Mx5Italia
[NA/NB] coppia conica e differenziale guida - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: [NA/NB] coppia conica e differenziale guida (/thread-24068.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34


RE: coppia conica e differenziale guida - Kublai - 04-04-2020

(04-04-2020, 19:46)Fletch Ha scritto: Mi sono preso la mia responsabilità.







Se solo il venditore rispondesse alla mia email... Big Grin

Haha ottimo ! Ma ti serve davvero o ci fai la scorta come Zanardi ?  Big Grin   Ti conviene chiamare e parlarci al tel. se c'è il numero, delle volte non rispondono proprio alle mail, boh lo troveranno complicato...  Ah e ovviamente mi merito il premio come miglior cacciatore di offerte/scovapezzi del forum,,, anche perchè ho un c..o come una montagna  Rollingred naaah scherzo, basta essere pazienti nella ricerca.  

domanda per Alex: lo swap è parecchio complicato, registrazione, uso spessori o attrezzi particolari ? Immagino ci voglia almeno una pressa ed un estrattore per il cuscinetto...


RE: coppia conica e differenziale guida - Fletch - 04-04-2020

Attualmente ho il 6m con 4.1 ma qualche settimana fa ho tritato il Fuji ed è già pronto un Torsen T2 con 4.3 da abbinare alle 225/45-16. Sarebbe la soluzione ideale ma c'è un problema: detesto il sei marce. Avendo due 5 marce di scorta l'idea è quella di tornare "old school" ma con la 4.3 sarei un pelino lungo e con la 5.38, che ho sullo scaffale, troppo corto rimanendo sotto gli 8000 giri. Quindi 4.78 is the answer, visto che quando l'avevo sulla NA ogni giro era come scappare da una rapina  Heartsthree

In realtà già verso ottobre ero intenzionato a prendere la 4.78 dallo stesso venditore da cui l'ha acquistata alfatester ma poi ho tergiversato. Posso dire con sicurezza che tu mi hai fatto "svegliare".


RE: coppia conica e differenziale guida - Kublai - 04-04-2020

Ah il Tochigi Fuji delle Sport post 2001, dunque è meritata la fama di diff che si sbriciola, ma almeno finchè è funzionante si comporta bene come il torsen ?
Il 6m poi non lo metterei sulla mia neanche sotto tortura, sei uno dei pochi che ne parla male perchè di solito qui è un plebiscito a favore, oltre agli innesti imprecisi mi viene il mal di testa se penso anche a quei (pare) 15kg ca. in più e per cosa ? 1 rapporto in più che non è neanche utile come overdrive quando si possono benissimo ottenere gli stessi rapporti sul 5m giocando con le coniche ahahaha No grazie e poi Mazda >> Aisin

Cavolo la 5.38 va bene per le P.S. pa pa pa pa e 180h max XD deve essere una goduria ma bisogna averci sempre i puledri che da sola non può fare molto, su che auto si trova ?

A me non dispiacerebbe la 4,78 ma mi frena il fatto che non potrei più farci dei viaggi e il calvario in autostrada, almeno vorrei provare un'auto che la monta prima di decidere.

haha felice di esserti stato d'aiuto con la conica, speriamo che il venditore risponda, non so quanto siano rare le versioni benzina, magari ce n'è sono perchè di sicuro ne hanno vendute, il problema è che non tutti gli autodemolitori hanno i pezzi online.


RE: coppia conica e differenziale guida - alex zanardi - 04-04-2020

@"Kublai" per fare lo swap a regola d'arte devi leggere il manuale, io l'ho seguito al primo cambio conica e puntualmente al primo utilizzo ho tritato i cuscinetti nuovi  Big Grin
da li in poi ho sempre seguito un metodo "artigianale" (insegnatomi da un vecchio manizozze) e mai più avuto problemi... Registro a sentimento misurando il gioco a tatto e udito.

@"Fletch" per contattare questi sfasciacarrozze l'unico metodo è il telefono (sono di mentalità prestorica almeno quanto me, se no di più), per il mio ci siamo parlati 3 minuti e 48h dopo lo avevo in casa.


Discorso 6M, non l'ho pesato, ma sollevandolo stimo il maggior peso in 3-5kg.
la rapportatura è semplicemente perfetta, nulla di meglio per la pista e le trasferte, direi che il maggior peso diventa trascurabile, certo la manovrabilità con la leva richiede molte attenzioni, attenzione che in pista non sempre si riesce a tenere... questo è il vero ed unico difetto, a mio avviso.


coppia conica e differenziale guida - Alfatester - 04-04-2020

Per l'ultima frase, forse il CAE shifter può aiutare Alex? Che ne pensi?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk


RE: coppia conica e differenziale guida - alex zanardi - 04-04-2020

(04-04-2020, 22:04)Alfatester Ha scritto: Per l'ultima frase, forse il CAE shifter può aiutare Alex? Che ne pensi?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Sono convinto di si, ma purtroppo anche lui ha un grande difetto, il prezzo.


coppia conica e differenziale guida - Alfatester - 04-04-2020

Bene buono a sapere però che eventualmente dovessi fare l'investimento, sarebbe un buono investimento

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk


RE: coppia conica e differenziale guida - alex zanardi - 04-04-2020

Io so come fatto, e lo considero utile, ma...
@"PikoPiko" l'ha provato seriamente e può dire cosa ne pensa  Big Grin


coppia conica e differenziale guida - Alfatester - 04-04-2020

Se non sbaglio anche lui mi diede parere positivo!

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk


RE: coppia conica e differenziale guida - Fletch - 04-04-2020

(04-04-2020, 21:35)Kublai Ha scritto: Ah il Tochigi Fuji delle Sport post 2001, dunque è meritata la fama di diff che si sbriciola, ma almeno finchè è funzionante si comporta bene come il torsen ?
Il 6m poi non lo metterei sulla mia neanche sotto tortura, sei uno dei pochi che ne parla male perchè di solito qui è un plebiscito a favore, oltre agli innesti imprecisi mi viene il mal di testa se penso anche a quei (pare) 15kg ca. in più e per cosa ? 1 rapporto in più che non è neanche utile come overdrive quando si possono benissimo ottenere gli stessi rapporti sul 5m giocando con le coniche ahahaha No grazie e poi Mazda >> Aisin

Cavolo la 5.38 va bene per le P.S. pa pa pa pa e 180h max XD deve essere una goduria ma bisogna averci sempre i puledri che da sola non può fare molto, su che auto si trova ?

A me non dispiacerebbe la 4,78 ma mi frena il fatto che non potrei più farci dei viaggi e il calvario in autostrada, almeno vorrei provare un'auto che la monta prima di decidere.

haha felice di esserti stato d'aiuto con la conica, speriamo che il venditore risponda, non so quanto siano rare le versioni benzina, magari ce n'è sono perchè di sicuro ne hanno vendute, il problema è che non tutti gli autodemolitori hanno i pezzi online.

Finché funziona il Fuji è persino meglio del Torsen. Poi diventa un open.

Il 6m pesa poco più del 5m (come confermato da Alex), i +15 kg sono una leggenda metropolitana. La spaziatura del 6m è perfetta (come confermato da Alex), puoi usare tutte le coniche che vuoi ma il 5m non avrà mai la stessa efficienza del 6m. Purtroppo detesto dover sperare di indovinare la marcia durante la guida in pista (come confermato da Alex) e visto che un cambio di m***a già l'ho avuto su Elise, dove anziché fare un quarta-quinta a 170 all'ora ho fatto un quarta-terza, piegando 15 valvole su 16 (mi si dirà che il BP non è interferente. Vero... per ora Smile ), vorrei evitare altri malumori.
Per me, globalmente, il 5m rimane insuperabile, la sua precisione compensa la spaziatura "sbagliata".

La 5.38 l'ho presa in Korea da un produttore di parti offroad hardcore per Kia Sportage; doveva servire per il mio swap rotativo che non ho mai concluso.
Con la 4,78 e 5m con 225/45-16 a 130km/h girerà 250 giri più in alto che con 4.1 + 6m + 195/50-15, disagio ampiamente sopportabile. 


(04-04-2020, 21:58)alex zanardi Ha scritto: @"Fletch" per contattare questi sfasciacarrozze l'unico metodo è il telefono (sono di mentalità prestorica almeno quanto me, se no di più), per il mio ci siamo parlati 3 minuti e 48h dopo lo avevo in casa.
Eh lo so, ma gli ho scritto ieri sera e oggi, sabato, ho pensato fosse a casa a mangiare la pizza della moglie.



(04-04-2020, 22:04)Alfatester Ha scritto: Per l'ultima frase, forse il CAE shifter può aiutare Alex? Che ne pensi?

Il CAE è nella lista degli acquisti. Prima, però, voglio vedere se varrà la pena rimanere col 5m o tornare al 6m, visto che son mille euri di leveraggio...