato un po di km?!


Coilover Raceland - Doppiaeffe - 17-08-2011

dopo un bel po che li ho su posso dare la seguente recensione:

- in città: modifica dura, soprattutto a catania qui le buche fagocitano cani gatti e qualche bambino. la macchina soffre tanto i dossi e se montati nella maniera sbagliata questi coilover ma ho il sospetto lo facciano tutti, vanno a tampone. per evitare ciò basta serrare alla coppia giusta i dadi dei duomi anteriori e posteriori.

- misto veloce: siccome sono fortunato e il tracciato della catania etna è una strada aperta al pubblico, qualche volta ho provato la macchina li. con i coilover è più ferma, balla pochissimo e non da segni di dondolamento. da quando ho levato gli angoli magneto e rimesso i suoi il comportamento è diventato lineare e progressivo.

in conclusione penso che a breve arrivo ai 50.000 km con i raceland su. nessun problema fino ad oggi, e la mia auto ha subito sforzi non indifferenti tra trasferte, raduni, qualche giro in pista, e uso giornaliero. considerando che sono costati 200 euro e che purtroppo ho speso 100 per farli montare da un rinomato artigiano che li aveva appena avvitati e quindi la macchina ogni buca sembrava spaccasse il telaio mi rendo conto che mi devo comprare un serramolle.

quando sento che in questo forum c'è gente che fa rivalvolare le sospensioni per poi accorgersi che perdono olio, che compra i prestigiosi gaz che strofinano nel passaruota (cosa rischiosa da morire), che pensa di tagliare le molle originali ( modo migliore per affrescare un muro con la macchina) e che la stessa gente dice peste e corna di questo prodotto ( che di sicuro nn è il top ma che ha cmq un omologazione tuv che le soluzioni artigiali o kamicaze non hanno)rido.

per finire la recensione posso dire che monto la barra OMP all'anteriore e che spero a breve di comprare delle barre più rigide.


Coilover Raceland - Gagio - 17-08-2011

Doppiaeffe Ha scritto:quando sento che in questo forum c'è gente che fa rivalvolare le sospensioni per poi accorgersi che perdono olio, che compra i prestigiosi gaz che strofinano nel passaruota (cosa rischiosa da morire), che pensa di tagliare le molle originali ( modo migliore per affrescare un muro con la macchina) e che la stessa gente dice peste e corna di questo prodotto ( che di sicuro nn è il top ma che ha cmq un omologazione tuv che le soluzioni artigiali o kamicaze non hanno)rido.

Acida.


Coilover Raceland - Doppiaeffe - 17-08-2011

mi sto sparando tutto agosto in studio... a settembre avrò un livello di zitella acida che nemmeno immaginerete!


Coilover Raceland - Fabiolous - 17-08-2011

Doppiaeffe Ha scritto:che compra i prestigiosi gaz che strofinano nel passaruota (cosa rischiosa da morire)
Secondo me in questo forum abbiamo qualcosa da rivedere effettivamente.
Per ora non sono contento dei Gaz, ma voglio fare prima delle prove. Per precauzione ho già la finestra aperta, così non romperò il vetro quando ci farò passare attraverso questi Gaz


Coilover Raceland - Mr.Wolf - 17-08-2011

Una decina di anni fa, quando studiavo per l'esame della patente, l'istruttore spiegava a noi ragazzi come riconoscere un ammortizzatore ormai esausto evidenziandone l'incapacità di frenare l'elasticità della molla con conseguente comportamento ondeggiante del mezzo dopo essere transitato su un avvallamento o buca.

Bene..questo comportamento è riscontrabile sui raceland già in origine.

Ora, come i vecchietti sulle UNO 60s non sostituiscono gli ammortizzatori sulle loro vetture ed anzi, sono contenti di averci percorso 170.000 km senza problemi..così ad alcuni possono star bene i coilover della raceland.

Non parlo tanto per parlare..ho guidato dei coilover abbastanza seri (koni) ed i raceland li ho comprati, li ho installati, li ho guidati per tranquille scorribande come per andare al lavoro, ai raduni ed in pista..salvo miopia senile (come il vecchietto della UNO 60s..) i limiti di questi ammortizzatori si notano ovunque.

Se vi impersonificate nel vecchietto comprateli pure..ma non vantatevi poi di montare barre duomi, dischi baffati ed altre menate..

Non sono acido, unicamente oggettivo.

Wink

A breve i miei saranno smontati e sostituiti da un prodotto superiore..alla fine della fiera, se avessi avuto un feedback serio ed oggettivo su questo prodotto, avrei risparmiato almeno 350 € tra acquisto, spedizione e montaggio.


Doppiaeffe Ha scritto:dopo un bel po che li ho su posso dare la seguente recensione:

- in città: modifica dura, soprattutto a catania qui le buche fagocitano cani gatti e qualche bambino. la macchina soffre tanto i dossi e se montati nella maniera sbagliata questi coilover ma ho il sospetto lo facciano tutti, vanno a tampone. per evitare ciò basta serrare alla coppia giusta i dadi dei duomi anteriori e posteriori.

- misto veloce: siccome sono fortunato e il tracciato della catania etna è una strada aperta al pubblico, qualche volta ho provato la macchina li. con i coilover è più ferma, balla pochissimo e non da segni di dondolamento. da quando ho levato gli angoli magneto e rimesso i suoi il comportamento è diventato lineare e progressivo.

in conclusione penso che a breve arrivo ai 50.000 km con i raceland su. nessun problema fino ad oggi, e la mia auto ha subito sforzi non indifferenti tra trasferte, raduni, qualche giro in pista, e uso giornaliero. considerando che sono costati 200 euro e che purtroppo ho speso 100 per farli montare da un rinomato artigiano che li aveva appena avvitati e quindi la macchina ogni buca sembrava spaccasse il telaio mi rendo conto che mi devo comprare un serramolle.

quando sento che in questo forum c'è gente che fa rivalvolare le sospensioni per poi accorgersi che perdono olio, che compra i prestigiosi gaz che strofinano nel passaruota (cosa rischiosa da morire), che pensa di tagliare le molle originali ( modo migliore per affrescare un muro con la macchina) e che la stessa gente dice peste e corna di questo prodotto ( che di sicuro nn è il top ma che ha cmq un omologazione tuv che le soluzioni artigiali o kamicaze non hanno)rido.

per finire la recensione posso dire che monto la barra OMP all'anteriore e che spero a breve di comprare delle barre più rigide.



Coilover Raceland - senna - 17-08-2011

Monto i raceland da un anno e mezzo .... molto onestamente devo dire che i limiti si vedono eccome ma, calcolando che stiamo parlando di un coilover da 220 euri, devo dire che hanno fatto ben piu' di quello che mi aspettavo !!!!..... anche solo, per chi come me, usa la macchina tutti i giorni e voleva provare a vedere com'era girare in citta' con un assetto ribassato,valgono la pena ...... ora so (grazie ai racland e ai loro 220 eur) che se voglio posso montare qualcosa di piu' "serio" senza rischiare di fare cazzate ....


Coilover Raceland - ale.cigo - 17-08-2011

Doppiaeffe Ha scritto:- in città: modifica dura,soprattutto a catania qui le buche fagocitano cani gatti e qualche bambino. la macchina soffre tanto i dossi e se montati nella maniera sbagliata

potresti spiegare meglio il problema? thanks


Coilover Raceland - Fabiolous - 17-08-2011

A me piacerebbe sapere di quanto i GAZ sono meglio di questi :oops: