![]() |
La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) (/thread-32724.html) |
RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - PikoPiko - 13-08-2017 (12-08-2017, 20:59)huskywr240 Ha scritto: Sta anche alla gomma, a parita' di misura alcuni produttori danno un range di canale piu' ampio, altri minore, quindi se una gomma monta comunque su un certo canale cambiando marca o modello potrebbe non andar piu' bene. Figata!....secondo questa tabella al max potrei permettermi un canale da 6.5.....devo essere proprio un criminale allora! ![]() ![]() Vabbeh! La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - Pee Tee - 13-08-2017 Al ring girai con una 215/40 17 strecchata sul 9. Forse non la combinazione ideale, ma sono ancora vivo ![]() Le tabelle valgono fino ad un certo punto. ![]() Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - huskywr240 - 13-08-2017 [/quote] Figata!....secondo questa tabella al max potrei permettermi un canale da 6.5.....devo essere proprio un criminale allora! ![]() ![]() Vabbeh! [/quote] Criminale ![]() ![]() (13-08-2017, 12:23)Pee Tee Ha scritto: Al ring girai con una 215/40 17 strecchata sul 9. Hai una foto della spalla per vedere quanto tira? RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - huskywr240 - 13-08-2017 (12-08-2017, 21:43)Demios Ha scritto: Si, ma quello che intendo è che questi dati non vengono rilasciati ai progettisti (sponsorizzati pirelli tral'altro), quindi avere un idea di quale sia il miglior canale (in un range limitato dal buonsenso) senza poter provare fianco a fianco le due soluzioni è davvero impossibile se non sei il tipo che alla "inserire produttore di gomme" ha fatto le prove sperimentali per caratterizzare quel modello di gomma in quella precisa misura. Le gomme sono oggetti estremamente complessi e poco prevedibili quindi fossilizzarsi in una posizione diventa sempre controproducente. Per questo vorrei le tabelle del costruttore per decidere, la tabella postata e' valida per tutte le marche, ma come detto alcune danno dei valori ammessi un po' piu' ampi. Se ad esempio per una misura tutte le marche per tutti i modelli danno un canale massimo, su alcune marche e modelli di gomma ho visto che si spingono a volte di 0,5 o anche 1 in piu'. Unico problema e' che se ti spingi oltre e non trovi quelle gomme, o vuoi cambiare, rischi di trovarti una gomma stretchata invece di una giusta. Esteticamente se si prende una gomma con bordino salvacerchio ci si puo' spingere un po' oltre rispetto ad una senza, copre meglio il bordo esterno del cerchio, non mi piace vederlo tutto esposto. RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - Demios - 13-08-2017 Guarda, non so più come dirtelo... quella tabella vale meno di zero. Basta un po' di buonsenso che, per quanto mi riguarda e come ho già detto in passato, significa né montare le 215 su canale 6.5 a tutti i costi (che poi che altezza? Più è alta la gomma e più il range è ampio) né mettere le 215/40 su canale 9. Per altre teorie strampalate da sedicenti tecnici-preparatori, per favore, basta, mi è già venuta la pelle d'oca! Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - PikoPiko - 13-08-2017 195/50 r15 canale da 8 R888R ....anche se tutti dicono che non si fa! ![]() RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - Mexo Cinqo - 13-08-2017 Hai provato a misurare il battistrada tralasciando la misura dichiarata ? RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - Demios - 13-08-2017 Nel dubbio bisogna provre... mi rendo conto che non tutti vogliono rischiare di prendere un cerchio troppo largo o troppo stretto ma il bello del gioco sta anche in questo e provare più cose diverse possibile! Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - alex zanardi - 13-08-2017 (13-08-2017, 15:59)PikoPiko Ha scritto: 195/50 r15 canale da 8 Infatti non dovresti, per colpa tua io che gioco a fare il piRlota, mi sento un fermone ![]() (13-08-2017, 19:40)Demios Ha scritto: Nel dubbio bisogna provre... mi rendo conto che non tutti vogliono rischiare di prendere un cerchio troppo largo o troppo stretto ma il bello del gioco sta anche in questo e provare più cose diverse possibile! Giustissimo, puoi sentire 1000 pareri diversi, studiare tabelle, interrogare progettisti, ma nulla ti darà mai la chiarezza della esperienza personale. io ho provato le 195 su canale 6,5-7-ed 8, le 205 su 7 ed 8, a breve voglio passare alle 225 e partirò dal 8 (perchè non voglio spendere) ma sono certo che se mi troverò bene passerò a cerchi da 9. RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - huskywr240 - 13-08-2017 (13-08-2017, 14:35)Demios Ha scritto: Guarda, non so più come dirtelo... quella tabella vale meno di zero. 215? C'e' chi ha messo la 205 su canale 9 ![]() Sembra un palloncino pronto a scoppiare con il bordo del cerchio tutto fuori, io avrei paura a far una curva, troppo stretta o larga c'e' il rischio di stallonamento o perdita improvvisa totale di pressione, con ovvie conseguenze ![]() (13-08-2017, 19:40)Demios Ha scritto: Nel dubbio bisogna provre... mi rendo conto che non tutti vogliono rischiare di prendere un cerchio troppo largo o troppo stretto ma il bello del gioco sta anche in questo e provare più cose diverse possibile! Nel dubbio evito esperimenti, prendere un treno di gomme per scoprire che non van bene lo puo' fare chi ha l'amico gommista che ha tempo da perdere o soldi da buttare, se prendo una gomma poi me la devo tenere e non ho soldi da buttare ![]() Quindi preferisco aver dati tecnici o almeno trovare chi ha gia' fatto da cavia ![]() |